• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Camelia, potatura sciagurata e talee

claudio1973

Aspirante Giardinauta
aiutatemi, problema camelia potata drasticamente

ciao
ecco cosa mi è successo
ho una camelia alta circa 2 metri tutta in boccio
accanto al mio giardino stanno effettuando dei lavori edili e propio sul confine vive la camelia A CIRCA 30 50CM dal confine della rete , visto i nuovi lavori di recinzione avevo chiesto molto gentilmente ai muartori ""che fra l'latro paghiamo noi sono nella casa di mio padre"" di non toccare la camelia hano capito al volo
hanno potatato al camelia riducendola uno strazio ma pensate bene non hanno potato dalla parte della nuova recinzione ma da la parte opposta
ho delle potertature di circa 1m l'una
cosa devo fare???
strozzare il muratore?????
ps per il momento lìho messe dentro un secchio con terriccio ed acqua
 
Ultima modifica di un moderatore:

claudio1973

Aspirante Giardinauta
ciao
appena ho modo faccio una foto
ma la mia domanda era con le potature posso farci qualcosa?
ho pensato di metterle in un secchio con acqua e terriccio
 

tuberosa

Giardinauta Senior
c'e un 3 d eccezzionale sulle camelie potresti chiedere direttamente o rischi che non leggano del tuo problema, io non sono pratica di talee e meno ancora di acidofile ma a volte basta solo chiedere nel posto giusto! intanto a lavori ultimati chiederei il rimborso dei danni una camelia di quelle dimensioni ha un gran valore e anche se lavorano e posso capire tante cose i beni vanno rispettati ....non c'era assoluto bisogno di straziarla!!
 

new dawn

Guru Giardinauta
Non è forse un buon periodo, io ne ricaverei dei rami un po più corti per farne talee. Sono tutti fioriti quelli che hanno tagliato gli sciagurati?
 
S

scardan123

Guest
ah ah! i muratori sono tutti uguali, ormai li conosco. Ti dicono sempre di si poi fanno quel che gli gira per la testa. E riescono sempre a soprenderti!
Muratori e piante poi sono una combinazione esplosiva...
Devi stare lì 24h su 24 perché appena ti giri.. tagliano, ruspano, cementano, piallano :)
 

patrizia

Maestro Giardinauta
... e buttano pezzi di mattone, calce, cementi, piastrelle, marmi, ecc. in ogni luogo, per anni ne salteranno fuori dal terreno del giardino, anche dagli angoli più lontani:burningma
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
il periodo delle talee di camelia, per altro abbastanza difficili, è quando i nuovi rametti stanno per lignificarsi, quindi in estate.
Mi sa che adesso è inutile provare a fare talee.
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
il periodo delle talee di camelia, per altro abbastanza difficili, è quando i nuovi rametti stanno per lignificarsi, quindi in estate.
Mi sa che adesso è inutile provare a fare talee.
 

kiwoncello

Master Florello
Già. Comunque se hai modo di tenere i vasetti al caldo puoi tentare, anche se l'esito non è assicurato. Taglia porzioni terminali se possibile senza boccioli, lunghe circa 15 cm; lascia soltanto due foglie finali tagliate a metà. Sbuccia un rettangolino di corteccia sul terminale tagliato, intingi in soluzione radicante ed infila la talea in vasetti singoli, terriccio acido + sabbia fine. Copri ogni talea a mò di serretta con mezza bottiglia di plastica bianca tagliata; mantieni umido ed aspetta.
Quanto alla pianta massacrata, penso che rigermoglierà; lo vedrai intorno a marzo-aprile quando appariranno piccoli germoglietti sui monconi.
 
M

mammagabry

Guest
Mi dispiace tanto per la tua camelia,non sara' il caso di disinfettare i tagli?
Non credo che quei cavernicoli abbiano usato attrezzi puliti.
speriamo che si riprende alla grande e che i muratori si prendano una dose di c...ca di storni in testa!!!
Anch'io non sopporto i muratori fosse per loro non ci sarebbe piu' un filo di verde in tutto il pianeta!!!
Dove ho messo le rose e' tutta terra di riporto e sotto ci hanno nascosto una marea di pezzi di muro e di mattoni e mattonelle probabilmante derivanti dalla ristrurazione della casa che sto abitando, avvenuta tanti anni fa infatti alcune piastrelle hanno disegni antichi.
L'altro giorno mentre preparavo la terra per le mutabilis ed altre rose ho trovato un mattone di cemento di 30 cm e un tubo di plastica, ho dovuto scavare il triplo del necessario e c'era pure la plastica di una merendina!!!!
Almeno si perdessero i portafogli!!!
 

filifero

Giardinauta Senior
Quoto bausettete, il periodo non è quello giusto. Mi dispiace per il danno. Mi piangerebbe il cuore. Metti una foto, così vediamo. Comunque in primavera rifarà di sicuro tanti rametti nuovi.
 

filifero

Giardinauta Senior
Non mi ero reso conto delle risposte dopo quella di Bausettete... Ne approfitto per una domandina...kiwo, i semi di camelia che ho piantato devo trasferirli in casa a +19 se fuori va sotto zero? L'importante è che non ghiacci la terra o solo che non vada sotto zero? Grazie e mi scuso dell'intrusione.:fischio:
 

kiwoncello

Master Florello
Se va a lungo sotto zero, tenendo conto che si tratta di piccoli vasi (di plastica) e che il terriccio va mantenuto umido ti conviene sì ritirarli in zona riparata, basterebbero pochi gradi sopra lo zero.
 
Alto