• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Chi si mangia la mia pianta ?

DoctorGreen

Aspirante Giardinauta
Cari Amici
mi chiedevo se qualcuno sa aiutarmi...
Oggi sono andato sul balcone per dare la solita occhiata alle piante, e ho trovato che QUALCOSA ha deciso di attaccarne una in particolare! Come vedete nelle (troppe) foto che posto, ci sono dei "morsi" sulle foglie, oltre ad una notevole serie di piccole palline nere, che brutalmente classificherei come escrementi!
Gli stessi escrementi sono sparsi un pò ovunque sullo scaffale, e ne ho trovati anche su una piantina di nespolo (senza danni) e su un'altra pianta grassa nei paraggi (di nuovo, senza morsi/danni vari).
Se guardate bene, le foglie hanno anche delle zone di necrosi, non solo sui margini, che poi evolvono (presumo) nella lesione propriamente detta.


Avete idea di cosa possa essere? qualunque cosa sia si è sviluppata rapidamente, non prima di 48h ore fa.
Un'ipotesi... potrebbero essere escrementi di limaccia o lumachine varie?
Al momento però non se ne vede neppure una!
Ho provato a schiacciarli, casomai fossero invece involucri costruiti col terreno stesso da qualche altra larva, ma sembrano vuoti.


Sapete aiutarmi?
Grazie grazie grazie
img3994z.jpg


img3995st.jpg


img3997uf.jpg


img3998b.jpg


img3999w.jpg


img4000x.jpg


img4001k.jpg


img4002ku.jpg


img4003l.jpg


img4004n.jpg
 

miciajulie

Fiorin Florello
per il tipo di insetto/vermozzo che banchetta sulle tue piante passerà qualcuno più preciso. ti confermo che quelle bricioline/palline/o chiamale come vuoi tu nere sono le sue cac... deiezioni. dalla dimensione suppongo sia animaletto pure cresciutello
 

steff

Florello
Confermo quanto detto da Micia ...sono escrementi di bruco !!! Quando li trovo sulle foglie in genere guardo le foglie soprastanti nella pagina inferiore ed inevitabilmente trovo il bruco che rimuovo con le mani .La mattina presto è il momento migliore per stanarlo .
 

DoctorGreen

Aspirante Giardinauta
Eppero'! Allora è un brucaccio! E deve essere pure grandicello, giustamente...
Domattina, con la luce, guardo meglio. Anche perché si è dato parecchio da fare, non vorrei fossero tanti...

Se c'è qualche super-esperto che passa di qui, e mi dice pure di che bestiola si tratta, prendo provvedimenti seri :burningma Tempo addietro vidi da quelle parti un lepidottero adulto, che mi fu identificato come Cacyreus marshalli, ​il licenide dei gerani, chissà...

P.S. visto che ci siamo, qualcuno sa identificare anche la specie di pianta?
 

miciajulie

Fiorin Florello
non credo la cacyreus, il bruco della farfallamalefica non è gigante (e la popò che hai lì sì:fischio:), e poi non dovrebbe rompere le scatole su altre piante. e questa è una tradescantia
 

DoctorGreen

Aspirante Giardinauta
Grazie! dovrò cercare un bestio pacioccone allora...
Che poi sembra volere solo quelle foglie là, aveva vasta scelta attorno, ma ci ha fatto solo la popò... mah...
 
Alto