• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che orchidee mi consigliate??

Giggio

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti!! :Saluto:ho deciso che per natale vorrei regalarmi delle orchidee che ho trovato su un sito tedesco...però non so se sono adatte al clima che c'è qui a Roma e se le posso tenere in casa.
Le orchidee che vorrei prendere sono:
brassavola cordata
ascocenda orange candy
phal.joshua irvin ginsberg
phal.amboiensis white x equestris apari (credo che siano 2 al prezzo di 1)
poi mi piacerebbe un phaphio ma sono indeciso tra un maudiae e un praestans.
vendono anche una stupenda cattleya blc. ann cleo.
naturalmente non le posso prendere tutte quindi poi dovrò fare una scelta!!:martello:
quali mi consigliate?? sono tanto difficili da coltivare?? grazie in anticipo!!!
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ciao a tutti!! :Saluto:ho deciso che per natale vorrei regalarmi delle orchidee che ho trovato su un sito tedesco...però non so se sono adatte al clima che c'è qui a Roma e se le posso tenere in casa.

ciao,
come prima cosa dovresti dire che condizioni puoi dare alle tue piante
luce temperature, cose del genere
dovresti fare un piccolo riepilogo di quelle che hai, e soprattutto che riesci a coltivare bene :)

Le orchidee che vorrei prendere sono:
brassavola cordata

riguardo le specie botaniche, dovresti controllare qui
http://www.orchidspecies.com/

ci sono moltissime specie di orchidee, elencate in ordine alfabetico, e ci sono indicazione generali su quale sia il loro ambiente naturale, temperature, luce e periodo di fioritura, così ti prepari prima dell'acquisto :D

ascocenda orange candy

questa è sicuramente un ibrido che puoi tenere in casa a patto di riuscire a dare molta luce, si cura come le vanda

phal.joshua irvin ginsberg
questa non la conosco, ma sembrerebbe una phal ibrida, quindi condizioni classiche delle phal

phal.amboiensis white x equestris apari (credo che siano 2 al prezzo di 1)

non sono 2 al prezzo di una, ma è un incrocio tra le 2 che stanno a dx e sx della x :D

condizioni come le phal normali.

poi mi piacerebbe un phaphio ma sono indeciso tra un maudiae e un praestans.
vendono anche una stupenda cattleya blc. ann cleo.
naturalmente non le posso prendere tutte quindi poi dovrò fare una scelta!!:martello:
quali mi consigliate?? sono tanto difficili da coltivare?? grazie in anticipo!!!

voglio farti una domanda, perchè fare un acquisto dalla germania per pochi pezzi, dove il trasporto incide moltissimo?
hai poi verificato se queste piante sono pronte alla fioritura o sono piante giovani?

nella tua zona ci sono vivai che hanno orchidee anche botaniche, potresti per il momento cominciare a prendere una o due piante e vedere pian piano come ti trovi con una specie piuttosto che con l'altra
e poi quando avrai le idee più chiare, lanciarti in acquisti oltreconfine

però è una mia idea :D

:Saluto:
 

pretorian

Guru Giardinauta
le brassavola crescono molto bene a Roma! ovviamente in casa
le phal non hanno problemi

la cattleya ha bisogno di tanta ma tanta luce e caldo! in estate all'ombra ma rigorosamente in esterno

per l' Ascocenda, potrebbe essere complicata se non in vaso e comunque e' molto sensibile a giacenze idriche tra le foglie! anche piu' delle Phalaenopsis

se devo sconsigliare qualcosa, sconsiglio l' Ascocenda in primis e se devi ancora ridurre, evita la Cattleya o prendi la Cattleya e riduci le phal. In ogni caso eviterei l' Ascocenda.

voglio farti una domanda, perchè fare un acquisto dalla germania per pochi pezzi, dove il trasporto incide moltissimo?
hai poi verificato se queste piante sono pronte alla fioritura o sono piante giovani?

nella tua zona ci sono vivai che hanno orchidee anche botaniche, potresti per il momento cominciare a prendere una o due piante e vedere pian piano come ti trovi con una specie piuttosto che con l'altra
e poi quando avrai le idee più chiare, lanciarti in acquisti oltreconfine

si, il discorso di verificare la dimensione della pianta e' cosa buona e giusta

per i garden ... che dire! c'e' Orchidee Pontine ed il VIP Garden poi sotto natale un po' tutti i garden prendono Vanda, Paphio, Phalaenopsis (cross), Epidendrum

Non sono mai stato da Orchidee Pontine anche se li ho incontrati diverse volte in mostre ma il VIP ha diverse specie ma ormai con la coltura molte sono con nome non certo. Di certo vi e' se e' Dendrobium o Phapio ma non il nome completo (non per tutte tutte). Di certo non trovi Phal specie (oltre ai prezzi che se non li hanno variati sono abbastanza proibitivi).

Forse conviene che compri da Nardotto o la mostra di Monte Porzio Catone, il prossimo Aprile
 
Ultima modifica:

Giggio

Aspirante Giardinauta
ciao spulky e grazie per avermi risposto!! vorrei comprarle dalla Germania per una questione di prezzi...qui le orchidee che ho cercato costano veramente troppo!! si il costo del viaggio incide molto però,per esempio, 1 vanda, 1 cattleya e 1 paphio presi lì + il viaggio mi costano meno di 1 vanda presa qui!! ho già visto (mi pare su questo forum ) le immagini delle piante di una signora prese dallo stesso sito e mi sono sembrate in forma ed anche abbastanza grandi (le phal erano sfiorite ma avevano quasi la grandezza delle mie quando le comprai).Purtroppo le devo pagare con i miei risparmi per questo non posso spendere troppo!! certamente se troverò ,prima di fare l'ordine, un vivaio qui nei dintorni che ha prezzi bassi allora mi ci fionderò!! :crazy:
Sicuramente le orchidee che mi riescono meglio sono quelle da serra calda, quindi devo escludere i paphio??
grazie ancora per i suggerimenti!!
 

pretorian

Guru Giardinauta
immagini delle piante di una signora prese dallo stesso sito e mi sono sembrate in forma ed anche abbastanza grandi (le phal erano sfiorite ma avevano quasi la grandezza delle mie quando le comprai).

Sicuramente le orchidee che mi riescono meglio sono quelle da serra calda, quindi devo escludere i paphio??

Allora, i Phapio puoi prenderli tranquillamente! li tieni in casa come le altre ma meno luce delle Phal. Io ne ho diversi ed anche Phragmipedium. NON prendere Cypripedium

Scusa ma quale e' il sito? ... da quanto dici dovrebbe essere o POPOW o Orchids & More

entrambi sono validi
 

pretorian

Guru Giardinauta
allora pretorian il sito si chiama: www.shop.schwerter-orchideenzucht.de penso sia sicuro...
a una cosa quindi la brassavola potrei tenerla in casa?? e i paphio non hanno bisogno di un pò di freddo per fiorire o erro??

dipende da quali paphio! non tutti sono da intermedio fresco o meglio temperature piu' fresche

in ogni caso sono piante molto lente! quindi se non fioriscono non devi far nulla perche' tra una fioritura e l'altra impiegano anni

le brassavola io ne ho di 5, 6 o 7 specie! dalla flagellaris alla nodosa, cucullata, david sander etc

fioriscono e vanno benissimo! le tengo sempre in casa

con le brassavola vai tranquillo! verso aprile parti con un po' di concime e tanta luce

per il sito, lo conosco nel senso so che esiste ma non ho mai comprato sino in fondo!.

Una volta feci un ordine ma poi non lo confermai. Per mesi mi hanno tampinato chiedendomi cosa volessi fare ed alla fine entrambi si decise di soprassedere e che in caso avrei rifatto l'ordine.

Posso dirti che per tutto cio' furono molto tranquilli e cordialissimi ma non so dirti come sono le piante ne la sicurezza del sistema di pagamento

ho guardato un attimo ma non trovo "alla veloce". In caso prevedessero paypal te lo consiglio invece d'immettere i dati della carta in altri posti che non hanno una SECURITY "certificata" (te lo dice, poi, uno che di Security non ne sa proprio nulla :lol: !)
 
Ultima modifica:

Giggio

Aspirante Giardinauta
grazie tante pretorian!! comunque le orchidee che ho scelto di prendere sono 2 phal una bellina e una mini mark, un paphio maudie (volevo chiederti se questo si può tenere in casa oppure ha bisogno di un periodo di freddo) una cattleya blc. ann cleo e una brassavola cordata!! per l'asconcenda voglio aspettare che si riprenda la vanda che già ho!!:froggie_r ciao!!!!!!!
 
Ultima modifica:

pretorian

Guru Giardinauta
grazie tante pretorian!! comunque le orchidee che ho scelto di prendere sono 2 phal una bellina e una mini mark, un paphio maudie (volevo chiederti se questo si può tenere in casa oppure ha bisogno di un periodo di freddo) una cattleya blc. ann cleo e una brassavola cordata!! per l'asconcenda voglio aspettare che si riprenda la vanda che già ho!!:froggie_r ciao!!!!!!!


ciao, non sono specialista di Paphiopedillum anche se li ho visti fiorire (entrambe le tipologie) coltivati in serra medio calda ovvero la solita intermedio calda!

se non erro dalle ricerche ha la foglia screziata e, quindi, dovrebbe essere da caldo se non rammento male

per la Cattleya, attenzione agli eccessi idrici in inverno, io mi trovo molto bene con bark molto grossolano (piu' grande della mandorla) mentre in estate necessita di piu' acqua (non solo per il caldo), molto caldo e molta luce quindi in estate: fuori all'ombra (se ci sono almeno 22 gradi anche di notte e STABILI)

le cattleya non e' una pianta che e' molto sensibile ma il suo tallone di achille e' il rizoma che collega tutte le canne e che e' nel vaso! se rimane troppo bagnato puo' generare un marciume molto difficile da fermare, ove accadesse.
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
stavo controllando,
in ogni caso i prezzi sono molto in linea con quelli dei nostri vivai italiani che vendono on line
comunque scelta tua :D
io non l'ho mai provato

non tutti i paphio sono da fresco, ce ne sono molti anche da caldo,
io continuo a consigliare le vandacee
sarò monotona ma le ho trovate gestibili, l'importante è la luce, se riesci in quello sei a metà dell'opera
personalmente non ho feeling con le cattleya :( per questo non le consiglio mai,

facci vedere le foto di ciò che sceglierai

:Saluto:
 

Giggio

Aspirante Giardinauta
ciao pretorian non ci sono mai andato al vivaio di orchideepontine ma dal sito che mia hai postato mi sembrano ben forniti!! forse ci farò un salto...ciao spulky non ho ancora deciso definitivamente di fare questo ordine... se farò qualche giro in qualche vivaio a prezzi buoni, penso che le comprerò lì, per le vanda anche io ero propenso a comprarne un'altra dato che ho capito più o meno come bisogna coltivarle però prima vorrei riuscire a far rimettere in sesto quella che già ho.Non so poi vi farò sapere!!:Saluto:
 

pretorian

Guru Giardinauta
ciao pretorian non ci sono mai andato al vivaio di orchideepontine ma dal sito che mia hai postato mi sembrano ben forniti!! forse ci farò un salto...ciao spulky non ho ancora deciso definitivamente di fare questo ordine... se farò qualche giro in qualche vivaio a prezzi buoni, penso che le comprerò lì, per le vanda anche io ero propenso a comprarne un'altra dato che ho capito più o meno come bisogna coltivarle però prima vorrei riuscire a far rimettere in sesto quella che già ho.Non so poi vi farò sapere!!:Saluto:


hai visto i prezzi di nardotto? o in caso Orchids & More?

li le piante sono certamente ottime! quell'altro non ti so dire, come gia' ti ho detto
(cio' non significa che non sia affidabile)
 

Giggio

Aspirante Giardinauta
sono arrivate!!!!! e si alla fine l'ho fatta la pazzia!!! dopo diversi problemi con la spedizione (a causa di un mio errore durante la prenotazione) le orchidee sono arrivate dopo 5 giorni di ritardo ma comunque in perfetto stato a parte di una phal bellina ibrida che ha le radici un po' rovinate a causa del terriccio (sfagno credo) troppo umido che comunque ha permesso di tenerle in vita in un pacco dal 29 ad oggi!!! le orchidee erano imballate in modo impeccabile!! poi posterò le foto...ne ho prese 6...1 brassavola cordata,2 phal (una bellina x venosa e l'altra manii x amboinensis) 1 blc ann cleo , ascocenda orange (con tanto di fil di ferro) e un paphiopedilum maudiae verde. che ne pensate?? io vorrei rinvasarle tutte in bark (tranne la ascocenda che penso comprerò un'altra anfora...) faccio bene??

p.s per le foto spero di poterle mettere questa sera!!!
 

Giggio

Aspirante Giardinauta
eccomi qua...sinceramente le piantine me le aspettavo un po' più grandi...comunque per quello che ho pagato ci possiamo pure stare...allora le piante dopo averle ordinate sono state spedite dalla Germania il 29 e il 1° dicembre già stavano a Roma solo che dicono( perché io mi ricordo di averlo messo) che non ho messo il mio numero civico dunque le orchi sono rimaste dal 29 ad oggi dentro uno scatolone al buglio in un deposito del dhl (quindi non stanno tanto bene, soprattutto una phal e la blc)
ecco il pacco:
http://farm8.staticflickr.com/7021/6473235971_34bb2254f0_b.jpg

scusate ma il mio computer non mi fa mettere direttamente le immagini e se metto 2 "link" contemporaneamente il primo si cancella e il secondo prende il suo posto...:cry:comunque ora ci riprovo...
le piante erano circondate da plastica così: http://farm8.staticflickr.com/7141/6473267373_ccc28c4cb0_b.jpg








niente da fare non mi mette 2 link contemporaneamente!!!:(
ogni pianta era confezionata così:
questa è la brassavola, che dite quel "bastoncino" in basso a sinistra potrebbe essere un fiore???
http://farm8.staticflickr.com/7141/6473276703_cca6cc4b9e_b.jpg

questa è l'ascocenda che mi hanno inviato in "fiore"(purtroppo sta sfiorendo),di solito le mandano sfiorite...che dite quella macchia gialla al centro non è nulla di grave?? vero!!??
http://farm8.staticflickr.com/7032/6473312037_fd1b50fb83_b.jpg
la pianta è piccolina comunque ho già visto che precedentemente ha fatto 3 steli quindi pensò che se curata bene non avrà problemi per rifiorire...


questo è il paphio che ha delle foglie un po' strane....
http://farm8.staticflickr.com/7021/6473319625_0fe9ab9d35_b.jpg

ecco questa è la blc che ha lo stesso "terriccio" di una phal che ha delle radici fradice...
http://farm8.staticflickr.com/7031/6473326481_b1b7bcea50_b.jpg
che cosa è??? io domani vorrei rinvasarle con del bark normale faccio bene o erro???


p
.s la foto l'ho fatta male perché dietro a quella foglia ci sono altri 2 bulbi, nella foto volevo farvi vedere il terriccio strano!!

questa è una delle 2 phal solo che una sta benone invece questa è piccola e ha poche radici di cui quelle più lunghe rovinate!!! che posso fare??
http://farm8.staticflickr.com/7150/6473338887_3ee40d6f30_b.jpg

scusate se mi sono prolungato un po' troppo ma voglio cercare di coltivare meglio che posso queste orchi!!
un'ultimissima cosa, questo è il terriccio della blc e dell'ultima phal
http://farm8.staticflickr.com/7033/6473345399_fde794aa0c_b.jpg
cos'è??



p
.s che ne pensate di questo sito?? sinceramente mi aspettavo di meglio...ma penso che le piante si siano indebolite stando tutto quel tempo in quel pacco!!! comunque secondo me i tedeschi restano puntualissimi e fanno le cose in modo impeccabile!!:eek:k07:
 
Ultima modifica di un moderatore:

pretorian

Guru Giardinauta
direi che quel substrato e' da cambiare! per la phal, la disinfetterei con del previcur, pulirei e poi la metterei in bark medio e sfagno se ne hai

la macchia gialla della ascda non la vedo ! al centro puo' essere "piu' chiara" ...

per la brassavola fai dettaglio senza plastica per il ???fiore???

hmmmmmmm direi che e' meglio cancellarlo come fornitore! c'e' di meglio :) ... e direi, facilmente!. Devo osservare che non sa neppure fare un pacco. Quell'imbracatura e' assurda per la spedizione di 4 piante.

Cosa e' questo???

6473345399_fde794aa0c_b.jpg


e' sfagno piu' che esausto e pieno di alghe ed altro anche pericolosi ...

da cambiare di certo
 
Ultima modifica:

Giggio

Aspirante Giardinauta
ciao pretorian concordo pienamente con te!!! mi aspettavo moooolto di meglio!!! vabbé è stata un'esperienza nuova...la prossima volta proverò da nardotto e capello che,avendo letto dei commenti in diverse discussioni, sicuramente non mi deluderanno!! ;)
oggi cambierò il vaso e prima di pranzo metterò la foto dell'ipotetico fiore di brassavola...a presto!!!
 
Alto