• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cambio pulegge tagliaerba John Deere

alitarto86

Aspirante Giardinauta
Buonasera,

ho un tagliaerba John Deere L107 "ereditato" dal precedente proprietario della casa di campagna in cui abito. Il mezzo avrà circa 20 anni, a cui vanno aggiunti i 3 da cui abito in questa casa e lo utilizzo. Non ho mai avuto particolari problemi, se non per il fatto che la cinghia di trasmissione motore/lame ogni tanto cadeva e andava reinserita. Ad un tratto, da un paio di giorni, ha preso a cadere dopo appena un minuto di utilizzo, rendendo il mezzo non utilizzabile. Secondo voi che cosa è ora di controllare/cambiare? Pulegge troppo vecchie (mai cambiate da me, e suppongo anche da precedente proprietario), cinghia usurata (cambiata da me 1 anno fa)?
Grazie.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
@alitarto86
FOTO ...anche se è molto difficile che ad una puleggia si usuri la sua gola, potrebbe anche essere,
....ma di solito...
-o si è montata una cinghia non adatta (es. troppo larga che rimane troppo alta senza infilarsi a modo nella gola della puleggia)
-o le puleggie per vari motivi non sono più allineate.
-Potrebbe essere che un cuscinetto si sia fallato o ha preso molto gioco sul perno e non la tiene perfettamente in posizione
-che la puleggia abbia preso un colpo e si sia deformata quindi non gira più linearmente ma "svergola" o la sua gola da quel colpo sia stata deformata in un punto ...e la cinghia da quel punto venga espulsa dalla sua sede
-o che la regolazione della cinghia non sia più registrata in modo ottimale e girando per forza centrifuga riesca a scavallare la puleggia.
 
Ultima modifica:

alitarto86

Aspirante Giardinauta
Buongiorno Marco,

approfitto della tua disponibilità riportando qui sotto la foto (qui la cinghia è appena saltata via). Aggiungo che:
- la cinghia non è originale John Deere, ma dichiarata compatibile su Amazon;
- a occhio le pulegge sono palesemente non allineate, ma sono in questo stato da almeno 3 anni, durante i quali l'ho usato con relativamente pochi problemi;
-un po' tutte le pulegge hanno un discreto gioco;
- quando è in moto, la cinghia ondeggia molto evidentemente allungandosi e accorciandosi a seconda degli strappi del motore: da lì a saltare via è un attimo.

Grazie mille.
IMG_20210807_153910.jpg
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Intanto da quel che vedo uno già da subito gli vien da pensare come fare ad allinearle...
Poi dato che io ho sempre pensato che se non sono ESATTAMENTE UGUALI non esistono cinghie "compatibili o adattabili" ...
Se prima non lo faceva ....o sono peggiorate le posizioni delle puleggie ...o se tutto è cominciato quando si è cambiata la cinghia ...la cinghia non va bene...
E a voler essere sicuri si rimonta una cinghia originale ...e se lo fa ancora allora si controllano le puleggie.
 
Alto