• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cerco un rizomino di ninfea..nessuno puo accontentarmi?

Lore91

Giardinauta
ciao!sto cercando qualcuno che sia disposto a darmi un pezzeto di rizoma delle ninfee..so che adersso è il momento adatto..!:io possiedo delle piante grasse di cui sarei ben felice di scambiare le talee di quest'ultime con il rizomino della ninfea!!beh,spero che qualcuno mi possa accontentare,un saluto!lorenzo
 

Coral

Maestro Giardinauta
Io ho delle ninfee, però anno fa fiorivano adesso niente solo foglie.
Devo dire che sono in una vasca dove, purtroppo il cane ci fa la pipì. potrebbe essere questo il problema?
Potrei darti un rizoma, ma mi devi dire come fare a prenderlo!
 

leopoldini

Aspirante Giardinauta
le ninfee non fioriscono quando hanno esauerito il cibo,ogni getto in media richiede x star bene 10 l. di terra argillosa,fai i conti di quanti rizomi hai e riparti con la divisione..
 

Lore91

Giardinauta
ciao a tutti!..coral mi farebbe piacere fare questo scambio ma innanzitutto(se sei disposto a farlo)mi devi dire se hai le ninfee piantate direttamente in terra nel laghetto oppure sono tutte piantate in dei vasi poggiati sul fondo di quest'ultimo..comunque sia so che ne va preso uno di circa 10 cm quando si dividono le ninfee e va presa una radice(o rizoma) che parte esternamente dal punto in cui è piantata la ninfea,prendendo cosi anche la parte terminale( la "punta" vegetativa)..beh sappimi dire se sei disposto e eventualmente che colore è il fiore della ninfea che mi manderesti..!un saluto!lorenzo
 

kevin02

Bannato
Puoi sempre fare una pacco aggiuntivo.....

ciao a tutti!..coral mi farebbe piacere fare questo scambio ma innanzitutto(se sei disposto a farlo)mi devi dire se hai le ninfee piantate direttamente in terra nel laghetto oppure sono tutte piantate in dei vasi poggiati sul fondo di quest'ultimo..comunque sia so che ne va preso uno di circa 10 cm quando si dividono le ninfee e va presa una radice(o rizoma) che parte esternamente dal punto in cui è piantata la ninfea,prendendo cosi anche la parte terminale( la "punta" vegetativa)..beh sappimi dire se sei disposto e eventualmente che colore è il fiore della ninfea che mi manderesti..!un saluto!lorenzo

Colori??????:confuso:

Rossi,Arancioni,Gialli,Rosa,e Fucsia.
Il Bianco nn lo scritto perchè nn si ......vede........:lol::lol::lol:
 

Coral

Maestro Giardinauta
Siamo seri..:lol::lol:
Adesso vi dico dove è la ninfea, non bacchettatemi se la sistemazione non è ok, non l'ho messa io.
Mio padre anni fa prese un bidone di plastica blu, lo rovesciò sul fianco e fece un bel taglio ovaloide sulla fiancata per fare l'apertura.
Ci mise la ninfea....ed ora sta l'ha in un'acqua torbida della pipì del cane.
Due estati fa quando faceva molto caldo mi dimenticai di colmare l'acqua evaporata e quasi stava morendo, però mi parve di vedere tutto un ammasso di fanghiglia nera da cui spuntavano le poche foglie.
Per cui penso che non sia nel vaso o in altri contenitori.
I ricordi degli anni passati mi dicono che i fiori dovrebbero essere bianco rosato.

Allora se la volete mi armo di buona volontà, maschera antipipì, e cerco di recuperare qualche cosa.
E' un lavoro che volevo già fare ma se sono motivata magari mi spiccio.:Saluto:
 

Coral

Maestro Giardinauta
A te Kevin chiedo:

La ninfea che ho potrei metterla nella vasca dei pesci?
Però l'acqua poi diventa torbida?

Perchè la vasca è coperta da una rete che impedisce alle foglie del nespolo ed altro di sporcarla, però la vasca due volte all'anno va pulita e mi chiedo se c'è la pianta come faccio?:hands13:
 

silvia75

Giardinauta
ciao coral
io la mia ninfea la tengo dentro a una tinozza piantata dentro a un vaso e dentro ci sono i pesci
l'acqua è limpidissima ho qualche piantina ossigenante ma proprio qualche filo ma l'equilibrio probabilmente si forma da solo e non c'è bisogno di cambiare l'acqua se non adesso che rimetto fuori la tinozza e ovviamente ci sono delle foglie dell'anno scorso sul fondo
ma se ci metti una rete togli il cibo preferito ai pesci.....le larve di zanzara!!!

Immagine065.jpg


la mia è questa e ho dovuto cabiarle vaso e qualche rizoma mi è saltato fuori
quindi:
coral e kevin se vi va di fare uno scambio piu che volentieri
e lorenzo se vuoi uno anche se piccolo guardo se c'è.... ;)
 

Lore91

Giardinauta
scusa la domanda un po invadente e sfacciata:ma sei sicura che sia ancora viva la ninfea dopo che il cane ci fa sempre i suoi bisogni?..comunque,scambio o non scambio se hai un po di compassione per la tua ninfea compra un vaso di plastica o una tinozza piu grande dove trasferirla(il momento adatto per trapiantare e dividere le ninfee va da meta marzo sino a maggio) e sarebbe bene poter poggiare questo contenitore della niunfea, su un rialzo(almeno che cosi i bisogni del cane non possano raggiungere l'acqua..).
cerco di spiegarti il metodo che ho capito leggendo libri di piante...non so se è giusto ma penso di si!:
1) butta via l'acqua presente nel recipiente attuale,
2)togli tutto cio che è dentro il vaso(terra,eventuale sporco e la ninfea interamente)facendo l'operazione su un telo di plastica per non sporcare di melma il posto in cui si fa l'operazione!
3)a questo punto ti ritroverai un 'ammasso di melma dove dentro c'è il rizoma della ninfea..cerca innanzi tutto di togliere piu terra possibbile intorno a esso e quando lo avrai estraTO interamente lavalo sotto un getto d'acqua senza rompere o tagliare nulla(se ti si rompe un pezzetto lascialo asciugare per 2 giorni in una scatola di cartone e poi ripiantalo!)
4)teoricamente in questa fase si puo approfittare per staccare con delle forbici nuove porzioni di rizomi per fare nuove piante,
5)fatto quest'ultima operazione facoltativa si prende il nuovo recipiente e ci si butta(fino alla sua meta)terra di campo con 2 manciate di terriccio universale e 2 manciate di stallatico..si mescola il tutto e si ripianta il rizoma della ninfea nella terra in questo recipiente..
6)si mette il tutto in un posto al sole e ovviamente si riempie tutto il recipiente di acqua7)in fine sul fondo si sparge un piccolo strato superficiale di sabbia almeno cosi che l'acqua non si intorbidisca ogni volta che l'acqua viene smossa.
DICO A GRAN VOCE CHE NON SONO UN ESPERTO IN MATERIA MA HO CAPITO CHE SI FA COSI..SE QUALCUNO è IN DISACCORDO SAREI BEN FELICE DI ASCOLTARE LA SUA OPINIONE!!!!!!!!un saluto!lorenzo
 

Coral

Maestro Giardinauta
scusa la domanda un po invadente e sfacciata:ma sei sicura che sia ancora viva la ninfea dopo che il cane ci fa sempre i suoi bisogni?..comunque,scambio o non scambio se hai un po di compassione per la tua ninfea compra un vaso di plastica o una tinozza piu grande dove trasferirla(il momento adatto per trapiantare e dividere le ninfee va da meta marzo sino a maggio) e sarebbe bene poter poggiare questo contenitore della niunfea, su un rialzo(almeno che cosi i bisogni del cane non possano raggiungere l'acqua..).
cerco di spiegarti il metodo che ho capito leggendo libri di piante...non so se è giusto ma penso di si!:
1) butta via l'acqua presente nel recipiente attuale,
2)togli tutto cio che è dentro il vaso(terra,eventuale sporco e la ninfea interamente)facendo l'operazione su un telo di plastica per non sporcare di melma il posto in cui si fa l'operazione!
3)a questo punto ti ritroverai un 'ammasso di melma dove dentro c'è il rizoma della ninfea..cerca innanzi tutto di togliere piu terra possibbile intorno a esso e quando lo avrai estraTO interamente lavalo sotto un getto d'acqua senza rompere o tagliare nulla(se ti si rompe un pezzetto lascialo asciugare per 2 giorni in una scatola di cartone e poi ripiantalo!)
4)teoricamente in questa fase si puo approfittare per staccare con delle forbici nuove porzioni di rizomi per fare nuove piante,
5)fatto quest'ultima operazione facoltativa si prende il nuovo recipiente e ci si butta(fino alla sua meta)terra di campo con 2 manciate di terriccio universale e 2 manciate di stallatico..si mescola il tutto e si ripianta il rizoma della ninfea nella terra in questo recipiente..
6)si mette il tutto in un posto al sole e ovviamente si riempie tutto il recipiente di acqua7)in fine sul fondo si sparge un piccolo strato superficiale di sabbia almeno cosi che l'acqua non si intorbidisca ogni volta che l'acqua viene smossa.
DICO A GRAN VOCE CHE NON SONO UN ESPERTO IN MATERIA MA HO CAPITO CHE SI FA COSI..SE QUALCUNO è IN DISACCORDO SAREI BEN FELICE DI ASCOLTARE LA SUA OPINIONE!!!!!!!!un saluto!lorenzo

Visto che ha le foglie penso che sia viva....
Posterò una foto di dove è messa, il recipiente è rialzato ma ho purtroppo un cane tipo shnauzer gigante e mira in alto. però solo pipì.
Ma non dovrebbe crescere in terreno argilloso?
 

Coral

Maestro Giardinauta
ciao coral
io la mia ninfea la tengo dentro a una tinozza piantata dentro a un vaso e dentro ci sono i pesci
l'acqua è limpidissima ho qualche piantina ossigenante ma proprio qualche filo ma l'equilibrio probabilmente si forma da solo e non c'è bisogno di cambiare l'acqua se non adesso che rimetto fuori la tinozza e ovviamente ci sono delle foglie dell'anno scorso sul fondo
ma se ci metti una rete togli il cibo preferito ai pesci.....le larve di zanzara!!!

Immagine065.jpg


la mia è questa e ho dovuto cabiarle vaso e qualche rizoma mi è saltato fuori
quindi:
coral e kevin se vi va di fare uno scambio piu che volentieri
e lorenzo se vuoi uno anche se piccolo guardo se c'è.... ;)

Carissima silvia, ho letto con interesse quello che hai scritto.
Ma non ho capito l'acqua durante l'anno ha un ricambio costante?
Comunque non sono io che cerco i rizomi...ma informazioni su come tenerla.
Bellissimo colore della tua. Complimenti.
 

silvia75

Giardinauta
Carissima silvia, ho letto con interesse quello che hai scritto.
Ma non ho capito l'acqua durante l'anno ha un ricambio costante?
Comunque non sono io che cerco i rizomi...ma informazioni su come tenerla.
Bellissimo colore della tua. Complimenti.


no no niente ricambio e l'acqua ti assicuro che è limpidissima
la cambio solo ora che tiro fuori i vasi dall'acqua per pulire la vasca da foglie e melma...poi x un anno si riempie solo di acqua piovana o del pozzo..
 
Alto