• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

calicantus senza fiori

TiZeta

Aspirante Giardinauta
Buondì, mia moglie mi ha beccato a navigare sul sito e adesso mi "gira" i suoi quesiti:
- abbiamo, ancora anni fa, piantato alcuni rametti di calicantus (rametti provenienti da una pianta che fa i suoi bei fiorellini). I rametti hanno attecchito bene, crescono rigogliosi, sani e robusti ma solo tante foglie e fiori nemmeno l'ombra.
Allego foto esplicativa.
Grazie.
UIDajIl.jpg
 
Ultima modifica:

belpa

Master Florello
il calicantus comincia a fiorire dopo qualche anno dalla messa a dimora:) e fiorisce sui rami di due anni. con tutta probabilità la pianta non è ancora pronta a fiorire. porta pazienza e ti regalerà fioriture meravigliose :)
57de46cc-ca3d-423b-98e6-f87459bb8f81_zpsd0f50138.jpg
 
Ultima modifica:

TiZeta

Aspirante Giardinauta
Grazie, pazienteremo allora.
Quindi da quanto intendo, devo andarci piano con la potatura dei rami più alti?
(Di solito le mie potature sono piuttosto "estreme").
Buona domenica.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Secondo me il calicantus non andrebbe proprio potato.... al limite elimini interi rami una volta che questi diventano troppo "invadenti"....
 

AANGELO

Bannato
Dovresti dargli la forma ad alberello, con tronco unico e tagliare i polloni basali e sfoltire la chioma

Angelo
 

TiZeta

Aspirante Giardinauta
Grazie delle risposte, scusate il ritardo.
Di solito poto in primavera, senza molti riguardi, con il fine ultimo di liberarmi dei rami che intralciano la mia vera passione, ovvero lo sfalcio del prato.
Comunque, complice un inverno anomalo, da ieri sono spuntati una decina di bei fiorellini profumati, per la felicità della moglie.
Prima di muovere le lame comunque aspetto che passi l'inevitabile gelata marzolina bellunese.
Grazie ancora!
TZ
 
Ultima modifica:

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
allora, invece di potare a caso, magari elimina solo i rami bassi che intralciano il prato (tagliandoli proprio alla base, non semplicemente accorciandoli) e lascia invece crescere la parte alta, in modo che se anche questa dovesse debordare, ci passi comunque sotto con tagliaerba o a piedi... insomma creando una sorta di alberello o ceppaia (visto che avrà più di un tronco), come nella foto di belpa per intenderci.....
Dalla tua foto vedo che lo spazio ce l'hai, quindi non vedo perchè si debbano mantenere gli arbusti "sacrificati" con continue potature.
 
Ultima modifica:
Alto