• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ce la faranno ??

S

stevio

Guest
Ciao
Stamattina mi sono recato in un vivaio per acquistare del terriccio e alcuni vasi e per curiosita' ho chiesto se avevano delle carnivore,sottovoce mi rispondono di si e me le avrebbero' date a meta' prezzo.
Quando le ho viste mi e' venuta tristezza,cosi' misere,poverine.
Poi mi dicono" per 2 euro le do' la nephentes e la dionea e' in omaggio".
Le ho acquistate,ma secondo voi soppravviveranno ?
Quasi me le regalavano entrambi pur di sbarazzarsene.
Ho effettuato un rinvaso,il primo della mia vita,utilizzando perlite e torba di sfagno con ph4(1:1) e acqua distillata.
Le ho messe in una stanza dove mediamente ci sono 18-20 gradi,ho fatto giusto?oppure dovevo lasciarle fuori ?(stamattina e' nevischiato).
Nel vivaio erano in serra.
Allego una foto,il vaso a destra era quello prima del rinvaso.
Grazie.
 

lobelia

Florello Senior
Hanno dato acqua di rubinetto: potrebbero farcela. La torba ha un ph un po' elevato, rischi che ti parta presto, prova a cercarne una con un ph leggermente più basso.
L'ideale è un 3-3,5.
Non deve assolutamente avere azoto superiore a 1, ancora meglio se è 0.
La materia organica deve essere del 90% o superiore.
leggi dietro al sacchettino di torba, dovrebbero esserci tutti i valori.
Hai fatto bene a rinvasare subito, dai molta luce se riesci.
 
S

stevio

Guest
Ciao lobelia
Grazie per i consigli:) .
Ho letto dietro il sacchetto,anzi saccone!!!,e la sostanza organica e' 90%,l'azoto totale 1 e il ph 4.
Purtroppo non ho trovato di meglio.
Per la luce cerchero' di spostarla ogni tanto al sole della finestra.
Le radici erano rinchiuse in una retina che faticosamente ho tolto cercando di non rompere le radici,come ho letto in un altra discussione.
Ho fattto bene?
Se la passavano proprio male ma ora che hanno trovato me vedrai....-:- -:- :D
 

ommadawn1976

Aspirante Giardinauta
La nepenthes deve stare all'interno, undificala spesso e se non è compromesso l'apice dovresti recuperarla anche perchè sembra una ventrata.
Per la dionea, se vedi che comincia a produrre foglie, anche se piccole, potresti provare a tenerla fuori tanto ormai le temperature si stanno alzando.
Comunque, molta luce e acqua buona.
Buona fortuna! Vedrai che andà bene
 

Giupe77

Aspirante Giardinauta
ciao stevio, l'azoto a 1 è un pò troppo alto vedi se trovi qualcosa di meglio.
x la neppa, togli l'ascidio secco (taglia sulla punta della foglia) che si vede in primo piano in foto eviti che ti porti muffe varie, mentre per le foglie lasciale stare anche se sono mezze secche (taglia invece se noti principi di marcescenza) togliala dal sottovaso con acqua e per ora evitale i ristagni d'acqua, non farle prendere sbalzi di temperature, occhio agli spifferi daria fredda. se x caso hai un neon tipo growlux piazzaglielo sopra che le farà solo bene, falle prendere più sole possibile!
sarà anche antiestetico ma se puoi la metti in un bel saccone di plastica trasparente chiuso con qualche buchetto e vaporizzi l'acqua nel sacco in modo da crearle un microclima molto umido.
se poi x casi hai un pò di concime fogliare x orchidee (nessun altro, solo questo!) dalle una vaporizzata anche con quello, non molto concentrato.
poi leggi gli altri post qui sul forum e vedrai che c'è scritto tutto sul come curare una neppa

x la dionaea, sole sole sole come x la neppa, lasciala nel sotto vaso con acqua demineralizzata e se ha solo quelle due foglioline evita di sbatterla fuori al gelo tienila in casa, il riposo lo farà l'anno prossimo.

ciao ciao!!
 
S

stevio

Guest
Ciao
Ho tagliato l'ascidio secco , ho riposto la piantina in un sacco trasparente e ho nebulizzato l'acqua all'interno.
Purtroppo ho solo un neon a luce bianchissima (come mi hanno detto in ferramenta) con 1200 lux.
Ho sentito parlare dei neon growlux,penso siano quelli da acquario,ma hanno un costo troppo alto,almeno per un principiante come me,mi sembra intorno ai 40 euro.
Per la torba dovro' proprio cercarne della migliore,per quanto riguarda il ph e azoto totale,e pensare che mi sono dovuto prendere un saccone grande perche' non avevano sacchetti piccoli :burningma cat: cat:
Grazie a tutti per iconsigli :hands13:
ps:se andra' tutto per il meglio vi postero' le foto :D
 

lobelia

Florello Senior
Potresti trovare i neon su giornali tipo "Porta Portese", io li ho visti in offerta a 10 euro.
 
S

stevio

Guest
lobelia ha scritto:
Potresti trovare i neon su giornali tipo "Porta Portese", io li ho visti in offerta a 10 euro.


Ciao
Porta Portese ??:confuso: :confuso: :D
Mai sentito.
Io sono di parma.
E' forse un giornale tipo di annunci gratuiti ?
 

Khore

Aspirante Giardinauta
Dai coraggio, se le tratti bene, approfittando del fatto che ormai la primavera è alle porte, ce la possono fare.
Magari non esploderanno in un tripudio di foglie, ma è sempre meglio che lasciarle al loro tragico destino nel vivaio!
Anche a me è capitato di comprare piante che ormai sembravano spacciate...mi sono detta che almeno da me sarebbero morte con la dignità di piante carnivore; non ho avuto il coraggio di lasciarle agonizzanti in mezzo ai cactus!
Beh, una neppa mi ha ricompensato della fiducia, adesso sembra proprio star bene!
 

Giupe77

Aspirante Giardinauta
stevio ha scritto:
Ho sentito parlare dei neon growlux,penso siano quelli da acquario,ma hanno un costo troppo alto,almeno per un principiante come me,mi sembra intorno ai 40 euro.
:fifone2: :confused:
40 euro????
no, no, no!!!!
se li paghi 10 euro quelli da 18w è già un furto!!
io li trovo a 7,50€!!

ps:se andra' tutto per il meglio vi postero' le foto :D
come minimo!!!
non vedo l'ora di vedere le foto della neppa tutta bella ringalluzzita e la dionaea con tutte le belle trappole aperte!!!
ciaoooo
 
Ultima modifica:
S

stevio

Guest
Ciao
Appena possibile vedro' di reperirle da qualche parte,se mi dite che costano cosi' poco(per modo di dire).
Ma toglietemi una curiosita',so che le lampade alogene hanno un consumo esagerato,e costano molto,ma hanno uno spettro di luce che copre il fabbisogno delle piante?
Io ne ho diverse a casa che sono anni che non utilizzo e per qualche ora potrei accenderle(poche ore eehh...:cool2: ).
Ho anche un faro di circa 3000 watt :slow: ,sara troppo :ciglione: :smok:
 

Khore

Aspirante Giardinauta
Calma calma, bisogna farle crescere, non carbonizzarle!:cool3: :burningma
Ora, io di fisica non ne so nulla, quindi mi rimetto a qualcuno più afferrato di me, però dubito che una lampada alogena abbia il giusto spettro per le piante.
In ogni caso avrebbero bisogno di una fonte di luce distribuita durante il giorno, non tutta concentrata in poche ore.
I grow lux che ho visto in giro non superano i venti euro, ma in ogni caso se è una spesa che non ti va di affrontare adesso puoi usare il sole (che tra l'altro è gratis, almeno per ora!)
Come ti dicevo, manca poco alla primavera ed il fotoperiodo si sta allungando.
E' anche vero che le tue piante sono malridotte e quindi potrebbero avere dei rallentamenti nella crescita rispetto ad una pianta sana.
Però proprio perchè sono malconce eviterei di tentare degli esperimenti.
Se riesci a trovare un grow lux ad un prezzo abbordabile sarebbe l'ideale, altrimenti sistemale vicino ad una finestra lontano da caloriferi e spifferi.
P.S. Okkio ai grow lux di seconda mano, dopo un po' che li usi i grow lux si esauriscono, quindi più sono stati usati meno durano!:eek:k07:
 
S

stevio

Guest
Ciao Khore
beh.. hai ragione ho esagerato un po' :martello: :ros:
Aspettero' di acquistare le grow lux.
Per il sole sono d'accordo ma qui fa un giorno o due di sole e 5-6 di nuvole !:burningma
Tentero' l'esperimento con una piantina di girasole,seminata troppo presto e che si e' allungata a dismisura rimanendo con lo stelo bianco(ho fatto la foto in un altra discussione).
:hands13:
 
S

stevio

Guest
Ciao
Ho finalmente acquistato una grow lux,costo 9,50 euro.
Finalmente ci sono state alcune giornate di sole pieno e quindi la nephentes lo messa al sole.
Per la dionea nulla da fare -:- :cry:
La nephentes aveva l'apice un po' arricciato,ora si e' disteso e ingrossato,buon segno ?
La tengo ancora nel saccone di plastica senza sottovaso e nebulizzo acqua piu' volte al giorno.
Devo continuare in questo modo o la tolgo dal sacco?
:hands13:
 
Alto