• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

camelia macchie scure

pNino

Maestro Giardinauta
SAlve ho diverse camelie di 1-2 anni da seme, a cui non ho ancora mai cambiato il vaso visto che sono ancora piccoline, il problema e' che da un po' alcune hanno iniziato a fare dei punti di seccume sulle foglie nuove :

Ho pensato fosse dovuto ad un eccesso di acqua viste le pioggie avute a Roma negli ultimi mesi, ma non essendo un esperto non ne sono sicuro( e' da poco che faccio sopravvivere le camelie e mai da seme).
Sapreste dirmi da cosa dipendono? Le innaffio prevalentemente con acqua piovana, mai concimate se non usando algatron quest'anno per la prima volta giusto su un'innaffiata, e una punta di cucchiaino di osmocote per acidofile ( ma era gia' iniziata su una piantina quindi escluderei l'eccesso di concime).
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
sicuramente sono da ricollegarsi all'innalzamento del pH del substrato che deve essere torboso e rimanere acido.
 

pNino

Maestro Giardinauta
grazie,
al ph non avevo pensato, davo per scontato che essendo in terriccio per acidofile e con le piogge acide non avrei dovuto preoccuparmi.
Se innaffio con acqua portata ad un ph di 5-6 con qualche ml di aceto per un paio di volte puo' ribilanciare tutto? o aggiungo una manciata di torba di sfagno?Sono vasetti piccoli ho un po' paura che rischio di soffocare le radici superficiali ( non so se le hanno gia' ) usando anche poca torba
 
Alto