• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Camelia...come si corregge un'errore?

Lara5000

Aspirante Giardinauta
Una mia amica mi chiede aiuto:

Ha rinvasato la sua camelia, ma ha usato terriccio universale!:martello: Ora mi chiede se non può lasciarla così, aggiungendo qualcosa alle innaffiature?

Io sul Forum ho letto poco tempo fa che qualcuno diceva che aggiungeva del succo di limone all'acqua per rendere + acido il terriccio...?! :confused:

Può funzionare? E poi sarà meglio usare comunque concime per acidofile, no?

Beh, attendo i vostri pareri. :slow:

Grazie da parte mia e della mia amica pasticciona.
 

cancer

Giardinauta
Ciao, credo che usando qualche acidificante per il terreno, se non ha intenzione di rinvasarla, possa rimediare all'errore. Io ne avevo comprato uno da spargere sul terriccio e poi innaffiare. Per quanto insegna kiwo, il signore delle camelie, meglio evitare di concimare, primo perchè comunque è stata appena rinvasata, secondo perchè le camelie non amano essere concimate. Per l'innaffiatura solo acqua demineralizzata (quella per i ferri da stiro). Anche mettere una bustina di thè in infusione nell'acqua dell'innaffiatura aiuta ad acidificare (l'ho imparato quì nel forum e lo faccio con le mie acidofile).
Ciao
 

kiwoncello

Master Florello
La tua amica dovrebbe innanzitutto controllare il valore di pH del terriccio universale impiegato come indicato sulla confezione. In genere anche i terricci universali sono a base di torba sia pur in minor proporzione rispetto a quelli specificamente indicati per acidofile: se il pH è intorno a 7.0, cioè neutro è facile abbassarlo spargendo ad es. un pò di solfato di ferro sul terriccio del vaso. A maggior ragione se il pH è leggermente acido (cioè meno di 7.0). Naturalmente è indispensabile che l'acqua d'annaffiatura non sia calcarea! Aiuta anche una pacciamatura con aghi di pino, che appunto contribuiscono ad acidificare il sottostante.
Naturalmente qualora il pH del terriccio universale venisse dato come decisamente basico (7.5-8.0 ed oltre) il che non credo, allora sarebbe necessario rinvasare con terriccio per acidofile e questo è il periodo adatto per farlo.
 
Ultima modifica:
Alto