Esemplare di circa 2,50 mt, comprato verde rigoglioso, piantato in giardino (sito in Maddaloni (CE), Campania)e concimato a fine febbraio insieme ad altri tre esemplari della stessa specie, dopo un mese e mezzo alcuni suoi rametti sono incominciati ad ingiallire poi a seccare (dapprima lato sud pianta, poi anche parte inferiore); sulla pianta non ci sono insetti, anche se una volta mi è sembrato di veder muoversi qualcosa, bah.
L'albero è sito ad un metro da un irrigatore a turbina dinamico, azionato per sette minuti ogni sera. Potrebbe essere l'eccessiva acqua, ma guarda caso il cipresso a sinistra è piantato anch'esso vicino ad altra turbina ed è in perfette condizioni.
Domanda che devo fare? E' una malattia fungina, da insetti o carenza di nutrienti? Chiedo al popolo del forum ed agli esperti. Grazie.
Foto allegate
L'albero è sito ad un metro da un irrigatore a turbina dinamico, azionato per sette minuti ogni sera. Potrebbe essere l'eccessiva acqua, ma guarda caso il cipresso a sinistra è piantato anch'esso vicino ad altra turbina ed è in perfette condizioni.
Domanda che devo fare? E' una malattia fungina, da insetti o carenza di nutrienti? Chiedo al popolo del forum ed agli esperti. Grazie.
Foto allegate
