• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ciclamino

crisma

Giardinauta Senior
Ho un bel ciclamino che mi hanno regalato 4 mesi fa quando e' nato il mio bimbo, ed ora gli sono rimasti ancora 4-5 bei fiori e sembra abbastaza sano. Mi piacerebbe pero' riuscire a farlo rifiorire l'anno prossimo, cosi' da ricordami della persona che me l'ha regalato in una cosi' bella occasione...

Mi date dei consigli per conservalo fino all'anno prossimo?? Devo toglierlo dalla terra o lasciarlo li' ? :confused:
 
G

Gattonero

Guest
Teoricamente, puoi fare entrambe le cose: quando la pianta è secca, puoi togliere il bulbo, pulirlo (senza bagnarlo) e riporlo in un sacchetto di carta (io ci misi insieme della segatura ..), conservandolo in un luogo dove non prenda umidità e poi reinterrarlo in autunno; oppure puoi lasciarlo dov'è.
Io con i bulbi le ho provate tutte e due: nel primo caso, la piantina è rispuntata ma non è riuscita a dare fiori ... nel secondo, le lumache che infestano il giardino d'estate si sono mangiate buona parte dei bulbi ... Ti auguro maggior fortuna !! :D
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Hai un fazzoletto di giardino, con un albero o una siepe che faccia ombra? Se sì, ti consiglio di lasciare la pianta in vaso (non preoccuparti se perderà tutte le foglie: le rimetterà presto) interrandolo per circa metà altezza in modo che rimanga al fresco anche nei periodi più difficili della nostra estate padana. In questo modo puoi avere buone probabilità di vederlo rifiorire. Se puoi, anche se lo tieni semplicemente in vaso, bagnalo con acqua demineralizzata (da consizionatore o deumidificatore) oppure bollita e lasciata decantare per liberarla dal calcare. Auguri prima di tutto per il tuo bimbo, e poi per la piantina. Ciao.
 

crisma

Giardinauta Senior
Grazie mille Silvia per gli auguri e per il consiglio (appena riusciro' a far funzionare il carica-immagine voglio farvi vedere la foto del mio cucciolo)! Grazie anche a Gattonero, sempre pronto a dare aiuto!
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Come aspirante futura nonna non vedo l'ora di ammirare la foto del bimbo! quando arriva (magari accanto al ciclamino..)? Ciao.
 

crisma

Giardinauta Senior
Appena riesco a capire come posso inserire le immagini ti mando la foto di Matteo: vedrai, e' un bimbo bellissimo (io lo dico perche' sono la mamma, ma gli altri lo dicono perche' e vero!!!).

Auguri intanto per il futuro nipotino!
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Grazie per gli auguri, ma sono appunto solo un'"aspirante" nonna, per ora: mio figlio si sposa tra pochi giorni e poi si vedrà! Un bacino per Matteo.
 

crisma

Giardinauta Senior
Allora in bocca al lupo!! Spero per tuo figlio che non aspetti molto a farti diventare nonna: digli pure da parte mia (ma ogni mamma lo sa) che diventare padre o madre e' la cosa + bella che possa accadere nella vita. Se il giorno del matrimonio sembra il giorno + bello, quello della nascita del proprio figlio lo e' ancora di +. Se lo avessi saputo lo avrei fatto anch'io prima (non che sia vecchissima, ho 28 anni, ma lo avrei fatto comunque prima..)
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Sottoscrivo con entusiasmo: ho avuto il primogenito a 25 e il secondo a 27; avere figli grandicelli intorno ai 40-45 anni è meglio, secondo me, che averli sui 55-60. Quanto alla foto, ho letto nel forum "parliamo di tutto un po'" che Mauro è stato costretto per problemi di sicurezza a bloccare l'inserimento immagini. Però questo è tuttora possibile con manovre varie di cui non so nulla: non so se ne sei già informata; semmai cerca le informazioni.
 
Alto