• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ciao a tutti!!

orfea

Aspirante Giardinauta
Regalino di Natale......

Ciao!!é tanto che non scrivo, ma visito ogni giorno il forum per deliziarmi con le vostre creature.
Io otto mesi fa ho comprato una phal,che ora non ha più stelo e poche radici:burningma...ossia ho seguito il consiglio di binuccio e ho spostato la pianta in bagno ,affinchè avesse più umidità,e da quando l'ho spostata ha fatto 3 radici nuove-ma è accaduto un inconveniente..mia sorella ha fatto cadere l'orchi(accidentalmente) e si è rotta una piccola radice nuova mentre le foglie,guardandole nel sottofoglia presentano come delle parti ammaccate più trasparenti e dalle foglie fuoriesce a volte del liquido:cry:Purtoppo nessuna foglia si è risparmiata,anche la foglia nuova--da quel momento la crescita della pianta mi sembra si sia arrestata,le nuove due radici non crescono più,ma dovrebbero ,perchè tutte le altre mi sembrano si stiano seccando,ossia le parti delle radici che fuoriescono dal vaso sono rinsecchite ma nn riesco a capire come mai ancora all' interno siano verdi.

Vi racconto che ieri la mia sorellina mi ha fatto trovare, sebbene in anticipo,un bellissimo regalo di Natale...una phal!!!!!!!!!!!!!!!!:love:
L' ha comprata al lidl,è meravigliosa ha due steli,e con mia grande sorpresa 2 Keiki!!!!!!!!!!
Spero di riuscirla a curare nei migliori dei modi,ma il mio problema è che in casa mia non c' è molta luce e umidità..le ho messe tutte e due in bagno..una domanda... soffrono se accendo i riscaldamenti una volta ogni tanto,giusto il tempo di fare la doccia e riscaldare l' ambiente?Perchè non posso sempre toglierle e rimetterle.
Scusate se mi sono dilungata troppo,spero di non avervi annoiato.
Cercherò di postare le foto.
:Saluto:
orfea_2007
 
Ultima modifica:

orfea

Aspirante Giardinauta
http://i243.photobucket.com/albums/ff224/orfea_2007/complexmam-orchinatale039.jpg
Questa è la mia prima phal(scusate la foto orribile ma non ho a disposizione la mia digitale..s è rotta)
non so perchè abbia le foglie cosi ammosciate.

poi..
http://i243.photobucket.com/albums/ff224/orfea_2007/complexmam-orchinatale029.jpg
Questa è la mia nuova orchi..per fare una foto decente l' ho portata fuori!

e inoltre...
http://i243.photobucket.com/albums/ff224/orfea_2007/complexmam-orchinatale036.jpg
i 2 keiki...I'm so happy!!!!!!!!!!!!!!!
 
Ultima modifica:

kevin62

Aspirante Giardinauta
ciao orfea.la pianta nella foto non sembra messa così male.se le foglie sono flosce la causa sicuramente è xkè non ha più radici che le sostengono,ti conviene rinvasare la pianta e pulirla dalle radici secche.non vorrei dispiacerti,ma non credo che siano keiki.o almeno x ora...x il fatto che accendi solo momentaneamente il riscaldamento mentre ti fai il bagno non va bene x la phalaenopsis,visto che è una pianta che vuole una temperatura di notte sui 18 20 gradi e di giorno sui 25 28.forse farai meglio metterle in un posto dove la temperatura è più costante.:Saluto:
 

desi655

Florello
Orfea ciao!per prima cosa,mi dispiace moltissimo che una phal ti sia caduta...comunque neanche e me sembra messa poi troppo male,le foglie mi sembrano belle verdi,comuque dalle il tempo di riprendersi dallo schok del volo!!

ma in bagno di solito fa freddo?o accendi un po il riscaldamento per evitare che tu ti prenda un raffreddore?Magari metti per un po un termometro in bagno cosi ci puoi dire la temperatura
 

desi655

Florello
Per le radici che si seccano nella phal potrebbe essere solo un problema di umidità...essendo aeree ne necessitano di più...magari nebulizza più frequentemente o metti una till.appoggiata sopra che serve molto.(può essere che qualche radice si secchi non ti preoccupare).Io il rinvasoinvece te lo sconsiglierei se no ci sono segni evidenti di marciume o di sofferenza estrema dell'orchi,ha già subito un danno,dalle solo il tempo di riprendersi
 

binuccio

Guru Giardinauta
ciao orfea, sono profondamente dispiaciuta che sia caduta la phallina... quando mi è successo a me un paio di volte non ti dico i nervi!!!!!!!!!! quindi posso capire.. ma non è detta l'ultima parola. le phal sono più resistenti di quel che sembra, quindi lasciale il tempo di riprendersi.
il bagno un pò di luce ne ha? dalla foto si vede che è ben finestrato, quindi teoricamente il fattore luce dovrebbe essere giusto, anche se la foto è scuretta... mmm..
questa cosa che dici delle vescichette sulle foglie è capitata ad altri qui nel forum quindi loro se leggono sapranno dirti di sicuro! comunque il fatto del riscaldamento va bene, non credo ci siano problemi perchè se fai la doccia l'aria è caldo-umida, quindi faresti un bel regalo alle tue phal!
bella la phallina nuova, anche a me sembra un keiki quello lì! :)
 

orfea

Aspirante Giardinauta
Grazie per le risposte.
Per Kevin62: il problema delle radici secche è che nn sono all' interno ma all' esterno...ossia non le radici aeree, ma le radici interne che fuoriescono dal bark...non so se sono stat chiara:martello:
Non posso metterla in nessun altra stanza perchè il bagno a mio avviso è il più illuminato,anche se c è il pericolo che qualcuno me li butti involontariamente.

Per Desi: in bagno di solito non fa freddo,qui a Reggio Calabria non si soffre in inverno,sebbene in questi giorni ha fatto freddino.
La mia preoccupazione è il riscaldamento momentaneo o l' aria secca prodotta dall'utilizzo dell' aciugacapelli.....sarò troppo ossessiva vero?
Un' altra cosa ho notato che nel vaso della mia nuova phal appena arrivata era piena di condensa,mentre ora si è ridotta di molto..cosa posso fare?

Per Aseret:non so se sono riuscita ad inserire la località nel mio profilo,comuque come ho detto prima abito a Reggio Calabria.

Per Binuccio: non sai quanto ero dispiaciuta per la sua caduta,a vederla ora mi fa una pena...è piena d macchioline chiare..speriamo che qualcuno mi saprà dire cosa fare.
Anche a me piace tanto tanto la mia phallina nuova...se guardi attentamente la foto ce ne sono 2 keiki..per la crescita dei keiki devo aiutarla con qualche prodotto specifico???


Muchas gracias a todos!!!
 

binuccio

Guru Giardinauta
allora, per la condensa è normale che si formi se è stata bagnata, evidentemente quando te l'ha regalata era stata bagnata da pochi giorni, quindi regolati bene: se c'è ancora condensa NON BAGNARE mai, aspetta anche tre quattro giorni dopo che è andata via, non avere fretta di bagnare, ricordati che le phal possono stare anche due settimane senza acqua perchè sono belle ciccione e hanno riserve idriche incredibili!!! forse è proprio perchè hai bagnato troppo la sventurata che si sono formale queste vescichette trasparenti. tienila a secco tanto tanto, visto che è nel bagno l'umidità sarà sempre ottimale, quindi sete proprio non ne avranno mai, specie d'inverno. io ti consiglio qundi di RIDURRE DRASTICAMENTE LE ANNAFFIATURE, ovviamente NIENTE NEBULIZZAZIONI perchè non ce n'è bisogno in bagno.
in poche parole : ignorale e ti sapranno ricompensare!!! :)
puoi asciugarti i capelli tranquillamente , usare stufe, e tutto quello che vuoi, tanto in bagno l'umidità è sempre alta!!! tranquilla.
 

orfea

Aspirante Giardinauta
ciao Binuccio,Binuccia o Sabrina???
Seguirò tutti i tuoi consigli..la ignorerò completamente!!
Per l'innaffiatura,io non la innaffio spesso,ogni 2 settimane,,infatti nella mia phal non si forma tanta condensa,ma neanche quando la innaffiamo spesso.
Comunque grazie mille ancora per i tuoi consigli..sono più tranquilla!!
Un'altra cosa le "vescicolette" sono dovute alla caduta,sono delle ammaccature.:martello:

Grazie ancora
a prestoooooo!!!!!!!!!!:Saluto:
 

binuccio

Guru Giardinauta
aaaah! bene, allora, se sono ammaccature da caduta non devi proprio preoccuparti!!! è che c'è una cosa che ha colpito alcune phal di alcuni amicetti del forum che faceva appunto delle piccole zone trasparenti e trasudanti.
comunque niente problema: tu dalle luce, controlla che non ci sia muffa nel vaso, e poi fatti la doccia tranquillamente! :)
 

orfea

Aspirante Giardinauta
ok non mi preoccuperò e mi potrò fare la doccia tranquillamente!!!:lol:
auguro Buon Natale a te e a tutti gli amici del forum.
Io domani parto comunque lacierò le phal qui a casa,preferisco non annaffiarle e speriamo che al ritorno i keiki siano cresciuti!
A presto!
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
aaaah! bene, allora, se sono ammaccature da caduta non devi proprio preoccuparti!!! è che c'è una cosa che ha colpito alcune phal di alcuni amicetti del forum che faceva appunto delle piccole zone trasparenti e trasudanti.
comunque niente problema: tu dalle luce, controlla che non ci sia muffa nel vaso, e poi fatti la doccia tranquillamente! :)

se la perdita di linfa avviene solo dove ci sono state ammaccature, non c'è da preoccuparsi. l'unico inconveniente è che dove ci sono ammaccature o fratture, col tempo il tessuto intorno moure, spesso (almeno a me) si formano dei veri e propri fori, ma in sé non rappresentano alcun pericolo. l'unico vero rischio è che vi si possano insediare dei funghi, per cui evitare di bagnare tutti i tessuti comunque lesionati.

l'emissione di linfa dal sottofoglia è inveve un fenomeno che ha colpito una mia phalaenopsis, e che l'ha debilitata, benché per il resto continui a vivere più o meno normalmente.

p.s.
accendi pure il riscaldamento senza preoccupazioni. gli farà solo bene.
 
Ultima modifica:

orfea

Aspirante Giardinauta
Ciao Primo maggio!!!
Allora la mia phal sarà piena d fori .....no!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
é stato un incidente,ho già rimproverato abbastanza mia sorella, ma può capitare,soprattutto in posti cosi praticati....speriamo nn ricapiti più.
 
Alto