Ciao a tutti vorrei creare un nuovo spazio verde in cascina dei miei zii nella bassa bergamasca. C'è un campo accanto a casa (usato prima per mai ora per erba) e pensavo di sfruttarne la parte vicino a casa per creare delle aiuole mettere uno o due alberi per ombreggiare due panche un tavolino o ché.
Ora, l'albero si collocherebbe a circa 7-8m dalla casa e c'è qualche apprensione sulla dimensione che potrebbe raggiungere.
Il terreno è in zona fiume quindi ricco di sassi e ben drenante. Esposizione completamente a sud e pieno sole tutto il giorno (ovviamente possibilità di innaffiare o magari addirittura predisporre un minimo di irrigazione).
Io pensavo ad una roverella (chioma espansa, altezza non esagerata, autoctona anche se ora non ce ne sono più molte) che tuttavia è a crescita molto lenta...
Quindi magari in aggiunta, alla dovuta distanza pensavo ad un altro albero a crescita un po' più rapida con dimensioni comunque simili e qui chiederei il vostro consiglio...
Mi sarebbe piaciuto un orniello che però temo sopporti male la calura estiva.. Bellissimo sarebbe un Fagus sylvatica (purpurea? pendula? tricolor?) ma non conoscendoli benissimo non so che tempi e che dimensioni raggiungono e se potrebbe stare bene in quelle condizioni e terreno... Magari un'acacia? Mi pare di ricordare che sulle rive dei canali vicino ce n'era qualcuna... Magari un acero ma non so quali si adattano meglio a quelle condizioni.. Forse un Acer saccharinum potrebbe essere ottimo come crescita e tipo di chioma resiste bene al caldo?
Ora, l'albero si collocherebbe a circa 7-8m dalla casa e c'è qualche apprensione sulla dimensione che potrebbe raggiungere.
Il terreno è in zona fiume quindi ricco di sassi e ben drenante. Esposizione completamente a sud e pieno sole tutto il giorno (ovviamente possibilità di innaffiare o magari addirittura predisporre un minimo di irrigazione).
Io pensavo ad una roverella (chioma espansa, altezza non esagerata, autoctona anche se ora non ce ne sono più molte) che tuttavia è a crescita molto lenta...
Quindi magari in aggiunta, alla dovuta distanza pensavo ad un altro albero a crescita un po' più rapida con dimensioni comunque simili e qui chiederei il vostro consiglio...
Mi sarebbe piaciuto un orniello che però temo sopporti male la calura estiva.. Bellissimo sarebbe un Fagus sylvatica (purpurea? pendula? tricolor?) ma non conoscendoli benissimo non so che tempi e che dimensioni raggiungono e se potrebbe stare bene in quelle condizioni e terreno... Magari un'acacia? Mi pare di ricordare che sulle rive dei canali vicino ce n'era qualcuna... Magari un acero ma non so quali si adattano meglio a quelle condizioni.. Forse un Acer saccharinum potrebbe essere ottimo come crescita e tipo di chioma resiste bene al caldo?