Syriacus
Giardinauta
Ciao,
ho, da un anno, tre Portland (da talea) in vaso: Rose de Rescht, Duchesse de Portland e Comte de Chambord.


In questo primo anno, le prime due (Rose de Rescht e Duchesse de Portland) hanno avuto uno sviluppo abbastanza composto (e ridotto, come da tradizione Portland), senza necessità di potature di formazione, mentre la Comte de Chambord è quella che ha necessitato di più interventi ed ha comunque un andamento più verticale.
Allo stato attuale ha tra l'altro ancora molte più foglie delle altre e tutte verdi, ma la pianta consta di una coppia di steli verticali di 15 cm dai quali parte, da ciascuno stelo, un altro ramo verticale di 30cm.
Insomma un portamento senz'altro diverso dalle altre due: meno cespuglioso e che necessita di più interventi di potatura.
È qualcosa di normale per la Comte de Chambord? Dipende dall'età della pianta? Ci sono degli interventi necessari per poter avere un portamento più ordinato?
ho, da un anno, tre Portland (da talea) in vaso: Rose de Rescht, Duchesse de Portland e Comte de Chambord.



In questo primo anno, le prime due (Rose de Rescht e Duchesse de Portland) hanno avuto uno sviluppo abbastanza composto (e ridotto, come da tradizione Portland), senza necessità di potature di formazione, mentre la Comte de Chambord è quella che ha necessitato di più interventi ed ha comunque un andamento più verticale.

Allo stato attuale ha tra l'altro ancora molte più foglie delle altre e tutte verdi, ma la pianta consta di una coppia di steli verticali di 15 cm dai quali parte, da ciascuno stelo, un altro ramo verticale di 30cm.
Insomma un portamento senz'altro diverso dalle altre due: meno cespuglioso e che necessita di più interventi di potatura.
È qualcosa di normale per la Comte de Chambord? Dipende dall'età della pianta? Ci sono degli interventi necessari per poter avere un portamento più ordinato?