• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

congiuntivite

decky

Florello Senior
purtroppo il mio piccolo ataru soffre di congiuntivite cronica,quindi periodicamente devo mettergli il collirio specifico.volevo chiedervi se conoscete qualche rimedio naturale,a parte il lavaggio con camomilla...purtroppo il veterinario mi ha detto che se voglio evitare che gli torni devo negargli l'accesso alla terra del giardino,ma questo è impossibile.ciao a tutti!!!:flower:
 

Oleander

Guru Giardinauta
decky ha scritto:
purtroppo il mio piccolo ataru soffre di congiuntivite cronica,quindi periodicamente devo mettergli il collirio specifico.volevo chiedervi se conoscete qualche rimedio naturale,a parte il lavaggio con camomilla...purtroppo il veterinario mi ha detto che se voglio evitare che gli torni devo negargli l'accesso alla terra del giardino,ma questo è impossibile.ciao a tutti!!!:flower:

panno con acqua borica,
nn è naturale ma meglio del collirio !
 

clooney

Giardinauta
Ciao Decky,
aspetto con interesse la risposta al tuo quesito sui prodotti naturali. Il mio Thai soffre di una congiuntivite cronica da herpes x fortuna nn contagiosa per gli altri mici né x umani.
il veter. mi sconsiglia la camomilla e prescrive cortisonchemicetina che andrebbe fatta a vita 2° lui. Fra l'altro tutte le volte che tiro fuori il tubetto il micio sente l'odore e si rintana per tanto tempo. Credo che proverò con l'omeopatia.
clooney:Saluto:
 
P

Piera1

Guest
Ciao, anch'io ti consiglio l'omeopatia o fiori di Bach. L'acqua borica me l'ha sconsogliata il mio vet.
 

decky

Florello Senior
Ho provato il collirio rinfrescante naturale con camomilla e una crema ai propoli.....nisba!!nessun risultato:( .In questo periodo comunque pare vada meglio,almeno non si gratta con le unghie:rolleyes: ...
 

*ALE*

Apprendista Florello
Io non so se funziona pero' la mia vicina che si cura soltanto con rimedi naturali mi ha detto di dare alla mia Brici una goccia di pipi' nell'occhio malato. Io non ho mai provato pero' lei dice che funzionerebbe.
Alessia
 
M

molly59

Guest
Tutte le volte che torna a casa lavagli gli occhi con acqua fredda poi La mattina dopo essere stato fuori( mai prima altrimenti la terra si attacca alla pomata)e la sera prima di andare a dormire(il cane ovviamente) mettigli una pomata dal nome PENSULVIT. Ottimi risultati e nessuna controindicazione
 
B

bobino

Guest
C'è una cosa che non capisco, scusate.
Se esistono in medicina rimedi efficaci non vedo perché non usarli. Per la congiuntivite il collirio prescritto non è una medicina pesante, ma solo un preparato ad hoc e quindi perché non darglielo? Scusate sonon una voce fuori dal coro ma non credo all'omeopatia, mi sembran rimedi da elisir d'amore....e ho perso un'amica (nel senso che è morta) per colpa di un'omeopata. Così capite meglio perchè son così avversa a queste cose......tanto trendy e poco efficaci.
 

decky

Florello Senior
Ciao Boby,neanche io credo molto nell'omeopatia,ma in questo caso volevo provare un prodotto che non fosse il collirio cortisonico poichè la congiuntivite di Atu è cronica ,e le goccie non vanno instillate per più di un determinato numero di giorni.Vorrei solo evitargli il continuo stress che il medicinale può dargli.
 
P

Piera1

Guest
Decky, ma qual'è la causa scatenante di questa congiuntivite cronica, se si riesce a capire la causa forse si può trovare il rimedio efficace.
 
P

Piera1

Guest
Decky, scusa, mi sembrava che tu parlassi di un micio e invece ho visto che è un cagnetto. Non voglio allarmarti, il tuo peloso ha fatto il test per la lesmania? Ti chiedo questo perchè la lesmaniosa è una malattia subdola che presenta diversi sintomi, tra questi la lacrimazione degli occhi, una forma di congiuntivite appunto.
 

decky

Florello Senior
ciao Piera,si ho fatto fare il test della lehismania ad Atu,e per fortuna non l'ha contratta.La causa scatenante credo sia il fatto che spesso gioca con la terra del giardino,scava buche e si rotola :storto: .In primavera comunque ho notato che il problema si accentua (complici gli antiparassitari che mettono alla vigna di fronte a casa:burningma ),così come si ripresenta nei giorni in cui il vento è più forte,infatti in questi giorni è ricomparsa per via del forte maestrale...:(
 
M

molly59

Guest
ecco perchè oltre alla pomata pensulvit ti avevo consigliato di lavare con acqua fredda mai calda gli occhi ogni volta che torna a casa
ciao
 

decky

Florello Senior
Non è più congiuntivite

Purtroppo mi sono accorta che questi giorni Atu aveva quella che non mi sembrava più congiuntivite,l'ho portato stasera dal veterinario....ha un'ulcera corneale,mi ha dato una nuova terapia,(con il collirio cortisonico stavo rischiando di fare dei grossi danni:storto: )e lo dovrò riportare fra 5 giorni a controllo........Sono veramente a terra......povero il mio cucciolino...
 
P

Piera1

Guest
Decky, ho visto un gatto con un ulcera corneale, allora il vet gli cucì l'occhio per non sforzare la vista, al tuo cane cosa ha fatto il vet, ti ha dato solo una nuova terapia e nient'altro?
 

decky

Florello Senior
Dunque, gli ha fatto un'inframuscolo (non so che farmaco abbia usato)poi mi ha fatto la ricetta per soligental collirio e una pomataterapia da seguire per 6 gg.Mi ha detto di riportarlo da lui fra qualche giorno e mi ha avvisata che se dovesse ripresentarsi dovrà addormentarlo per capire le cause...
 

Similar threads

Alto