• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ciclamino con fiori mollicci!!! Cosa succede??

Robe

Guru Giardinauta
Ciao a tutti!!! :Saluto:
Ebbene, il mio ciclamino mi sta facendo preocupare...
In generale sta bene, ha le foglie belle sode e crea in cotinuazione nuove gemme di fogliette e fiori! :love: . I fiori si schiudono e rimangono belli un paio di giorni però poi improvvisamente si afflosciano e appassiscono, costringendomi a tagliarli via per non causare muffa tra le gemme... :eek: :mad: Perchè fà così??
La pianta sta all'esterno esposta a est, non prende sole diretto mai perchè è dietro una enorme pianta grassa ma prende molta aria e luminosità indiretta... :confuso: Eppure i fiori diventano moggi.... :confuso: :burningma
Sto molto molto attento pure con l'acqua, innaffio raramente immergendo il vasetto in acqua decalcificata e facendolo scolare... :cry:
Potete aiutarmi?? :Saluto:
 

-DAN-

Giardinauta Senior
ciao rob!
io con i ciclamini ho avuto diverse esperienze...forse è l'aria? ...
l'acqua, quando immergi il vaso, non più alta di metà vaso.
ciò che è molto strano è che i fiori durino così poco..i miei durano almeno una settimana...forse perchè l'ambiente è troppo umido? prova a dare meno acqua, fai diventare la terra appena secca prima di ridargliela
sono ciclamini grandi o piccoli? di solito i piccoli sono più resistenti
ciao!
 

Bia

Giardinauta Senior
A dire il vero, questa cosa dei fiori mollicci, succede anche a me. Però i miei fiori durano in genere un po' di più, anche una settimana. E pensare che sta cacciando nuovi fiori, in generale non sembra star male, ma i fiori aperti dopo qualche giorno cominciano ad afflosciarsi e il gambo è tutto molle, sembra pregno d'acqua, ma non annaffio tanto spesso.
 

pieracd

Guru Giardinauta
Ciao a tutti!!! :Saluto:
Ebbene, il mio ciclamino mi sta facendo preocupare...
In generale sta bene, ha le foglie belle sode e crea in cotinuazione nuove gemme di fogliette e fiori! :love: . I fiori si schiudono e rimangono belli un paio di giorni però poi improvvisamente si afflosciano e appassiscono, costringendomi a tagliarli via per non causare muffa tra le gemme... :eek: :mad: Perchè fà così??
La pianta sta all'esterno esposta a est, non prende sole diretto mai perchè è dietro una enorme pianta grassa ma prende molta aria e luminosità indiretta... :confuso: Eppure i fiori diventano moggi.... :confuso: :burningma
Sto molto molto attento pure con l'acqua, innaffio raramente immergendo il vasetto in acqua decalcificata e facendolo scolare... :cry:
Potete aiutarmi?? :Saluto:

innanzi tutto i fiori dei ciclamini non vanno tagliati, devi strappare il gambo alla radice per sollecitare la fioritura. il sole di gennaio/febbraio piace ai ciclamini, il fatto che ne prenda così poco probabilmente crea troppa umidità e i fiori si afflosciano (due giorni sono troppo pochi). dici che innaffi raramente, siamo sicuri che non sia troppo raramente? le foglie sono belle dritte e turgide? io proverei a spostarlo al sole . :Saluto:
 

Robe

Guru Giardinauta
troppa o poca acqua????

Oh, quindi è un problema abbastanza frequente...
Peccato... A me i fiori interessavano perchè volevo ricavarci i semini e fare tanti babies ciclamini!!! :froggie_r :flower: Certo che se i fiori si ammosciano così velocemente... :burningma
Quindi mi dite che può essere un problema di troppa acqua? E' da tanto che non lo innaffio, in questi giorni l'aria è umida... :rosa:
E se si fossero afflosciati per mancanza d'acqua?????? :confuso:
@Natura:
io con i ciclamini ho avuto diverse esperienze...forse è l'aria? ...
Forse è l'aria?? Cioè?? Come dev'essere l'aria?? Il mio ciclamino sta all'aperto nel terrazzo giorno e notte, è coperto da pioggia e abbastanza riparato da venti troppo forti o sole diretto... Per l'acqua ne metto sempre poca nel sottovaso quando lo innaffio e non ne beve mai, quindi glela tolgo subito... :confuso:
@Barbara:
Anche a te succede la stessa cosa! Forse per capire dove sta il nostro problema conviene analizzare l'ambiente in cui le piante vivono... Il tuo è più o meno nella stessa posizione del mio?? :slow: Magari il problema è lì!!!

Speriamo di risolvere questo problemino!!! :martello2 :Saluto:
 

Robe

Guru Giardinauta
innanzi tutto i fiori dei ciclamini non vanno tagliati, devi strappare il gambo alla radice per sollecitare la fioritura. il sole di gennaio/febbraio piace ai ciclamini, il fatto che ne prenda così poco probabilmente crea troppa umidità e i fiori si afflosciano (due giorni sono troppo pochi). dici che innaffi raramente, siamo sicuri che non sia troppo raramente? le foglie sono belle dritte e turgide? io proverei a spostarlo al sole . :Saluto:
:Saluto: Si, io tiro via i fiori staccandoli dalla base (dove il gambo è più fine).
Questa piantina ha avuto una brutta esperienza col sole sardo, infatti prima lo tenevo in una posizione in cui prendeva giusto qualche ora la mattina di sole... Si era tutto ammosciato, poverello!!:eek: :eek: foglie comprese, si erano piegate verso l'esterno!! Che spavento!!
Poi ho chiesto qui e mi hanno detto di spostarlo dove non gli arrivasse il sole diretto.. :martello: e ha cominciato a stare bene, però i fiori continuano ad apassire... :cry:
Però ora ho il dubbio che possa essere mancanza d'acqua, domani provo a innaffiarlo, vediamo se beve, di solito no... :confuso:
Le foglie mi sembrano belle turgide, domani mattina posto una foto, così lo vedete!! :hands13:
 

pieracd

Guru Giardinauta
Però ora ho il dubbio che possa essere mancanza d'acqua, domani provo a innaffiarlo, vediamo se beve, di solito no... :confuso:
Le foglie mi sembrano belle turgide, domani mattina posto una foto, così lo vedete!! :hands13:

ecco, mi sembra un'ottima idea, perchè non riesco a capire. se dici che quando metti l'acqua nel sottovaso non beve, allora lo hai affogato :eek: ma dovresti accorgertene, perchè in quel caso si afflociano anche le foglie e si aprono, e il vaso è pesante, la terra inzuppata, mah.... non sò cosa dirti.... aspettiamo di vedere la foto che è meglio!! :Saluto:
 

Bia

Giardinauta Senior
@Barbara:
Anche a te succede la stessa cosa! Forse per capire dove sta il nostro problema conviene analizzare l'ambiente in cui le piante vivono... Il tuo è più o meno nella stessa posizione del mio?? :slow: Magari il problema è lì!!!

Speriamo di risolvere questo problemino!!! :martello2 :Saluto:

Che dire?? Il mio si trova sul davanzale di una finestra rivolta a ovest, prende il sole dalle 13:00 alle 16:00 adesso che è inverno, però oggi l'ho riportato in casa perchè la notte scorsa ha gelato e ai ciclamini non fa molto bene.

Adesso l'ho messo in bagno, speriamo che si riprenda.
 

Robe

Guru Giardinauta
Ecco la foto!!

CiclaCicla.jpg

eccolo qua!! :love: :froggie_r
Allora, che mi dite??
Oggi l'ho innaffiato ma non ha bevuto quasi niente.. :confuso: :fifone2:
:eek: ANNEGATO?!? :eek: No! Speriamo di no!!!
La terra non è fradicia e le fogliette sono belle turgide! :eek: :fifone2:
 

-DAN-

Giardinauta Senior
boh...dicevo forse è l'aria...forse i ciclamini non devono essere esposti a correnti d'aria, non lo so...il fatto strano è che non beva...uhm...oppure è stato attaccato da qulache muffa che fa marcire i gambi...anche a me è capitato con due ciclamini piccoli e sono presto morti..non ho capito la causa..
 

-DAN-

Giardinauta Senior
sì, ora che ho visto la foto le foglie sono belle, è meno preoccupante, i miei due perdevano anche le foglie, potresti postare una foto che mostri le attaccature dei gambi al bulbo?
 

pieracd

Guru Giardinauta
dunque, in effetti è troppo aperto, però le foglie sembrano turgide, e gli unici due fiori che ha pure. dalla foto non si vede ma l'interno all'attaccatura non mi sembra di vedere marciumi o muffe, ma non ne sono certa. Quello che mi fà strano è che non beva nonostante non sia zuppo, ma sei sicuro che non ci siano i fori del vaso otturati, se tocchi la terra da sopra com'è? umida? prova a dargli da bere da sopra e vedi se scola, tanto non muore mica , io ne ho alcuni piantati in quei vasi che hanno il sottovaso incorporato quindi li annaffio da sopra, faccio le contorsioni, ma stanno benone. e poi lo mettere un po' al sole poverino!! :Saluto:
 

Robe

Guru Giardinauta
Che odissea questo ciclamino!

sì, ora che ho visto la foto le foglie sono belle, è meno preoccupante, i miei due perdevano anche le foglie, potresti postare una foto che mostri le attaccature dei gambi al bulbo?
Ok, provo a postare una foto con le attaccature... Non ho una macchina digitale potente quindi forse uscirà un po' sfuocato... :martello: Eccola:
Gemmeciclamino.jpg


Quello che mi fà strano è che non beva nonostante non sia zuppo, ma sei sicuro che non ci siano i fori del vaso otturati, se tocchi la terra da sopra com'è? umida? e poi lo mettere un po' al sole poverino!! :Saluto:
Si, in effetti sono turgide... Vediamo quanto durano questi fiori, speriamo che reggano, perchè poi, come vedete dalla foto, ci sono anche nuovi fiorellini e nuove foglioline... Speriamo che il problema non si ripresenti!!
E' possibile che sia stata il calo improvviso delle temperature a far soffrire la pianta, facendole abortire i fiori??:confuso: L'ho sparata:lol: (il ciclamino è una pianta da "freddo" no??) Perchè poi qui le gelate notturne non esistono!
Quando innaffio il terriccio si inumidisce fino alla superficie ma l'acqua rimane nel sottovaso... Annegato??
A casa ho trovato un anticrittogamico rameico (Poltiglia Caffaro 20df), posso usarlo come prevenzione o mi consigliate di no??
 

pieracd

Guru Giardinauta
Si, in effetti sono turgide... Vediamo quanto durano questi fiori, speriamo che reggano, perchè poi, come vedete dalla foto, ci sono anche nuovi fiorellini e nuove foglioline... Speriamo che il problema non si ripresenti!!
E' possibile che sia stata il calo improvviso delle temperature a far soffrire la pianta, facendole abortire i fiori??:confuso: L'ho sparata:lol: (il ciclamino è una pianta da "freddo" no??) Perchè poi qui le gelate notturne non esistono!
Quando innaffio il terriccio si inumidisce fino alla superficie ma l'acqua rimane nel sottovaso... Annegato?? no, non mi sembra!!
A casa ho trovato un anticrittogamico rameico (Poltiglia Caffaro 20df), posso usarlo come prevenzione o mi consigliate di no??

per questo non saprei proprio. non mi sembra messo così male, prova a cambiargli posto, dagli da bere solo quando te lo chiede lui così sarai sicuro che ha sete davvero e vedi se beve bene o no!! scusami, non riesco a dirti di più, non so! :rolleyes: :ros:
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Il mio fortunatamente è ancora bello come il sole: sta sempre fuori, si trova sotto al balcone, rivolto ad est e praticamente di sta stagione non prende un raggio di sole diretto. Ma continua a fiorire che è una meraviglia.

Mi chiedevo: prima o poi smetterà e andrà in riposo. A quel punto che si fa?? SI superpota o che altro. Comincio a chiedere a voi che siete velocissimi e super esperti anche se mi par di ricordare di aver letto un aritcolo su un gardenia di qualche mese fa, ma ormai sono in cantina............

Grazie intanto faccio anche un cerca nel forum, vedi mai..........
 

pieracd

Guru Giardinauta
Mi chiedevo: prima o poi smetterà e andrà in riposo. A quel punto che si fa?? SI superpota NOOOOOOOOOO! si lascia così, lui inizierà a spegnersi (te ne accorgerai) si affloscerà e tu piano piano comincerai a dargli sempre meno acqua sino a sospenderla completamente, non togliere le foglie sinchè non sono completamente secche . poi (in estate) lo metterai in un posto fresco e asciutto sino all'autunno. ok? o che altro. Comincio a chiedere a voi che siete velocissimi e super esperti anche se mi par di ricordare di aver letto un aritcolo su un gardenia :confuso: (gardenia / ciclamino ) :confuso: di qualche mese fa, ma ormai sono in cantina............

Grazie intanto faccio anche un cerca nel forum, vedi mai..........

comunque simonetta, è ancora moooolto presto presto per pensare a quando andrà a riposo, pensa che i miei l'anno scorso hanno durato sino a fine maggio (forse di più ancora) quindi goditelo per ora !! :flower:
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Grazie Piera per i consigli. Pensavo che essendo una piantina invernale ai primi caldi si spegnesse.
Meno male: mi godrò i suoi bellissimi fiori bianchi ancora per tantissimo.
 

-DAN-

Giardinauta Senior
l'attaccatura delle foglie al bulbo non mi sembra abbia qualcosa, forse la posizione, come ti hanno già consigliato prova a cambiarla e acqua solo quando la terra inizia a seccarsi...è una pianta che sta bene al fresco, ma un po' di sole non le fa male, se la terra è sempre umida tienila un po' al sole
ciao
 
Alto