• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

chamacereus silvestrii crestata

R

rebecca

Guest
ciao a tutti...
qualcuno di voi sa dirmi qualcosa su questa pianta?
ho provato a cercarla ma non sono riuscita
e poi un altra informazione,e vero che le piante grasse in questo periodo e per tutto l'inverno non vanno bagnate?:astonishe voi fate cosi?
 

SeMi82

Aspirante Giardinauta
Non ho mai sentito parlare del Chamacereus silvestrii crestata, solo di Chamacereus silvestrii.
Comunque il Chamacereus silvestrii necessita di sole, e riesce a tollerare temperature anche sotto lo zero.
Io d'inverno lo copro col tnt, ma giusto per non fargli arrivare ventate gelide.

Per quanto riguarda le innaffiature, è vero, d'inverno vanno sospese.
Poi, quando cominciare dipende da dove vivi tu, io sto a Pisa e ancora è caldino, credo che bagnerò ancora una volta (tranne i lithops) e poi sospenderò.
 
R

rebecca

Guest
grazie grazie mille...
io cmq sono di torino lo devo aggiungere al profilo e vero
e le mie piante le tengo tutte in camera mia,
le metto al sole dalle 11 in poi finche la temperatura e accettabile ovvio.
cmq grazie ancora ...sto forum e' uno spasso
 

SeMi82

Aspirante Giardinauta
grazie grazie mille...
io cmq sono di torino lo devo aggiungere al profilo e vero
e le mie piante le tengo tutte in camera mia,
le metto al sole dalle 11 in poi finche la temperatura e accettabile ovvio.
cmq grazie ancora ...sto forum e' uno spasso

Ti sconsiglio di tenere le piante in casa, hanno bisogno della temperatura esterna per regolare il proprio ciclo biologico.
In inverno, con le temperature basse, vanno in riposo, quindi non vegetano. Inoltre questo stato letargico stimola la fioritura che avviene (a seconda delle specie) o a primavera o in estate.
Quando verrà freddo, lasciale pure in un luogo senza riscaldamente, preferibilmente protetto dal vento e dalla pioggia. Ottima sarebbe una serretta fredda o una stanza priva di caloriferi (eccezion fatta per il genere Euphorbia, che necessita di temperature più alte).
Comunque per sicurezza, controlla le temperature minime che possono sopportare le tue ciccie. Su questo forum sono stati segnalati diversi siti per questo.
:Saluto:
 
Alto