I rameici sono tutti uguali, se il principio attivo è lo stesso. L'unica cosa che può cambiare è la formulazione.
Puoi decidere se usare la poltiglia bordolese o l'ossicloruro di rame.
La poltiglia bordolese è meno efficace, ma più persistente sulla pianta, quindi rimane più tempo.
L'ossicloruro di rame invece è più efficace, ma viene dilavato e aderisce con più difficoltà. Però ha anche meno problemi di miscibilità con altri prodotti.
Detto questo cambia poi solo la formulazione e alcuni additivi.
Io trovo molto comoda, come formulazione, quella in granuli dispersibili. Sono facili da sciogliere e non creano polveri durante la preparazione.
Devi poi anche vedere se preferisci un prodotto più trasparente o più "colorato". In alcuni prodotti aggiungono infatti del colorante blu perchè sia più facile vedere se si è dato il prodotto in maniera omogenea sulla pianta.
Io personalmente uso l'ossicloruro di rame della Syngenta
http://www.ortal.it/pdf/coprantolwg.pdf