• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

com'era-com'è!!come migliorare ancora?...

manuella

Aspirante Giardinauta

manuella

Aspirante Giardinauta
manca ancora il rivestimento del muretto che vorrei realizzare in cotto, e lo zoccolo che sarà simile al rivestimento usato per la pavimentazione.
La siepe che vorremmo inserire dovrebbe andare a bordo muretto interno per evitare che il cane entri ed esca dal terreno bagnato lasciando le odiose zampate di terra.
La parte recintata è l'orticello e qui di seuito le fotine

http://picasaweb.google.com/lamanu3/Giardino#5401783887071509666
le bietoline appena piantate
http://picasaweb.google.com/lamanu3/Giardino#5401784310890452834
i finocchi che sembra non crescano mai...
http://picasaweb.google.com/lamanu3/Giardino#5401784792047007010
i cavoli "sbranati" dalle limacee
http://picasaweb.google.com/lamanu3/Giardino#5401784865953213602
 
S

scardan123

Guest
la pianta dello zio secondo me è una palma trachycarpus fortunei. col tempo sarà così (questa avrà 30 anni, non ci mettono secoli a crescere!):
http://i663.photobucket.com/albums/uu359/scardan123/palma.jpg

Adesso devi solo aspettare che cresca il prato tra le piante. Semina del prato rustico, mescolando dei semi di margherite e altri fiori annuali, sarà molto colorato e a bassa manutenzione.
 

manuella

Aspirante Giardinauta
la pianta dello zio secondo me è una palma trachycarpus fortunei. col tempo sarà così (questa avrà 30 anni, non ci mettono secoli a crescere!):
http://i663.photobucket.com/albums/uu359/scardan123/palma.jpg


Adesso devi solo aspettare che cresca il prato tra le piante. Semina del prato rustico, mescolando dei semi di margherite e altri fiori annuali, sarà molto colorato e a bassa manutenzione.

però cresce la palmetta!!!!

Per quel che riguarda il prato , mi piacerebbe, ma la presenza del cane che gironzola per il giardino è un grosso problema per la presenza del prato o sbaglio?
 
S

scardan123

Guest
Ho molto prato, non nessun cane, quindi non posso dirti per certo. Credo cmq che cani e prato non vadano molto d'accordo... ma dipenderà forse anche dal carattere del cane.
Però mi piace così come hai messo il giardino. E poi... vivilo, goditelo, e ti verrà pian piano chiaro cosa eventualmente modificare, vedrai presto cosa dà più lavoro o cosa non va, dalle foto non si può mai dire, un giardino secondo me va prima di tutto vissuto per rendersi conto bene.
 

Piper

Maestro Giardinauta
però cresce la palmetta!!!!

Per quel che riguarda il prato , mi piacerebbe, ma la presenza del cane che gironzola per il giardino è un grosso problema per la presenza del prato o sbaglio?

Bei cambiamenti, brava!
Per il prato non disperare troppo... magari non aspettarti un prato inglese, ma scegli sementi adatte al tuo clima e resistenti al calpestio, vedrai che quando la terra sarà coperta bene dall'erba, anche le odiose zampate sporche sul pavimento diminuiranno notevolmente.
Ah, mi permetto un suggerimento per visualizzare meglio le tue foto... se le inserisci usando l'iconcina della cartolina (inserisci immagine) queste si vedono direttamente nel messaggio, rendendo molto più agevole a tutti vederle e darti idee.
 
Ultima modifica:

manuella

Aspirante Giardinauta
Ho molto prato, non nessun cane, quindi non posso dirti per certo. Credo cmq che cani e prato non vadano molto d'accordo... ma dipenderà forse anche dal carattere del cane.
Però mi piace così come hai messo il giardino. E poi... vivilo, goditelo, e ti verrà pian piano chiaro cosa eventualmente modificare, vedrai presto cosa dà più lavoro o cosa non va, dalle foto non si può mai dire, un giardino secondo me va prima di tutto vissuto per rendersi conto bene.

purtroppo non vanno per nulla d'accordo, oggi ho chiesto al vivaio...lui consigliava al limite di impiantare il "gramignone" estremamente rustico, però ha aggiunto che per un annetto ovvero il tempo dello sviluppo del prato il cane nn dovrebbe calpestarlo e quindi significherebbe recintare totalmente il giardino ed esteticamente renderebbe il tutto orribile, perquesto è nata l'idea della siepe, ma non sono ancora del tutto convinta....per quel che riguarda il resto....seguirò il tuo consiglio lo trovo un ottmo consiglio grazie!!:)
 

manuella

Aspirante Giardinauta
Bei cambiamenti, brava!
Per il prato non disperare troppo... magari non aspettarti un prato inglese, ma scegli sementi adatte al tuo clima e resistenti al calpestio, vedrai che quando la terra sarà coperta bene dall'erba, anche le odiose zampate sporche sul pavimento diminuiranno notevolmente.
Ah, mi permetto un suggerimento per visualizzare meglio le tue foto... se le inserisci usando l'iconcina della cartolina (inserisci immagine) queste si vedono direttamente nel messaggio, rendendo molto più agevole a tutti vederle e darti idee.

grazie per l'incoraggiamento, ma per il prato mi sa che devo rassegnarmi il vivaista mi ha scoraggiata al massimo....la dritta è ben acccetta,ma purtroppo non funziona perchè se le inserisco nel modo che suggerisci tu mi fa visualizzare le "X" non so come mai forse devo settare qualcosa?
 
Alto