• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cercasi suggerimenti per terrazzo

schaki1

Aspirante Giardinauta
Vorrei suggerimenti per il mio terrazzino a Milano, orientato a E-SE, che, per presenza delle case circostanti però, riceve sole diretto solo dalle ) alle 11.00 del mattino.
Lo scorso anno avevo messo due rose e della lavanada, scelta rivelatasi sbagliatissima in quanto le rose si sono prese tutte le malattie esistenti (afidi prima, cocciniglie poi, infine credo un fungo) contagiando tutto ciò che c'era. Ora una pianta di lavanda è defunta e pure una rosa.
Datemi consigli su cosa fare, come preparare il vaso, se gettare la tessa delle piante precedenti e le vecchie piante malaticce per ripartire da zero.
Inoltre vorrei idee su nuove composizioni. Mi piacerebbe qualcosa che faccia un bel volume e colore, senza impegnare troppo. Grazie!
 

Allegati

  • terrzzo 1.jpg
    terrzzo 1.jpg
    40,3 KB · Visite: 283
  • terrazzo2.jpg
    terrazzo2.jpg
    44,4 KB · Visite: 255

steff

Florello
Ciao benvenuta-o.Tutti lì i tuoi vasi ?? Con quel poco di sole ....
viole ,ciclamini ,ortensie ,felci ,camelia ,moltissime specie di begonie ,ederina variegata ,tradescantie ,aquilegie ,heuchera ,coleus ....e poi tutte le piante d'appartamento che si mettono all'esterno da maggio a settembre .Nel mio link in firma puoi vedere la mia esposizione di nord-est .:Saluto:
 

vivaiogirasole

Aspirante Giardinauta
Ciao
Da quello che vedo nelle foto il tuo balcone, purtroppo riceve poca luce del sole, ma non per questo ti devi scoraggiare perche ci sono molte specie che puoi mettere! Ti consiglio quindi di mettere delle piante perenni semprevedi in modo da non cambiarle in contiunazione a seconda della stagione. Puoi mettere delle veroniche variegate che amano molto l'ombra che firisce due volte lanno in primavera e all'inizio dell'autunno o anche delle ortensie ma in vaso non danno molta soddisfazione. se invece vuoi dei cespugli sempreverdi ci sono gli euominus variegati e crescono bene in quasiasi posizioni molto rustici ma perdono le foglie durante l'autunno, se metti questi puoi accostarci delle stagionali per creare colore!
Spero di esserti stata di aiuto e di averti chiarito un po le idee!
Buona fortuna
Michela:)
 
Alto