• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cespuglio con foglie per certi versi simili a biancospino

Caco

Aspirante Giardinauta
Potrebbe essere. Purtroppo non trovo le foto dei frutti su internet così da poterli cercare sulla pianta in futuro.
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
La mia Spirea x vanhouttei ha foglie diverse. Io penso si tratti di biancospino. Prova a controllare.
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Chiedo scusa, ma non avevo letto tutto il titolo.
Una domanda: la foto ritrae un albero o un cespuglio?
Comunque le spiree non producono frutti/bacche.
Controllando su internet effettivamente ho trovato foto della S. x vanhouttei con foglie che rassomigliano a quella che hai postato tu, ma a questo punto allora devo mettere in discussione l’identità delle mie due piante più che ventennali acquistate con quella cartellinatura.
 

Caco

Aspirante Giardinauta
Chiedo scusa, ma non avevo letto tutto il titolo.
Una domanda: la foto ritrae un albero o un cespuglio?
Comunque le spiree non producono frutti/bacche.
Controllando su internet effettivamente ho trovato foto della S. x vanhouttei con foglie che rassomigliano a quella che hai postato tu, ma a questo punto allora devo mettere in discussione l’identità delle mie due piante più che ventennali acquistate con quella cartellinatura.
I biancospini qua attualmente sono in frutto. Sono frutti rossi, oltre ad avere foglie diverse mancano i frutti in questo caso. Se il tuo presunto biancospino non ha i frutti, allora non é biancospino.
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Non posseggo biancospini, sono le mie spiree ad essere in crisi d’identità.
 

Caco

Aspirante Giardinauta
Comunque nella stessa aiuola c'era la spiraea japonica. Segno che quel genere é già presente lì vicino.
 

Caco

Aspirante Giardinauta
Ho avuto la conferma
Chiedo scusa, ma non avevo letto tutto il titolo.
Una domanda: la foto ritrae un albero o un cespuglio?
Comunque le spiree non producono frutti/bacche.
Controllando su internet effettivamente ho trovato foto della S. x vanhouttei con foglie che rassomigliano a quella che hai postato tu, ma a questo punto allora devo mettere in discussione l’identità delle mie due piante più che ventennali acquistate con quella cartellinatura.
Ho avuto la conferma da un esperto che é S. x vanhouttei questa qua, mistero risolto!!!
 
Alto