• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Campanula Portenschlagiana

sushi86

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sono nuova del forum e vi scrivo perché avrei bisogno di un aiuto, avendo iniziato a dedicarmi alle piante e all'orto da balcone da pochissimo. In particolare, circa due settimane fa ho acquistato in un vivaio un vasetto di campanula bello fiorito che all'inizio infatti mi stava dando grandi soddisfazioni. Mi sono limitata a posizionarlo in cucina (mi sembra di aver letto sul web che è una pianta che resiste sia all'interno che all'esterno), su un ripiano esposto bene alla luce ma non direttamente ai raggi del sole e a bagnarlo quasi tutte le sere, o comunque quando la terra risultava secca.
Ora, non so se ho sbagliato qualcosa io, sta di fatto che la piantina è sfiorita completamente, mi sembra ancora in ottima salute, ha molte gemme piccoline verdi, le foglie sono belle, ma non sta più facendo fiori, è spoglia. Io man mano che i fiori sfiorivano li ho recisi con un paio di forbici pulite, ma ora non so cosa sia meglio fare, se provare a spostarla sul balcone, se aggiungere fertilizzante... Potrebbe essere che il periodo di fioritura sia stato forzato in serra e che adesso ci stia mettendo del tempo per ripartire con nuovi fiori?

Grazie mille a tutti per l'aiuto!
 
Ultima modifica di un moderatore:

njnye

Florello Senior
Non so chi abbia scritto che sta sia in casa che fuori, ma la campanula è una pianta da esterno. Può essere normale perché quando le vendono di solito sono ultrapompate e quindi appena non le dopi più smettono di produrre fiori a raffica oppure è per la posizione errata. E' anche una pianta che non ha troppe esigenze d'acqua, bagnata ogni sera mi sembra un'esagerazione.
Ti conviene postare una foto...
 

sushi86

Aspirante Giardinauta
Grazie mille per la risposta, mi ero dimenticata di attivare le notifiche e quindi non ho più effettuato l'accesso al forum, pensando che nessuno mi avesse risposto ;).
Sul web, cercando info sulla cura di questa pianta, ho letto in più casi che poteva stare sia all'esterno che in appartamento, ma a questo punto dubito fosse così... Per quanto riguarda l'annaffiatura, ho ridotto la frequenza (anche qui avevo letto che aveva bisogno di abbondanti annaffiature...), tu ogni quanto mi consigli di bagnarla?
Appena riesco posto una foto, confermo che la pianta sembra sempre in salute, ma non sta più fiorendo...
 

njnye

Florello Senior
Grazie mille per la risposta, mi ero dimenticata di attivare le notifiche e quindi non ho più effettuato l'accesso al forum, pensando che nessuno mi avesse risposto ;).
Sul web, cercando info sulla cura di questa pianta, ho letto in più casi che poteva stare sia all'esterno che in appartamento, ma a questo punto dubito fosse così... Per quanto riguarda l'annaffiatura, ho ridotto la frequenza (anche qui avevo letto che aveva bisogno di abbondanti annaffiature...), tu ogni quanto mi consigli di bagnarla?
Appena riesco posto una foto, confermo che la pianta sembra sempre in salute, ma non sta più fiorendo...
I siti spesso dicono tutto e il contrario di tutto. I più affidabili sono giardinaggio.it, elicriso e i forum di settore. Riguardo alla campanula è sicuramente una pianta da esterno, anzi, è una pianta da giardino roccioso, di quelle che colonizzano i vecchi muri. Forse ci sono delle varietà che si prestano alla coltivazione in casa (ho i miei dubbi onestamente), deve prendere almeno qualche ora di sole diretto per fiorire. Riguardo all'innaffiatura, se qualcuno/qualche sito ti dice "bagnala una volta a settimana" etc. già ti fa capire che non è affidabile. Non si possono dare indicazioni assolute perché dipende dal terriccio, la dove la tieni, dalla temperatura e così via. Bisogna immergere il dito nel terriccio (così si arriva in profondità) e si sente se è asciutto. Quello che ti dico è di farlo asciugare completamente tra un'innaffiata e l'altra, di controllare che l'acqua quando innaffi non scoli troppo velocemente (ovvero se ci mette più o meno quanto ci metterebbe la cascatella di acqua) perché in quel caso o il terriccio non assorbe più, o scola tra il pane e il vaso e quindi la pianta assorbe poco. In quel caso metti il sottovaso e lasciala in ammollo per qualche ora e poi toglilo.
Sulla fioritura, se l'hai tenuta in casa è ovvio che si è bloccata. Già se la tieni un po' in ombra fiorisce meno, figuriamoci in casa. Riabituala gradualmente al sole e riportala fuori. Dalle un po' di tempo e vedi che torna normale. Non fertilizzare per il momento perché è ancora "drogata"
 
Alto