Ciao a tutti, nelle foto sotto vedete:
- la pianta nel suo complesso (è un cedro molto grande e bello, di una ventina d'anni);
- I nuovi germogli senza problemi
- Germogli nuovi con aghi improvvisamenti secchi.
Non mi sembra fosse mai successo. Sul tronco c'è una certa quantità di resina, ma come tutti gli anni e credo sia piuttosto normale in questo periodo dell'anno. La cacciata è stata particolarmente buona e non mi aspettavo proprio una situazione del genere. I germogli sono per ora secchi solo in piccola parte, ma temo che la cosa si possa estendere. Non credo possa mancargli l'acqua vista la stagione che sta facendo...
Al momento non ci sono afidi, c'è stato un attacco limitato qualche settimana fa che ho trattato blandamente irrorando con uno spruzzatore con acqua e olio di neem, e il problema, anche aiutato dal clima freddo, è rientrato.
Ho pensato di concimare la pianta, visto che non l'ho mai fatto, ma ha senso concimare una pianta così grande? E se si, come dovrei fare? Faccio un'incisione nel terreno tutto intorno alla base e uso un granulare generico?
Mi dispiacerebbe moltissimo perdere un albero così bello!
Fatemi avere i vostri esperti pareri, grazie mille a tutti
- la pianta nel suo complesso (è un cedro molto grande e bello, di una ventina d'anni);
- I nuovi germogli senza problemi
- Germogli nuovi con aghi improvvisamenti secchi.
Non mi sembra fosse mai successo. Sul tronco c'è una certa quantità di resina, ma come tutti gli anni e credo sia piuttosto normale in questo periodo dell'anno. La cacciata è stata particolarmente buona e non mi aspettavo proprio una situazione del genere. I germogli sono per ora secchi solo in piccola parte, ma temo che la cosa si possa estendere. Non credo possa mancargli l'acqua vista la stagione che sta facendo...
Al momento non ci sono afidi, c'è stato un attacco limitato qualche settimana fa che ho trattato blandamente irrorando con uno spruzzatore con acqua e olio di neem, e il problema, anche aiutato dal clima freddo, è rientrato.
Ho pensato di concimare la pianta, visto che non l'ho mai fatto, ma ha senso concimare una pianta così grande? E se si, come dovrei fare? Faccio un'incisione nel terreno tutto intorno alla base e uso un granulare generico?
Mi dispiacerebbe moltissimo perdere un albero così bello!



Fatemi avere i vostri esperti pareri, grazie mille a tutti