MARCO MORABITO
Aspirante Giardinauta
Buongiorno
sono Marco, ho scritto un paio di volte in questo forum e vi leggo spesso! Da 3 anni circa godo della bellezza della natura attraverso le rose, piantandone una 30 lungo il cortile che dà sulla strada della mia casa.. l'idea sarebbe quella di ricoprire tutta la ringhiera in lunghezza che separa l'abitazione dalla strada, chiamiamolo cortile.
Per lo più sono rose rampicanti rifiorenti e moderne. Si va dalla palais royal, alla Pierre de ronsard e alla Pierre de ronsard cyclamen.. l'iceberg rampicante, paul's Scarlett, Orange meillandina, Ines sastre, la sevillana, ecc.. tutte sistemate per creare dei giochi di colore.. spero questa primavera di fare qualche foto
Mi chiedevo, per me che abito a Messina (Sicilia), e che quindi il bel tempo viene in anticipo, la concimazione posso farla un po' in anticipo? Mi potrebbe produrre questo una maggiora performance da parte delle mie rose? Io come concime uso il 202020 una volta ogni 15 giorni, ed in autunno stallatico.. faccio bene?
Grazie
Per lo più sono rose rampicanti rifiorenti e moderne. Si va dalla palais royal, alla Pierre de ronsard e alla Pierre de ronsard cyclamen.. l'iceberg rampicante, paul's Scarlett, Orange meillandina, Ines sastre, la sevillana, ecc.. tutte sistemate per creare dei giochi di colore.. spero questa primavera di fare qualche foto
Mi chiedevo, per me che abito a Messina (Sicilia), e che quindi il bel tempo viene in anticipo, la concimazione posso farla un po' in anticipo? Mi potrebbe produrre questo una maggiora performance da parte delle mie rose? Io come concime uso il 202020 una volta ogni 15 giorni, ed in autunno stallatico.. faccio bene?
Grazie