• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Configurazione vaso - funziona?

Volcom

Aspirante Giardinauta
Ciao,

mi è venuto il pollice verde perché nella nuova casa c'è un terrazzo che merita ogni attenzione :bacio: Per deformazione professionale forse sto esagerando con la progettazione ma questa era l'idea che avevo in mente.

Qui in basso ho rappresentato la vista del vaso dall'alto le cui specifiche sono:
  • Lunghezza 160 cm
  • Larghezza 40 cm
  • Altezza 40 cm
  • Materiale legno
Ogni quadratino corrisponde ad un'area di 10 x 10 cm.

vaso - Copia.png

Di questi vasi ce ne saranno 3 disposti uno dopo l'altro per ottenere 4.8 metri ininterrotti di verde. Spiego il significato dei colori:
  • Marrone: in questi spazi da 60 x 30 cm ciascuno, andrò ad inserire due Fargesia bambù. Per evitare problemi con i rizomi l'intera area sarà circondata da una barriera in poliuretano che lascerò sporgere di 10 cm al di sopra della terra (per non farla vedere ci metto una piccola bordatura in legno/plastica). In più renderò il perimetro leggermente inclinato con delle paratie in legno (il vaso infatti è "dritto"). Sul fondo ci metto 5 cm di argilla con sopra il tessuto non tessuto per separarla dalla terra
  • Verde: esternamente ci sono due spazi da 10 x 40 ed internamente uno da 20 x 40 nei quali voglio collocare una pianta sempreverde bassa e rigogliosa con fiori colorati (accetto consigli)
  • Grigio: in questi spazi da 50 x 10 voglio semplicemente mettere dei sassi bianchi solo per motivi estetici e come espediente per far "indietreggare" il bambù che non lo voglio troppo addosso
Domanda delle domande. Mi sono fumato troppe canne o una configurazione così può funzionare? :V
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
sta tutto al sapere per certo ed obbligatoriamente quale sia la portata kg/mq della soletta del tuo terrazzo.....altrimenti rischi come minimo profonde fessurazioni della struttura e se sotto ci sta una proprietà perdite dal soffitto sottostante, relative costose riparazioni edili e, se non è una tua proprietà, danni procurati con causa legale.....
al minimo....ma potrebbe pure provocare crolli...già successo molte volte....(c'è gente che ha fatto crollare una parte di condominio mettendo sul loro terrazzo "solo" una jacuzzi...e a peso con i tuoi vasi se non pari è forse superiore)
POI solo dopo essersi informati ....calcolare il peso dei vasi pieni prevedendo il loro successivo aumento di peso dovuto all'anzianità (relativamente alla loro crescita) delle piante contenute e all'acqua necessaria per abbeverarle o in caso di pioggia o precipitazioni nevose ..(carico accidentale) comprensivo del peso delle persone che fruiscono di tal terrazzo e di tutti gli altri oggetti e strutture più o meno fisse abitualmente presenti su tale tuo terrazzo....
quindi solo DOPO... vengono e saprai se sono fattibili quei vasi con quella loro dimensione. ..

io NON mi sono fumato niente (a parte la mia pipa) ...sto molto serio....
 
Ultima modifica:

Volcom

Aspirante Giardinauta
Il peso non è un problema. In settimana avrò la conferma definitiva dall'amministratore.

Si tratta di un condominio di recente costruzione con terrazzi da 12 mq a salire. All'ultimo piano c'è una giungla (siepi, alberi, gazebo in legno tipo ristorante). Tra l'altro l'amministratore mi ha detto che uno dei miei vicini ha una jacuzzi in terrazzo e che pertanto le piante non dovrebbero essere un problema.

Ad ogni modo per completezza di ragionamento questa è la situazione del condominio visto da davanti.

terrazzo-front.png

Io sono quello in mezzo che ha un terrazzo "doppio" (10 x 2.6 metri). I terrazzi sopra e sotto di me sono esattamente la metà. Le linee rosse sono le colonne portanti. Il piano era di mettere i vasi nell'area verde in modo che vadano da una colonna portante all'altra.

Preciso, se fosse necessario, che i vasi da 160 cm ciascuno poggiano su 3 piedi posti ogni 53 cm. Il solaio a misurarlo dalle scale è spesso 32 cm + 4 cm di soletta ma è probabile che il terrazzo sia più spesso. Francamente non ho mai pensato di misurarlo.
 
Alto