• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che piante grasse sono?

ZINGARA

Aspirante Giardinauta
Esiste un rimedio?

Eccomi qui, a chiedervi ancora consiglio.
Adoro le piante grasse e mi hanno sempre detto che è impossibile farle morire...mmmmmh non sarei d'accordo...basta darle a me!!!!!:muro:
Vorrei in futuro fare un'aiuola nel giardino di piante grasse iniziando da queste.
Sono tutti regali e non so ne il nome ne cosa gli sta fuccedendo...forse il freddo?

Le ho messe riparate nel garage, ma a tardo inverno, dove passano i tubi del riscaldamento quindi non era freddissimo ma non c'era tantissima luce. Le ho annaffiate una volta ogni 10,15 gg.
IMG_0858.jpg foto1

IMG_0859.jpg foto2

IMG_0860.jpg foto3
 
Ultima modifica:

ZINGARA

Aspirante Giardinauta
IMG_0858.jpg
IMG_0859.jpg
IMG_0860.jpg

Non le vedo in forma e per capire cosa può essergli successo leggendo le schede informative sul sito ho bisogno di sapere che piante sono.
Grazie

Zingara
 

miciajulie

Fiorin Florello
ciao, la prima è un sedum palmeri, che puoi lasciare beatamente fuori alle intemperie anche d'inverno, purchè senza sottovaso, terriccio drenante, ma se la cava praticamente sempre e ovunque
la seconda è aloe, ma non so bene quale. e passo
la terza austrocylindropuntia subulata monstruosa. vuole terriccio drenantissimo, riparo dall'umido in inverno, ed essere bagnata pochissimo!!!!!, intendo niente in inverno e ogni 2-3 settimane d'estate, o marcisce facilmente
 

ZINGARA

Aspirante Giardinauta
grazieeeee

Finalmente qualcuno che risponde :)
quindi probabilmente l'austrocylindropuntia sta avizzendo per la troppa acqua? ed io che pensavo di non annaffiarla abbastanza!!!
Il sedum palmeri invece l'ho trovato in giro nelle aiuole l'anno scorso nel giardino della casa nuova e ne ho trapiantati alcuni nel vaso.
Le altre regalate, ho anche un cactus che ne ha viste di tutti i colori.
Ma l'aloe secondo te sta male? Perchè si stanno seccando le punte in basso?
 

LIGIA

Giardinauta
Ciao,visto le foto direi che il terriccio non va per niente bene a tutte tre,e troppo torboso e troppo bagnato.
Farei una cosa,toglierei una ad una,lava bene tutta la pianta (di più le radici) lascia che asciughi bene e dopo rinvasi in terriccio drenatissimo (pomice,lapillo,sabbia di fiume...qualsiasi tipo di inerte)...dopo non innaffiare per almeno due settimane.
Il sempervivum si adatta un po' ovunque,però per l'aloe e l'austrocilindropuntia la torba fa malissimo (marciscono).
Quando farai il travaso mi sa che avrai alcune brutte sorprese,però devi farlo prima possibile,altrimenti il rischio di perderle è troppo alto.Dopo il travaso,se hai alcuni dubbi puoi postare altre foto per consigliarti meglio.Grazie!
:Saluto:
 

ZINGARA

Aspirante Giardinauta
Ciao Ligia grazie dei consigli. Avevo usato terra per piante grasse.. ora non ne ho più credo, universale andrebbe bene? in che quantità sabbia e terra?
Le redici le lavo sotto l'acqua o le metto e bagno e le lavo? Come riconosco le radici marce?
Avevo messo in fondo al vaso dell'argilla espansa...devo evitare questa volta?




Ciao Andrea! cosa vuol dire che inizia a filare?:confuso:
 
Ultima modifica:

LIGIA

Giardinauta
Ciao Ligia grazie dei consigli. Avevo usato terra per piante grasse.. ora non ne ho più credo, universale andrebbe bene? in che quantità sabbia e terra?
Le redici le lavo sotto l'acqua o le metto e bagno e le lavo? Come riconosco le radici marce?
Avevo messo in fondo al vaso dell'argilla espansa...devo evitare questa volta?




Ciao Andrea! cosa vuol dire che inizia a filare?:confuso:

Dalla foto quello non mi sembra terriccio per piante grasse ( può essere l'effetto della foto oppure è troppo bagnato).Togli piano la pianta con cura di non rompere le radici,dopodichè lavi tutto sotto l'acqua del rubineto...le radici secche/marce hanno un colore strano (marrone scuro quelle marce)....comunque le radici danneggiate si rompono molto facilmente.Per forza devi togliere tutto che ti sembra strano (sia radici che foglie).Non dimenticare di lasciare le piante ad asciugarsi bene (dopo il lavaggio).Le puoi lasciare tranquillamente anche 1 settimana in un posto non riscaldato(con una temperatura media di 10 gradi centigradi),non succede nulla.
Non usare terriccio universale,come ti dicevo prima,la torba è micidiale (alimite si può usare una-due manciate mischiate con tantissimi inerti).
Se ti va,dopo il travaso e il lavaggio posta altre foto,così vediamo insieme come stanno le cose.
Il sempervivum è filato,in senso che la pianta cresce in un modo anomalo cercando disperatamente la luce (le foglie non hanno una crescita compatta,crescono distanziate una dal'altra,non so se mi spiego).Volendo puoi cercare in rete su goggle scrivi sempervivum e vedrai tantissime foto con questa pianta,così capisci meglio come dovrebbe essere la crescita normale di esso.
Spero che mi sono spiegata,per qualsiasi dubbio siamo qui per consigliarti come fare al meglio.
 
Ultima modifica:

miciajulie

Fiorin Florello
no zingara, non devi evitare: oltre a mettere sola argilla o altro drenante (sassi, lapillo, altro) sul fondo, devi mischiarlo abbondantemente col terriccio. poca terra e molto drenante.
che inizia a filare vuol dire che la pianta non prende abbastanza luce e si allunga cercandola
zingara, dai un'occhiata alla faq
http://forum.giardinaggio.it/piante-grasse/21612-f-q-forum.html
dove si parla di come fare il terriccio idoneo alle piante grasse...
ciao
 

ZINGARA

Aspirante Giardinauta
Ho visto come dovrebbe essere la sempervivum. Vado subito a spiantarle e lavarle, se ho problemi e dubbi posto le foto.
Grazie Ligia sei stata molto chiara :)


Miciajulie sono andata al link moooolto interessante! GRAZIE!
 

LIGIA

Giardinauta
Ho visto come dovrebbe essere la sempervivum. Vado subito a spiantarle e lavarle, se ho problemi e dubbi posto le foto.
Grazie Ligia sei stata molto chiara :)


Miciajulie sono andata al link moooolto interessante! GRAZIE!

Sono contenta...adesso,dopo lavaggio vedremo insieme come stanno le cose.
Alla fine dobbiamo farcela,vedrai che diventeranno belle.
A presto (con nuove foto e nuovi consigli) :):flower:
 

cornelia 12

Aspirante Giardinauta
le piante grasse hanno bisogno di molta luce anche d'inverno e assolutamente lasciarle senza acqua per quasi tutto il freddo ....io le ho nei pianerottoli e da ottobre ho annaffiato solo 2 volte nelle giornate serene in modo da non lasciarle bagnate. Ti consiglio di portarle alla luce, non annafiare finchè la terra non si seccherà completamente,anzi cerca di farle asciugare in fretta! La prima pianta è un "semprevivo" sopravviverà sicuramente, prova a staccare le rosette una alla volta e ripiantale nello stesso vaso in ordine vedrai si svilupperanno benissimo riempiranno tutto il vaso!!!!!!!!
 

ZINGARA

Aspirante Giardinauta
IMG_0871.jpg IMG_0870.jpg IMG_0872.jpg IMG_0875.jpg

rieccomi..... sono preoccupata per l'aloe ed il cactus lungo...le altre sembreno stare bene. Voi che ne dite?
 
Ultima modifica:

LIGIA

Giardinauta
Ma sono lavate? a me non sembra,vedo ancora terriccio.Lavale bene e vediamo dopo (comunque vedo tanto marciume su tutte...)
 

ZINGARA

Aspirante Giardinauta
Ma come tutte marce :cry: io credevo stessero bene!!!!
Sì le ho lavate ma ho paura di romperle tutte...le vedo delicate... se faccio seccare la terra e poi la tolgo delicatamente?
 
Ultima modifica:

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Allora, la prima innanzitutto è un Sedum palmeri e non un sempervivum, comunque è lo stesso una pianta resistente e non ha bisogno di particolari accorgimenti. Puoi anche iniziare a metterla fuori già da ora, magari all'inizio un po' riparata, poi al sole pieno.
Dovresti cercare di togliere tutta la torba tra le radici, di modo ché riescano a "respirare": se non riesci da bagnate, prova anche a secco, aiutandoti con un bastoncino. Se si spezza qualche radice, non c'è problema, le riformano. Ora falle asciugare sopra uno scottex, in garage; quando saranno asciutte e le avrai ripulite per bene (quindi fra una decina di giorni) le rinvasi in terriccio drenante per tutte, le lasci in garage asciutte e fra un mese le porti all'aperto, all'ombra per una decina di giorni e poi spostandole per sempre più tempo al sole (per l'aloe evita quelle centrali). Ovviamente inizierai anche a bagnarle, e per tutta la bella stagione le annaffierai una volta ogni 7-10 giorni, in inverno invece dovrebbero stare all'asciutto, a meno che non stiano in un posto riscaldato e allora andranno annaffiate una volta ogni 30-40 giorni.
Sono ancora recuperabili!
 

LIGIA

Giardinauta
Ma come tutte marce :cry: io credevo stessero bene!!!!
Sì le ho lavate ma ho paura di romperle tutte...le vedo delicate... se faccio seccare la terra e poi la tolgo delicatamente?

Ti chiedo scusa,parlavo di radici,non di piante.
Quoto con Mor@,però quando farai il rinvaso non dimenticare di mettere terriccio ancora più drenante.
Tienici aggiornati,così vediamo insieme la loro ripresa :)
:Saluto:
 

ZINGARA

Aspirante Giardinauta
Grazie Mor@!

Capito...Ho cercato su google, è LEI! Ora metterò in pratica tutti i consigli e piu avanti vi farò sapere come stanno.
Grazie a tutti!!!!:flower:

:Saluto:

Zingara
 

miciajulie

Fiorin Florello
mod ironic on
è delizioso sentirsi trasparenti. l'avevo scritto nel #3 che la pianta della prima foto era sedum palmeri:cool:
mod ironic off
a volte passa un po' la voglia...
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
...a volte passa un po' la voglia...
A chi lo dici :rolleyes:... faccio id a cui non danno fiducia per niente a volte :D
Ho ribadito la tua id visto che era passata inosservata, non per scavalcarti, ma per quotarti, forse non si capiva :)
 
Alto