• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che pianta é?

EffePi

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
Ho queste piante davanti casa (Londra) e desideravo chiedere se qualcuno riconosce la tipologia. :)
Inoltre ha alcune foglie marroncine per cui mi sapete dare qualche consiglio su come curarla?
Grazie a tutti quelli che risponderanno
 

Allegati

  • Foto 06-04-20, 18 17 55.jpg
    Foto 06-04-20, 18 17 55.jpg
    277,2 KB · Visite: 12
  • Foto 06-04-20, 18 17 57.jpg
    Foto 06-04-20, 18 17 57.jpg
    369 KB · Visite: 6
  • Foto 29-03-20, 15 08 36.jpg
    Foto 29-03-20, 15 08 36.jpg
    400,5 KB · Visite: 11
  • Foto 29-03-20, 15 08 39.jpg
    Foto 29-03-20, 15 08 39.jpg
    392,2 KB · Visite: 8
  • Foto 29-03-20, 15 08 42.jpg
    Foto 29-03-20, 15 08 42.jpg
    396 KB · Visite: 7

EffePi

Aspirante Giardinauta
Grazie della riposta. Ho visto alcune immagini delle Ligustrum e penso sia un'altra pianta. Quelle davanti a casa mia hanno le foglie molto più piccole rispetto alla ligustrum e non so nemmeno se facciano fiori.

Edit: In effetti può essere un ligustrum vulgare (privet hedge), ci somiglia molto.
Grazie :)
 
Ultima modifica:

Datura rosa

Guru Master Florello
Innanzi tutto benvenuta nel Forum e, poi, una domanda, non te la prendere ma è solo per aiutarci ad aiutarti: ti sembra possibile identificare una pianta fotografata da lontano?. Ti faccio un esempio: riusciresti a riconoscere tuo fratello in una ripresa televisiva della folla di spettatori ad un concerto tipo di Vasco Rossi?
vasco-rossi-modena-11 (2).jpg

Per riconoscere una pianta, è sì, necessario vederla nella sua interezza ma occorrono foto ravvicinate che mostrino i particolari delle foglie (forma, margine, venature, inserzione al ramo.........), dei fiori (forma del calice, forma e numero dei petali,......)................ e da un paio di foto ravvicinate in più si possono distinguere.

Ti inserisco il link alla sezione Morfologia vegetale di un sito: non ti spaventare non è necessario che tu la legga se non sei interessata all'argomento in sé, è sufficiente che tu faccia una carrellata veloce con il mouse per renderti conto di quanti elementi di diversità esistano e caratterizzino una pianta e la rendano quella e non un'altra......

https://actaplantarum.org/morfologia/

:ciao::ciao: e alla prossima!
 
Ultima modifica:
Alto