• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

come si pota un limone?

maggiolina1

Aspirante Giardinauta
ciao, vorrei una dritta per il mio limone: l'ho "ereditato" dal precendente inquilino, è in un grosso vaso, è cresciuto un pò a casaccio, vale a dire tutto da una parte in quanto è sempre stato a ridosso di una parete e tagliato alla meglio peggio.
Mi piacerebbe ricavarne un bell'alberello, visto che ha un bel tronco centrale di almeno 4 cm, come e quando lo posso/devo tagliare??

Suppongo che in inverno vada riparato, finora lo coprivano con un telo scuro e a primavera era tutto scolorito e malconcio (o almeno io così l'ho trovato..)
se lo metto dentro una serra (da me costruita a ridosso del muro di casa e in posizione luminosa) va bene?

Adesso ha le foglie accartocciate e scolorite, ha pure 4 limoncini verdi e grossi come uova! che faccio?

grazie e ciao
 

focus20rm

Aspirante Giardinauta
allora nn ne so molto ma quello che so lo condivido:p
allora i limoni vanno potati ad APRILE..la potatura deve essere molto leggera ( salco casi eccezionali) ti consiglio si eliminare i rami piu intricati e i succhioni ( rami verticali di un anno che spuntano dai rami principali)...eviterei moncature e potature troppo drastiche!

a modena l albero va riparato.... MA ASSOLUTAMENTE evitando teli scuri!!!
poni l albero accanto ad una parete esposta a Sud.. o cmq riparata dai venti freddi.... metti 4 canne nel vaso e metti sopra del TESSUTO NON TESSUTO (lo trovi in qualunque garden center!)protegge le piante dal gelo e lascia filtrare il sole e l aria!!!

cmq se hai la serra va benissimo lo stesso .... anzi meglio... cmq tieni presente che in serra le malattie si propagano con piu facilita!

se le foglie sn scolorite probabilmente ci sn carenze di ferro... puoi comprare del concime per agrumi e somministrarlo nelle dosi prescritte...
la primavera prossima puoi vedere se è il caso di trapiantarlo in un vaso piu grande con del terriccio nuovo per agrumi... o altrimenti una bella concimata con lupini sarebbe l ideale....!!
 
ciao, vorrei una dritta per il mio limone: l'ho "ereditato" dal precendente inquilino, è in un grosso vaso, è cresciuto un pò a casaccio, vale a dire tutto da una parte in quanto è sempre stato a ridosso di una parete e tagliato alla meglio peggio.
Mi piacerebbe ricavarne un bell'alberello, visto che ha un bel tronco centrale di almeno 4 cm, come e quando lo posso/devo tagliare??

Suppongo che in inverno vada riparato, finora lo coprivano con un telo scuro e a primavera era tutto scolorito e malconcio (o almeno io così l'ho trovato..)
se lo metto dentro una serra (da me costruita a ridosso del muro di casa e in posizione luminosa) va bene?

Adesso ha le foglie accartocciate e scolorite, ha pure 4 limoncini verdi e grossi come uova! che faccio?

grazie e ciao

Per adesso dai del concime per agrumi tipo osmocote,poi metti delle foto che si possa vedere meglio tutto .ciao
vincenzo
 
allora nn ne so molto ma quello che so lo condivido:p
allora i limoni vanno potati ad APRILE..la potatura deve essere molto leggera ( salco casi eccezionali) ti consiglio si eliminare i rami piu intricati e i succhioni ( rami verticali di un anno che spuntano dai rami principali)...eviterei moncature e potature troppo drastiche!

a modena l albero va riparato.... MA ASSOLUTAMENTE evitando teli scuri!!!
poni l albero accanto ad una parete esposta a Sud.. o cmq riparata dai venti freddi.... metti 4 canne nel vaso e metti sopra del TESSUTO NON TESSUTO (lo trovi in qualunque garden center!)protegge le piante dal gelo e lascia filtrare il sole e l aria!!!

cmq se hai la serra va benissimo lo stesso .... anzi meglio... cmq tieni presente che in serra le malattie si propagano con piu facilita!

se le foglie sn scolorite probabilmente ci sn carenze di ferro... puoi comprare del concime per agrumi e somministrarlo nelle dosi prescritte...
la primavera prossima puoi vedere se è il caso di trapiantarlo in un vaso piu grande con del terriccio nuovo per agrumi... o altrimenti una bella concimata con lupini sarebbe l ideale....!!

Per adesso dai del concime per agrumi tipo osmocote,poi metti delle foto che si possa vedere meglio tutto .ciao
vincenzo

ottime indicazioni, una domanda la stessa regola vale anche per gli altri agrumi? mandarino e arancio?
 

maggiolina1

Aspirante Giardinauta
grazie ragazzi!

per le dritte, purtroppo però mio marito (inespertissimo più di me..) è già intervenuto con la "sua" potatura :baf::baf: appena smette di piovere fotografo e vi faccio vedere ..... speriamo che il poveretto (il limone, non il marito :D:D) si riprenda perchè l' ha davvero dimezzato!

Comunque gli darò il concime che mi avete indicato, lo riparerò nella serra dove avrà luce e caldo e speriamo bene!

Riguardo al rinvaso avevo già provveduto a farlo mesi fa quando ho ereditato la pianta, il terriccio è nuovo e buono (... almeno, per buono me lo hanno venduto!!) a suo tempo gli avevo già dato i lupini, sembrava stare bene, a parte la forma sbilenca, fino a pochi giorni fa .... adesso è così pelato che non riesco più a capire come stia .... sperem!!!!
 

kiwoncello

Master Florello
Se ha praticati grossi tagli ti consiglio di spennellarli con miscela bordolese molto concentrata ad evitare l'insorgenza di mal secco od altre malattie.
 
Fra un pò mettilo dentro in serra fredda ,metti le foto .
X vittorio...gli agrumi sono tutti uguali come coltivazione, cambia solo la potatura su alcuni. ciao
vincenzo
 
Alto