elena_11293
Master Florello
=> dal TG1: pranzo in famiglia, agnelli & co.
"Lav: 2 famiglie su 10 non mangeranno agnello"
L'agnello e' tra i piatti tipici di Pasqua, ma in alcuni allevamenti si commettono gravi violazioni sugli animali.
ROMA - Una Pasqua 'francescana', senza agnelli e capretti sulla tavola. E' l'appello che la Lav rivolge a tutte le famiglie e ai fedeli, per risparmiare la vita dei circa 700.000 agnelli e capretti macellati ogni anno nel nostro Paese per questa ricorrenza religiosa che "mentre celebra la Risurrezione condanna a morte tanti animali per un consumo non necessario", afferma la Lav in una nota. "Più di 6 milioni di animali, tra ovini e caprini, vengono macellati ogni anno per finire sulle tavole degli italiani, con un'impennata proprio durante le festività pasquali e natalizie - continua la nota - Il triste primato delle macellazioni di ovini e caprini spetta alla Sardegna e al Lazio, seguite, ma in percentuali minori, da Puglia, Campania e Toscana".
2 SU 10. "Due famiglie italiane su dieci festeggeranno questa Pasqua scegliendo un menu senza carne", continua la nota. "Invitiamo i cittadini a fare un gesto concreto rinunciando alla carne tradizionalmente portata in tavola a Pasqua e a firmare la petizione della Lav - in tante piazze anche sabato e domenica prossima - con cui chiediamo al Governo e al Parlamento 10 leggi a tutela degli animali - dichiara Gianluca Felicetti, presidente della Lav - Tra le nuove norme, chiediamo la promozione di scelte alimentari senza prodotti di origine animale, la disincentivazione degli allevamenti e, comunque, l'obbligo di stordimento per tutte le macellazioni''.
----
buona pasqua!!
"Lav: 2 famiglie su 10 non mangeranno agnello"
L'agnello e' tra i piatti tipici di Pasqua, ma in alcuni allevamenti si commettono gravi violazioni sugli animali.
ROMA - Una Pasqua 'francescana', senza agnelli e capretti sulla tavola. E' l'appello che la Lav rivolge a tutte le famiglie e ai fedeli, per risparmiare la vita dei circa 700.000 agnelli e capretti macellati ogni anno nel nostro Paese per questa ricorrenza religiosa che "mentre celebra la Risurrezione condanna a morte tanti animali per un consumo non necessario", afferma la Lav in una nota. "Più di 6 milioni di animali, tra ovini e caprini, vengono macellati ogni anno per finire sulle tavole degli italiani, con un'impennata proprio durante le festività pasquali e natalizie - continua la nota - Il triste primato delle macellazioni di ovini e caprini spetta alla Sardegna e al Lazio, seguite, ma in percentuali minori, da Puglia, Campania e Toscana".
2 SU 10. "Due famiglie italiane su dieci festeggeranno questa Pasqua scegliendo un menu senza carne", continua la nota. "Invitiamo i cittadini a fare un gesto concreto rinunciando alla carne tradizionalmente portata in tavola a Pasqua e a firmare la petizione della Lav - in tante piazze anche sabato e domenica prossima - con cui chiediamo al Governo e al Parlamento 10 leggi a tutela degli animali - dichiara Gianluca Felicetti, presidente della Lav - Tra le nuove norme, chiediamo la promozione di scelte alimentari senza prodotti di origine animale, la disincentivazione degli allevamenti e, comunque, l'obbligo di stordimento per tutte le macellazioni''.
----
buona pasqua!!
![agnellino.jpg](http://dariavegan.files.wordpress.com/2012/04/agnellino.jpg?w=585)