• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ciliegio, ramo strozzato in seguito a legaccio troppo stretto

Buzz

Aspirante Giardinauta
Ciao !
Ho fatto un danno, ma magari posso riparare? Per piegare un ramo.di ciliegio ascendente erso il basso, ho usato un legaccio troppo stretto..il ramo è cresciuto dopo alcuni mesi ed ecco qui che strozzatura ho creato....ma il ramo resiste e aveva messo anche delle belle ciliege:)
Come posso riparare? Ho messo del mastice per proteggere la parte strozzata, posso fare altro? Posso avvolgerlo con nastro adesivo da innesti?
Grazie !
 

Allegati

  • IMG-20251117-WA0009.jpg
    IMG-20251117-WA0009.jpg
    289,3 KB · Visite: 8

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ciao !
Ho fatto un danno, ma magari posso riparare? Per piegare un ramo.di ciliegio ascendente erso il basso, ho usato un legaccio troppo stretto..il ramo è cresciuto dopo alcuni mesi ed ecco qui che strozzatura ho creato....ma il ramo resiste e aveva messo anche delle belle ciliege:)
Come posso riparare? Ho messo del mastice per proteggere la parte strozzata, posso fare altro? Posso avvolgerlo con nastro adesivo da innesti?
Grazie !
Nulla devi fare. Pensa che l' anulatura sui rami si fa per indurli a produrre...
 

CasperA

Aspirante Giardinauta
Nulla devi fare. Pensa che l' anulatura sui rami si fa per indurli a produrre...
Questo è vero solo però se l'incisione anulare non va a ledere il cilindro legnoso ma si limita a rimuovere lo strato più esterno contente i vasi cribrosi che portano verso il basso la linfa elaborata, altrimenti si interrompe anche la salita della linfa grezza e il ramo per forza di cose dissecca.
Nel caso in argomento se il ramo è, come dichiarato, produttivo allora si tratta semplicemente di una strozzatura, verosimilmente senza compromissione né dello xilema né del floema: dalla foto non si può capire quale sia il tratto discendente ma da entrambi i lati della strozzatura si vedono gemme.
Ad ogni modo la tecnica dell'incisione anulare va applicata solo in certi casi e con giudizio.
 
Alto