• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

CAVALLI/2 - la storia continua!!!

P

pollicina

Guest
Ebbene sì, sono davvero infervorata.... :froggie_r
ieri tutto il pomeriggio a giro per i maneggi nei dintorni dell'Ardeatina....
ma non ci sono altre fans dei cavalli che siano romane, per scambiarci qualche dritta??? :squint:
Intanto posso dirvi che mi ha colpito molto favorevolmente il Centro Ippico Fioranello.......... bei cavalli, paddock ampi, molti ponies anche per i piu piccoli (prendono bambini già dai quattro anni!!!) :eek:k07:
Bello, bello...... slurpissimo!!!! :food:
 
P

pollicina

Guest
abbiamo stressato già tuttiiiiiiii?????????? :rolleyes: :squint:


scusate................. :love:
 

jp60

Giardinauta
confesso amo anche io i cavalli, anni fa lavoravo spesso con i cavalli anche come istruttrice, ho passato un anno a lavorare in un allevamento di purosangue in germania ma ora non ho piu a che fare per mancanza di tempo. avevamo un paio di cavalli ma la cavalla (purosangue) si era impazzita durante un temporale e si era rotta una gamba, l'altro è morto un anno fa e dopo di lui non abbiamo piu fatto niente.
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
No, non mi state stressando, anzi ..... anzi mi state aiutando con il vostro entusiasmo a superare le mie paure, mi state facendo venire una voglia matta di avvicinare un cavallo, di conoscerlo, di capirlo e di dimostrargli che gli voglio bene.
Giorni fa sono riandata con degli amici al Floriade, la manifestazione olandese di promozione dei bulbi, uno spettacolo.
La prima volta che ci sono andata, c'era la ricostruzione di una piccola fattoria con delle caprette, anche questa volta c'era la fattoria, ma con tacchini, galline, caprette, pecore e ponies.
Io ho cominciato a fotografare tutti e tutto, ma prima avevo dato un po' d'erba ad un bellissimo pony, mentre fotografavo il **** di una gallina, perchè solo quello mi faceva vedere, la zozza non voleva fare la modella ;), vicino a me ho sentito un soffio, mi sono girata e sapete chi ho trovato, mi sono trovata faccia a faccia con il pony che molto gentilmente mi chiedeva ancora erba :love:
che amore, l'ho strapazzato di coccole e lui porcellone si lasciava fare.
Ecco la sua foto, perfino sfocata dall'emozione che mi ha dato :love:

93724f96.jpg


e questo è un omaggio alla magnifica gallina, perchè è grazie a lei che io ho avuto questo incontro ravvicinato con quel cavallo

Floriade2005119.jpg


Grazie ragazze :love_4: :flower:
 

ciaseta

Florello Senior
wow emanuela! posteriore della gallina a parte.... :lol: (che scema sta gallina! ahahaha!)

hai visto che occhioni dolci il piccolo pony? :love:
fa venire voglia di strapazzarlo!!!!


anzi mi state aiutando con il vostro entusiasmo a superare le mie paure, mi state facendo venire una voglia matta di avvicinare un cavallo, di conoscerlo, di capirlo e di dimostrargli che gli voglio bene.
daiiii, fatti contagiare anche tu..... :ciglione: :ciglione: :ciglione: esistono molte razze di cavalli molto tranquille e basse, o viceversa ponies piuttosto alti e cavalcabili da adulti.... il cavallo è un animale molto sensibile..basta capire questa sua sensibilità (e sento che tu ci riusciresti...) e trattarlo di conseguenza.... ti ripagherà vedrai... :love:

Grazie ragazze
love_4.gif
flower.gif
..............................................:love_4:
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Guardate che meraviglia
un po' troppo ingessato, ma cmq spettacolare :)

maggio2005020.jpg


ovviamente subito dopo il suo passaggio, Morgana ci si è rotolata sopra ;)

maggio2005021.jpg


Roberto mi ha proposto di comperarmi un calesse ed un cavallo, al posto di una macchinina, chissà, mi sembra una cosa molto bella, ma non so quanto possa essere praticabile, vi immaginate la vecchia Emanuela che va a prendere il pane con il calesse :D:martello:
 

ciaseta

Florello Senior
spettacolare è dire poco!!! :love: è semplicemente meraviglioso... vedo la sua forza forse un pò troppo "imbrigliata", ma ha una grazia ed eleganza nel portamento che mi fanno sognare!!! :love:

ehi esperte! è lipizzano secondo voi? :confuso:

che forte morgana! :lol: ma che razza è la tua cagnolona?

un calesse ed un cavallo
wow! com'è romantico!!! :love_4:
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Ora che me lo fai pensare, è vero, potrebbe essere un Lipizano, ha grazie, elenganza, possenza :)
Morgana è uno splendido pastore della Ciarplanina :love:

Ecco le caratteristiche della razza:
Si tratta di una razza antica avente origini comuni alle altre razze custodi delle greggi che ritroviamo sparse in tutta l'EurAsia, come il Sierra Estrela, il Cane dei Pirenei, il Pastore Maremmano-Abruzzese, il Komondor, il Pastore del Caucaso ecc.. Da sempre il suo compito è stato ed è tuttora quello di difendere gli armenti dai predatori naturali come il lupo e l'orso, compito che svolge con coraggio e dedizioni totali. Questa era la razza nazionale della Yugoslavia prima dello smembramento di tale Stato in Slovenia, Croazia, Yugoslavia (Serbia-Kosovo-Montenegro), Bosnia Erzegovina e Macedonia; la sua paternità è ora contesa tra Yugoslavia e Macedonia, paesi sul cui confine sorge la località che ha dato il nome alla razza.

Infatti la "Shara Planina" (montagna di Sara) è una catena montuosa di oltre 2000 metri posta proprio al confine tra il Kosovo e la Macedonia, sulla quale è ancora molto diffusa la pastorizia che non potrebbe sopravvivere senza l'aiuto di questi cani coraggiosissimi.
La F.C.I. ha inserito la razza nel Gruppo 2 assegnandole il n.041.

E' una razza poco conosciuta ed ancora selvaggia, lo era così 10 anni fa quando ho preso Morgana, è una razza, che per il lavoro che ha sempre fatto, ha una grande territorialità, ma con i compagni di vita è di una dolcezza incredibile.
 
P

pollicina

Guest
Bellissima Morgana! Una meravigliosa cagnolona!!!!!!!! Che amoooooooreeeeeee...........:love: :love: :love:

baciotti!
PS fantastica l'idea del cavallo con il calesse...........
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Se non altro non serve la patente ;) ed è un mezzo di trasporto ecologico :)
Abbiamo anche pensato di mettere una striscia di stoffa nel posteriore del cavallo, copiando da Praga, per impedire che i suoi escrementi sporchino la strada

Si Morgana è bellissima ed è un cane che ci stupisce ancora adesso dopo dieci anni, ormai comunica con noi ed è come parlasse, ogni suoi abbaio ha un significato :love:
 

ciaseta

Florello Senior
bellissima la tua morgana! ed è davvero affascinante la storia della sua razza ed il suo retaggio selvatico.. :love: ... grande morgana!!! :froggie_r

grazie emanuela per avercelo raccontato.... :love_4:


Abbiamo anche pensato di mettere una striscia di stoffa nel posteriore del cavallo
io ho visto veri e propri "sacchi" nei calessini che girano nelle feste di paese per non sporcare per strada.... forse lo trovi proprio come accessorio già pronto per l'uso.... :rana: :D


intanto riporto la scheda del lipizzano.... :D

http://www.agraria.org/equini/lipizzano.htm
 

ciaseta

Florello Senior
ed ora.......

come già accennato.... vi posto la fotina del viaggio di nozze in costa azzurra provenza...

qui eravamo in camargue... non molto distante dal paesino di zingari-pescatori Saints Marie de la mer.... luogo del pellegrinaggio estivo di tutti gli zingari che vengono da tutta europa per festeggiare le loro patrone ...

camargue1.jpg


questo è il tipico "cavallo della Camargue" dovrebbe essere proprio una razza a sè.... molto docile e come si vede dalla foto con un musetto adorabile! :love:
e che occhioni dolci.... :love: (.....alè che comincio a sbrodolarmi.... :D )


vengono usati dai mandriani della Camargue per seguire e raggruppare i tori neri che vengono allevati per le corride....
la Camargue e in genere la bassa Provenza hanno subìto una forte influenza dalla Spagna ma generalmente non fanno corride tragiche come quelle che siamo abituati a vedere...(per fortuna.... :rolleyes: )

bellissima la distesa del delta del Rodano.... il paesaggio somiglia molto al mio delta del Po, solo molto più smisurato, dà l'idea dell'infinito....
l'azzurro dell'acqua e del cielo contrastano con l'oro dei canneti, il nero dei tori e il bianco dei cavalli ....
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Che belli, grazie Ciaseta :)

mi sa che dovresti cambiare il tuo avatar, nelle tue foto non vedo gli uccellini, ma sempre cavalli :D :love_4: :flower:
 
Alto