• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Collocazione 3 pianticelle di prunus

ella0482

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
Con la bella stagione sono tornata ad occuparmi del giardino!
Ho preso tre prunus (quelli con i fiorellini rosa e le foglie rosse, qui chiamati "amolari") da mettere dietro la camera da letto.
La zona è rivolta ad est, si tratta di una striscia erbosa di circa 5 metri, delimitata da un lato dal marciapiede e dall'altro da una siepe di piracanta.
L'intenzione è far crescere i prunus ad alberello, non troppo alti.

Vengo alla domanda. Io avevo inizialmente pensato di piantarli in fila, ad una distanza di circa 4mt l'uno dall'altro, al centro della fascia erbosa (un filo spostati verso il marciapiede).
Ma gli altri membri della famiglia hanno ipotizzato di piantarli in ordine sparso.
A me non pare una buona scelta visto lo spazio ristretto. Voi cosa ne pensate?
 

motosega

Giardinauta
Ciao che si tratti di prunus pissardi?se ha le foglie rosse,si puo' fare come si vuole,con gli alberi perchè prendano luce si posizionerebbero a scacchiera due ai vertici e quello in mezzo davanti,come un triangolo rovesciato in modo che non siano sulla stessa lineea quando gira il sole,oppure due in lienea verso est per chiudere la visuale,tre è un filo monotono ma nel caso essendo le piante uguali ci puo' stare.Nel bosco in natura crescerebbero in ordine sparso,nel giardino formale si cerca di costruire una prospettiva,o uno schema.
 

ella0482

Aspirante Giardinauta
Ciao che si tratti di prunus pissardi?se ha le foglie rosse,si puo' fare come si vuole,con gli alberi perchè prendano luce si posizionerebbero a scacchiera due ai vertici e quello in mezzo davanti,come un triangolo rovesciato in modo che non siano sulla stessa lineea quando gira il sole,oppure due in lienea verso est per chiudere la visuale,tre è un filo monotono ma nel caso essendo le piante uguali ci puo' stare.Nel bosco in natura crescerebbero in ordine sparso,nel giardino formale si cerca di costruire una prospettiva,o uno schema.
Sì dovrebbe essere proprio prunus pissardii, o perlomeno è quello che io volevo prendere. Le piante che mi hanno dato a dire il vero sono piccole e bruttine, ho paura che non verrà fuori un granchè bene, dato che io lo volevo ad alberello...

Comunque non ho capito bene come le metteresti tu, tieni conto che è una zona dietro la casa, quindi ha sole solo la mattina fino alle 12, e poi è in ombra fino a sera. Il fatto è che avendo solo 5 metri di larghezza, metterle in ordine sparso vorrebbe dire spostarle di un 1 mt al massimo, e non so se sia il caso...
 

motosega

Giardinauta
E' abbastanza contenuto nelle dimensioni ma raggiunge i 4-5m,di altezza,per cui tre piante in linea mi sembra fitto,altrimenti dicevo se c'è lo spazio, due in linea e una in mezzo sfalsata.
 
Alto