Una valida alternativa ai concimi da somministrare ad ogni taglio dell’erba è costituita dai concimi a lenta cessione, la cui efficacia va dai tre ai quattro mesi e che ti consente quindi interventi diradati durante l’anno (basteranno 4 interventi). In questo modo potrai anche calcolare la dose di concime che ti servirà per tutto l’anno, regolandoti per l’acquisto.
La prima concimazione andrebbe fatta nel periodo che va dalla seconda metà di febbraio alla prima metà di marzo, utilizzando 3 kg di concime per 100 metri quadri di prato.
Una seconda concimazione nel mese di maggio, una terza dalla seconda metà di agosto all’inizio di settembre, l’ultima nella prima quindicina di novembre.
Un buon concime per prato dovrebbe contenere elevate quantità di azoto, basse di fosforo e medie di potassio. Molto equilibrati sono quelli indicati dalle sigle 23-6-12, 20-8-11, 28-3-10 e simili (puoi regolarti tu tenendo conto di queste proporzioni).
Per evitare la formazione di funghi, sarebbe meglio innaffiare il prato al mattino, in modo che l’erba venga presto asciugata dai raggi del sole. Ciao!