• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che pianta è ?

Puranto

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti. Da circa in anno ho una pianta di cui non conosco il nome, e che non sono riuscito a trovare su nessun manuale di botanica. Fin'ora l'ho sempre trattata come una pianta grassa, ma da un po sta cominciando a seccare e cambiare colore. Qualcuno ne conosce il nome ?

20170827_114030.jpg
 

Datura rosa

Guru Master Florello
No mi spiace conosco un po' le piante succulente ma non le coltivo e non so darti consigli per esperienza personale.
Penso che interverrà qualche esperto di piante grasse e ove così non fosse ti consiglio di riproporre la domanda sulla sottosezione Piante grasse titolando chiaramente Disseccamento Crassula Muscosa.

Ciao, ciao
 

reginaldo

Florello Senior
La Crassula muscosa o il suo sinonimo Crassula lycodioides è una pianta che abbisoggna di innaffiamenti regolari e abbastanza continui altrimenti si verifica l'aspetto che hai descritto.
Attenzione il terriccio deve essere come tutte la Crassulaceae: 45% di terriccio per Cactaceae (sostituibile con terriccio universale setacciato, terriccio da giardino, terriccio maturo di foglie) con 55% di materiale inerte (ghiaia, lapillo, pomice, sabbia grossolana, cocci triturati, miscuglio di questi e un singolo componente purchè grossolano) con anche un buon sottofondo di inerti di varia granulometria. Il rinvaso si può fare tutto l'anno purchè dopo il rinvaso si collochi la pianta, in attesa della ripresa vegetativa, rigorosamente all'ombra: la pianta necessita di un periodo per adattarsi e superare lo stress del rinvaso.
 
Alto