• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Coccinelle

@lessio

Aspirante Giardinauta
ma cocciniglie o coccinelle??perchè secondo me se sono coccinelle non c'è da proccuparsi...anzi... ma se sono cocciniglie allora si che bisogna preoccuparsi...
 

Paola-Luna

Florello
appunto...... le coccinelle sono quei bellissimi insettini rossi a pois neri.... che si nutrono dei cattivoni afidi. Quindi se le tue piante sono piene di coccinelle significa che sono anche piene di afidi.... ma dubito che si tratti di questo, anche perchè vere e proprie 'invasioni' di coccinelle non le ho mai viste! Probabilmente si tratta di quella magagna chiamata cocciniglia, ovvero scudetti marroni e/o batuffolini bianchi appiccicosi.... In tal caso, tratta con olio bianco diluito in acqua!
 

Tino1

Giardinauta Senior
Se sono coccinelle vuole dire che sarai tanto fortunata perchè portano fortuna:froggie_r :froggie_r :froggie_r :flower:
 

Luis

Aspirante Giardinauta
allora, è meglio che preciso un po la cosa:
1° coma da smile :) sono coccinelle.
2° se ci sono loro (ne ho contate più di 30 su una pianta sola) ci sono anche gli afidi :( , verisssimo!! però ho constatato una cosa che mi ha molto stupito: afidi ce ne sono pochi e giorno per giorno le coccinelle si spostano da un ramo all'altro (sono arrivato a segnarli col gesso!!!). Alcuni rami che ieri erano infestati, oggi sono ripuliti e hanno attaccato (le coccinelle) altri rami....
Uno dei peschi è ormai ripulito....
È il primo anno che mi capita una cosa del genere, gli altri anni ho dovuto darci dentro con il nebulizzatore, specialmente per le cicliege!!!!!
Devo dire che quest'inverno per mancanza di tempo non ho fatto interventi preventivi (salvo per la bolla del pesco), quindi può darsi che io stesso abbia salvato le uova delle coccinelle!!!!
L'unica cosa preventiva che ho fatto è stato di spargere nel prato (quasi ogni mese) un preparato contro le formiche....quindi gli afidi e c. devono fare ameno delle loro allevatrici :(:(
Speriamo che duri.
Ciao.
Luigi
 

SuperGeo

Aspirante Giardinauta
La coccinella, a dispetto della fama, è un temibile predatore, sopratutto per gli afidi che infestano le piante da frutta.

Ergo, lasciale assolutamente in pace e reputati fortunato, ti sei risparmiato tempo, denaro e salute.
 
Alto