• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che cos'è?

cozzabotanica

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Per favore qualcuno saprebbe dirmi che pianta è questa :confused: ? Sono diventata matta a cercarla in vari siti ma non l'ho trovata. Ho pensato ad una Euphorbia, ma...booo!
Grazie a chi ci capisce qualcosa in più di me!
Simona
 
T

tortaltesto75

Guest
Ciao la pianta è una Scilla Viloacea della famiglia delle Liliacee.
La cosa buffa è che prima di aprire il file della foto già ci pensavo alla Scilla.
Quasi paranormale :)
Ciao
 
F

Flauto

Guest
Ciao...

Non sai il dispiacere che mi dai,visto che la mia Scilla v. propio in questi giorni sta passando a miglior vita...

Dopo circa 2 anni di coltivazione qualcosa deve essere andato storto e non so propio che fare.:confused:

Non aveva mai goduto di ottima salute (le foglie non avevano turgore anche se ne spuntavano sempre di nuove) ed ora è successo il patatrack...

Addio Scilla.... :( :cry:
 

reginaldo

Florello Senior
Prova a rovistare nel terriccio, forse è rimasto un piccollo bulbo.
E' una pianta abbastanza comune, forse riesci a ricuperarla.
Ciao
reginaldo
 

cozzabotanica

Aspirante Giardinauta
Flauto ha scritto:
Ciao...

Non sai il dispiacere che mi dai,visto che la mia Scilla v. propio in questi giorni sta passando a miglior vita...

Dopo circa 2 anni di coltivazione qualcosa deve essere andato storto e non so propio che fare.:confused:

Non aveva mai goduto di ottima salute (le foglie non avevano turgore anche se ne spuntavano sempre di nuove) ed ora è successo il patatrack...

Addio Scilla.... :( :cry:

grazie mille! :froggie_r Non l'avrei mai trovata! Ora posso documentarmi meglio sulle tecniche di coltivazione.
Posso fare qualcosa per te Flauto? La mia è piccolina, è in un vasetto di 5 cm di diametro, ma se vuoi posso tentare di staccare qualche bulbo e spedirtelo. Mi fido di voi, se il risultato sarebbe massacrare anche la mia magari evito ;) . A me non è capitato spesso di vederla nei vari garden, quindi se hai difficoltà a trovarla fammi sapere ok?
Grazie ancora!
Simona
 
F

Flauto

Guest
Reginaldo ha scritto:
Prova a rovistare nel terriccio, forse è rimasto un piccollo bulbo.
E' una pianta abbastanza comune, forse riesci a ricuperarla.
Ciao
reginaldo
Proverò a cercare...

Grazie per il consiglio Reginaldo.

cozzabotanica ha scritto:
Posso fare qualcosa per te Flauto? La mia è piccolina, è in un vasetto di 5 cm di diametro, ma se vuoi posso tentare di staccare qualche bulbo e spedirtelo. Mi fido di voi, se il risultato sarebbe massacrare anche la mia magari evito ;) . A me non è capitato spesso di vederla nei vari garden, quindi se hai difficoltà a trovarla fammi sapere ok?
Grazie mille...

Non ti preoccupare posso trovarla abbastanza facilmente, sono dispiaciuto perchè la coltivavo da qualche anno e perchè era di una persona a me molto cara.

Non ti do consigli per farla crescere, visti i risultati...

Ancora grazie per il pensiero :love_4: ...

Flavio
 
Alto