• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Carenza ferro o infezione fungina?

Gabrival

Aspirante Giardinauta
image.jpg Chiedo aiuto agli esperti del forum per la mia siepe di Rugose acquistate in radice nuda lo scorso anno da Barni.
Ha cominciato un mesetto fa con una classica mancanza di ferro, foglie sbiadite e venature più scure, ho provveduto con solfato di ferro e sembrava andar meglio... Poi hanno cominciato gli afidi ... e vai di Confidor . Adesso cominciano a vedersi i boccioli e dico che e' ora si godersi lo spettacolo.. e invece no! Vi metto 2 foto così riuscite a consigliarmi sul da farsi: vado di Cupravit o secondo voi il problema e' un altro. Aggiungo che in valle d'aosta continua a far freddo 11 gradi la notte e a piovere tanto.

Ecco le poverette image.jpg
Grazie Gabry.
Scusate le ho messe un po' sparpagliate ho tanto da imparare...
 

natabruja

Esperta Sezz. Rose
Ciao Gabrival, nella prima foto le foglie gialle basali non mi preoccupano, è abbastanza normale. Invece nella seconda si vede chiaramente l'oidio e un po' di ticchiolatura, oltre alla carenza di ferro. Farei subito un trattamento con un fungicida (tipo Folicur) e poi zolfo ed ossicloruro di rame. Elimina anche subito le foglie infettate. Tutti i trattamenti vanno fatti la sera dopo il tramonto o al mattino molto presto, per evitare la fitotossicità sia del Folicur sia dello zolfo. Ripeti dopo una decina di giorni. In bocca al lupo:Saluto:
 

Gabrival

Aspirante Giardinauta
Grazie Natabruja ma si possono dare tutti assieme o a distanza di qualche giorno? Io do tutto la sera perché la mattina esco presto. Oltre tutto qui prevedono pioggia nel w.end e devo muovermi per far tutto prima di partire x il mare o al ritorno ad inizio luglio trovo solo rami spogli!
Ma le rugose non sono resistentissime? Caspita loro giallume e appena più su la presenta Sally Holmes meravigliosa e sanissima!
 

Gabrival

Aspirante Giardinauta
Ho visto che la Bayer produce il Folicur Combi che ha già lo zolfo dentro , mi accorcerebbe i passaggi l'hai provato per caso, cosa ne pensi?
Ciao grazie
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
è la novità bayer dopo aver visto i fallimenti col folicur nell'attacco della malattia,perchè è lo zolfo che la blocca
però è strano le rugose non dovrebbero avere problemi con le malattie fungune,io sapevo che non amano gli antifungini,però è stato un anno troppo piovoso ed allora.....
il solfato ferroso non è granchè semmai devi usare il Chelato di ferro,o il mio sistema che agisce in modo radicale la Leonardite,se vuoi sapere come agisce nel forum ne parlo in una discussione specifica.
http://forum.giardinaggio.it/le-rose/160735-leonardite-e-rose.html
 
Ultima modifica:

gigifaedo

Aspirante Giardinauta
Scusate la domanda..a me il Folicur ha funzionato sempre benissimo anche contro l'oidio....che novità è questa, quella di usare ancora il caro vecchio zolfo? (io uso il Fenicrit)?....che ne dite in alternativa del Thiocur della KB che alterno al Folicur SE e di oidio io non ne vedo più da tempo....?? solo fattore C?
 

Gabrival

Aspirante Giardinauta
Il Folicur Combi non l'ho trovato ... hanno solo funghicidi spray Ad Aosta abbiamo solo 2 negozi di agraria ... È dire che siamo circondati da vigneti! Domani tento col secondo altrimenti non ho alternative . O mi riempio di bombolette. O insisto solo col cupravit :martello2
 
Alto