• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che pianta è?

sasso79

Aspirante Giardinauta

Buon pomeriggio! La scorsa primavera ho acquistato presso un supermercato una mimosa in vaso. Era un tantino malandata, avevo intenzione di salvarla ma dopo pochi giorni si è seccata ed è morta. Ho continuato ostinatamente ad innaffiarla e dal suo fusto sono spuntati questi rametti e queste foglie... però non sembra decisamente una mimosa!! Qualcuno sa dirmi di cosa si tratta?

Grazie e saluti a tutti
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Non è nata assolutamente dal fusto della Mimosa ma da un seme portato lì da chissadove,
Le Ginestre sono fra le piante più invasive che esistano e vegetano benissimo ovunque....:ciao:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Potrebbe anche essere il portainnesto che era utilizzato per la mimosa....
In tal caso non so che specie sia, ma probabilmente una qualche acacia, altrimenti non sarebbe stata compatibile con la mimosa.
 

sasso79

Aspirante Giardinauta
Potrebbe anche essere il portainnesto che era utilizzato per la mimosa....
In tal caso non so che specie sia, ma probabilmente una qualche acacia, altrimenti non sarebbe stata compatibile con la mimosa.

ecco ora mi torna... perché effettivamente queste foglie sono spuntate dal tronco su cui era la mimosa...
 

Waves

Master Florello
ecco ora mi torna... perché effettivamente queste foglie sono spuntate dal tronco su cui era la mimosa...

Potrebbe addirittura essere mimosa quattro stagioni su cui è poi stata innestata una mimosa 'classica' di quelle che fioriscono moltissimo a marzo.
Avevo proprio dimenticato di rispondere! :ciao:
 
Alto