• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che fare?

oskar

Giardinauta
Dopo 10 mesi dall'arrivo di Gatto Omero, mi ritrovo con il soggiorno a pezzi.
Il "mister" si è divertito a farmi fuori i divani e tendaggi (tralasciando il resto ivi comprese lenzuola ecc. ecc.)!!
Tra una decina di giorni inizieranno a tinteggiare l'appartamento e sarei tentato a rifare le tende del soggiorno......
Ho notato che ultimamente il micio si è dedicato meno alla loro distruzione, ma posso fidarmi?
Un bel dilemma, anche perchè andrebbero rifatte da un tappezziere su misura.........con i costi (sono due finestre da balcone) che vi potete immaginare.
Voi che possedete un gatto da più tempo cosa mi suggerite?
Oskar.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
E' vero che, con l'età, un pò si "calmano" e magari la "arrampicate" sulle tende non le fanno più, però le unghie continueranno sempre a farsele e i divani per questo sono fantastici... :rolleyes: Io faccio fuori un copridivani l'anno (e nonostante questo anche il divano sotto è "segnato")... :cry: Mio fratello, per evitare questi danni, ai suoi due gatti taglia le unghie (ci vuole molta attenzione, per evitare di tagliare troppo e arrivare al nervetto che hanno nelle unghie), però i gatti in questione sono docilissimi e se lo fanno fare; non credo che riuscirei a farlo con la mia gatta... :squint: Altra soluzione: tieni un pezzo di ramo di legno (tipo un pezzo da caminetto) e lo abitui a farsi le unghie lì; il gatto di mia mamma usa solo quello per farsi le unghie (danni li fa lo stesso, ma per altri motivi...:rolleyes: ).
 

seya

Master Florello
il mio divano è andato. ha i braccioli pieni di trucioli.
i cuscini delle sedie in cucina sono andati. sono pieni di fili.
i nostri accappatoi, lenzuola, e tovaglie sono tutti andati. matasse di spugna fuoriescono da tutte le parti.
Milou è felice.
il fidanza un pò meno.
ieri mi ha detto, vabbè che il divano puzza di gatto, ma almeno vorremmo fare qualcosa per la sua pelosità?
io non vedo nulla......e per ora niente mi dà fastidio,però è vero che anche se la casa è nuova, ho tutti o quasi tutti mobili vecchi, compreso il divano.
ma prima o poi anch'io dovrò affrontare il tuo stesso problema.
pensavo di comprarle un bel graffiatoio di quelli a più piani, uno zerbino tutto per lei, e di spruzzare per i primi tempi i mobili nuovi e la biancheria (tipo tende e copridivano) con quegli spruzzini appositi che i gatti non amano molto.
leggerò volentieri anch'io tutte le risposte dei più esperti.
una mano sulla spalla caro Oskar.
ti capisco.
eccome se ti capisco.
il fidanza ti capisce di più però.
 

oskar

Giardinauta
Grazie Elebar per i suggerimenti, posso provare con il pezzo di legno, ma ho poca speranza perchè ho acquistato (32 euro) un bellissimo tiragraffi, rimasto totalmente ignorato...........
Per di più, il mio appartamento e letteralmente ricoperto di tappeti (orientali di un certo pregio haimè) che ovviamente sono utilizzati dal micio per il suo divertimento.
Quando gli viene in mente e ovunque si trovi..............per cui figurati se gli frega del tiragraffi!!
Le unghie le spunto (tranquilla, sono al corrente di non eccedere troppo nel taglio) con l'apposita forbice/tronchesino e riesco a fare l'operazione quando è "svaccato" nel suo posto preferito (a volte addiritura fa le fusa pensando siano coccole), ma i danni sia pure attenuati, riesce lostesso a causarli.
Poveri noi!!
Oskar.
 
A

axteria

Guest
la mia molly va in giro e in casa nn tocca nulla se non per pochi momenti, per attirare la mia attenzione.. La gatat precedente stava solo in casa.. i tiragraffi costosi li snobbava, preferiva tende etc.. la soluzione fu un tronco di legno... no, un travettoliscio e squadrato.. tipo da costruzione.. a sezione ampia.. pesante... lei ci saliva sopra e ci si faceva le unghie abbracciandolo... quasi... Non ha più fatto danni se non.. anche lei, per richiamarci
 
P

Piera1

Guest
Dunque Oskar, Elebar ha ragione, un bel ceppo di legno per farsi le unghia va benissimo, ti consiglio quello di ulivo, a quanto pare questo legno produce un odore simile ai ferormoni felini ed è per questo che i mici vengono attirati da questo albero, è vero perchè io da quando ho procurato loro questo ceppo non toccano più i mobili. Per i divani, all'occorrenza si possono ricoprire con delle copertine in pile, a quanto pare i mici non amano questa fibra. Ti puoi armare di santa pazienza e andare in giro come uno sceriffo americano, ossia con uno spruzzino pieno d'acqua, appena vedi il fetentone che sta compiendo qualche demolizione, subito gli spari uno spruzzo, i mici non amano l'acqua e associeranno l'azione all'acqua, dopo un pò diventeranno dei veri angioletti. Un abbraccio a te ed un grattino al piccolo delinquente.
 
Alto