• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che palma è?!

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
img1408un1.jpg

img1409ri7.jpg


sopratutto non capisco se devo potarla, se posso potarla (sono di roma) e cos'è quella zozzeria tra le foglie!
 

Commelina

Master Florello
ciao Gianni, la tua palma è una phoenix canariensis.
puoi potare le foglie che ricadono troppo. anche se Roma non è ancora presa di mira dal micidiale rincoforo, ti consiglio di passare un pennello con vinavil sui tagli delle foglie, per evitare di attirare la bestiaccia.
Perchè chiami zozzeria le fibre tra le foglie? sono una bella caratteristica di questa palma :) direi "prendere o lasciare", nel senso che se vuoi una palma phoenix canariensis ti devi tenere anche le fibre. Per la verità si possono scalpellare i vecchi tacchi delle foglie, ma è un lavoro tanto costoso quanto inutile, secondo me.
 

Marco48

Guru Giardinauta
ciao Gianni, la tua palma è una phoenix canariensis.
puoi potare le foglie che ricadono troppo. anche se Roma non è ancora presa di mira dal micidiale rincoforo, ti consiglio di passare un pennello con vinavil sui tagli delle foglie, per evitare di attirare la bestiaccia.
Perchè chiami zozzeria le fibre tra le foglie? sono una bella caratteristica di questa palma :) direi "prendere o lasciare", nel senso che se vuoi una palma phoenix canariensis ti devi tenere anche le fibre. Per la verità si possono scalpellare i vecchi tacchi delle foglie, ma è un lavoro tanto costoso quanto inutile, secondo me.

Quoto Commelina, aggiungo solo che non mi sembra tanto malmessa, eventualmente la potrai potare alla fine del prossimo inverno, proprio per essere sicuri di non attirare il rincoforo.
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
grazie commelina!

quindi se poto (vorrei tagliare un giro di foglie e accorciare quelle tagliate male) devo passare poi VINAVIL NON DILUITA sul taglio?

inoltre le fibre quindi vanno tenute? io ho provato a toglierle che cog... che sono!

vabbe ho tolto solo le fibre sporche di varie cose... cè problema?

che intendi per scalpellare i vecchi tagli?

grazieeeeeeeeee sei stata utilissima
 
Ultima modifica:

Commelina

Master Florello
allora gianni, nessun danno per le fibre che hai tolto, ogni tanto si accumulano piume e foglie estranee e anche io le ripulisco un po'. il vinavil passalo puro tanto diventa trasparente e protegge l'albero da eventuali attacchi. la scalpellatura dei vecchi tacchi
è un'operazione che fanno i giardinieri con una macchina speciale per lisciare il tronco, ma così perderebbe la sua caratteristica e non gioverebbe particolarmente all'albero.
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
bene, allora al + presto do una ripulita (cè qualche prodotto da usare o utensile?) e uso questo vinavil, sei sicura vinavil? la colla? non ci sono prodotti specifici?

grazie ancora grazie

gianni
 
Alto