• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

CONSIGLI..pianta per strane condizioni!

carlotta12

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!!
Vorrei finire una volta per tutte la mia aiuola:
aiuola_2014-03_01.jpg aiuola_2014-03_02.jpg

Presenze nell'aiuola (partendo da sinistra): Nandina domestica, salvia, timo, alloro, rosmarino prostrato, bulbi vari, erba cipollina.

Come si vede c'è il vuoto lì nell'angolo perchè è una posizione strana per situazione luce, che essendo vicina alla parete nord della casa è sempre all'ombra da fine ottobre a fine marzo, mentre prende il sole diretto un'ora la mattina e due ore prima del tramonto il resto dei mesi...e fin qui uno dice mettici un'acidofila....ma..tra luglio e agosto prende il sole anche nelle ore di punta, in quanto essendo sole a picco la casa non fa ombra!

Vorrei mettere un sempreverde che faccia fiori o con foglie colorate, comunque abbastanza rustico.

aiuola_2014-03_03.jpg aiuola_2014-03_04.jpg

La terra di adesso è argillosa, ma potrei fare una separazione interrata e mettere la terra più adatta per la pianta!!

Accetto ogni genere di suggerimento, per il momento avevo pensato a queste:
Pieris japonica
Leucothoe fontanesiana
Daphne odora
Skimmia japonica
Camelia (??)
secondo voi una di queste potrebbe starci bene!??!?!

SI VEDONO LE FOTO??
 

giordi

Giardinauta Senior
Si le foto si vedono bene, micione compreso. perchè hai separato i narcisi con la staccionatina di legno?
Comunque tutte le essenze da te elencate vanno benissimo per questa situazione poco soleggiata.
Potresti mettere tra le scelte anche la Kalmia Latifolia e gli Hellebori.
Sono quasi tutte acidofile per cui dovrai correggere il terreno con dosi generose di torba.
La Daphne e gli ellebori invece stanno bene in terreno neutro/alcalino, la daphne al sole e l'elleboro in ombra.
Saprai che le Daphne sono leeeeennntissimeee a crescere e per questo sono molto costose e sono piuttosto capricciose nell'adattamento al nuovo impianto.
In bocca al lupo e buon lavoro, ciao
 

carlotta12

Aspirante Giardinauta
ciao,
i narcisi e gli altri bulbi sono in una mini aiuola rialzata e la staccionata regge la terra, perchè quando ho rifatto tutta l'aiuola ho lasciato l'alberello di alloro che è lì da 8 anni e ha delle radici lunghissime e per non romperne troppe nell'impianto dei bulbi ho deciso di rialzare loro senza stressare lui!
Tu dici che quelle due ore di sole a picco non compromette nessuna di queste piante da ombra/mezz'ombra??
 
Alto