• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

CONCIMARE IL PRATO

G

gennarino

Guest
Puoi concimarlo ad ogni taglio (circa ogni 3 settimane) con concime apposito per prato, oppure io uso mettere sopra dopo ogni taglio della terra di lombrico. Dopo la concimazione annaffia abbondantemente
 
G

Gloria2

Guest
Una valida alternativa ai concimi da somministrare ad ogni taglio dell’erba è costituita dai concimi a lenta cessione, la cui efficacia va dai tre ai quattro mesi e che ti consente quindi interventi diradati durante l’anno (basteranno 4 interventi). In questo modo potrai anche calcolare la dose di concime che ti servirà per tutto l’anno, regolandoti per l’acquisto.
La prima concimazione andrebbe fatta nel periodo che va dalla seconda metà di febbraio alla prima metà di marzo, utilizzando 3 kg di concime per 100 metri quadri di prato.
Una seconda concimazione nel mese di maggio, una terza dalla seconda metà di agosto all’inizio di settembre, l’ultima nella prima quindicina di novembre.
Un buon concime per prato dovrebbe contenere elevate quantità di azoto, basse di fosforo e medie di potassio. Molto equilibrati sono quelli indicati dalle sigle 23-6-12, 20-8-11, 28-3-10 e simili (puoi regolarti tu tenendo conto di queste proporzioni).
Per evitare la formazione di funghi, sarebbe meglio innaffiare il prato al mattino, in modo che l’erba venga presto asciugata dai raggi del sole. Ciao!
 
I

imported_Alberto

Guest
Non lasciamo prendere dalla smania del concime.A Mariano Comense cìè una terra ottima , in genere fresca ben drenata e scilta, ideale per il prato.
Salvo che sia un prato di recente impianto lascerei stare il concime.
E' abbastanza folto, che essenze hai usato, ci sono delle chiazze o dei buchi,cresce in modo regolare.
Piuttosto del concime,passa spesso con il rullo che costringe l'erba ad "orizzontalizarsi"almeno per cio che concerne la parte radicale.
Poi taglia spessissimo e innaffia bene per i lresto fidati dell'ottimo terreno che dovresti avere.
Parere da " genovese" di un fiorentino trapiantato
Ciao
Alberto
 
Alto