Il ficus è un'essenza da interni, quindi dovrai metterlo in un posto luminoso, magari il davanzale di una finestra e ogni settimana ruotarlo di un quarto per per permettere a tutta la vegetazione di ricevere uguale dose di luce. Ti consiglio di andarci piano con le annaffiature in quanto i bonsai in casa mantengono il terreno umido a lungo. L'ideale sarebbe il metodo dello stuzzicadenti da inserire nel terriccio fino in fondo. Se quando lo tiri fuori è ancora umido dovrai attendere se vien fuori asciutto o quasi asciutto potrai annaffiare la pianta. Così ben presto capirai i tempi di annaffiatura e potrai far a meno dello stecchino (anche se più si avvicinerà il caldo e prima dovrai riannaffiare la pianta). Se per caso annaffiando l'acqua esce dai bordi prima di essere assorbita, allora probabilmente il terreno è troppo compatto e dovresti annaffiare per immersione in questo modo sarai sicura che tutte le radici ricevano acqua. Devi immergere in una bacinella vuota il vaso e riempirla non troppo velocemente fino al bordo; lasciare in ammollo per 2 o 3 minuti e poi togliere il vaso. Ecco le prime "dritte" su come curare il tuo ficus, il mio consiglio è di procurarti una buona guida sui bonsai almeno per avere un punto di riferimento. Ciao