• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Camelie ed altre acidofile

×pubblicità

kiwoncello

Master Florello
Fra le mie numerose e grandi passioni floricole ci sono le camelie. Avendo a disposizione molta sansa da frantoio notoriamente a pH acido ed essendo stato informato che la usano nel terriccio di coltivazione dei mirtilli, acidofili, ne ho sparsa a mò di pacciamatura intorno alle camelie in terra e vaso. La mia domanda è se qualcuno di voi l'abbia mai usata o sia a conoscenza di una sua utilità nella coltivazione delle camelie & Co.
kw
 

kiwoncello

Master Florello
boba74 ha scritto:
Non so. Io pacciamo con aghi di pino, che danno un po' di acidità.

Infatti anch'io, aghi di pino a gogò, però questa sansa mi intriga vista la sua notevole acidità..........Ti farò sapere a risultati (spero buoni) o...disastri ottenuti.
kw
 

kiwoncello

Master Florello
boba74 ha scritto:
Per me dovrebbe funzionare. E concima anche!

Se funzionasse (e credo di sì) ne verrebbe un nuovo uso della sansa umida che ormai presenta problemi di smaltimento: componente del terriccio per acidofile, da suggerire ai produttori ad hoc. Io peraltro questa sansa la spargo attorno agli olivi e funziona effettivamente da blando emendante della terra.
Ciao
kw
 
Alto