• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Calathea: comunicato ufficiale

maril

Giardinauta
ormai è ufficiale. la calathea non ce l'ha fatta

circa tre settimane fa l'avevo ridotta ai minimi termini, eliminando ogni foglia compromessa che aveva, e praticamente ne erano rimaste 4, che in quel momento erano integre

stamattina mi sono resa conto che anche queste 4 superstiti si stanno ammalando. una è completamente gialla e le altre si stanno macchiando, al che ho deciso. ci do un taglio, in tutti i sensi. butto via tutto e disinfetto il vaso per le altre amiche di casa mia

siete d'accordo o qualcuno ha alternative da proporre?
 
G

Giuspe

Guest
E' probabilissimo che sia marciume radicale (piante d'appartamento sempre poca acqua, mia nonna ha sempre il terreno quasi asciutto e sono rigogliosissime prova del dito falsa, sopra puo' essere asciutto mentre in profondita' no.....aspettate ad innaffiare di nuovo...).

Salva le piante con buona radice e foglie butta vaso e terra (contaminato da spore), lava le radici sotto l'acqua delicatamente, piantale in nuovo vaso e terra innaffia pochissime, tienile in casa alla luce, non spruzzarle (sono peltate.....ho esperienza avizziscono) e aspetta.....

Saluti
Giuseppe!
 

maril

Giardinauta
un mesetto fa circa avevo già fatto questo tentativo, però non ero riustita a togliere tutta la terra dalle radici, in quanto temevo di spezzarle

è una matassa di radici sottilissime, molto fitte, all'esterno. dici che posso essere brutale e tentare di nuovo? per le foglie però non saprei proprio quale salvare
 
G

Giuspe

Guest
Se le metti sotto l'acqua corrente di solito si levano facilmente (devi fare la divisione dei cespi...), l'importante cmq e' isolarle dalle quelle malate, pero' se hai detto che anche quelle integre sono gia' ingiallite e macchiate non penso si possano riprendere, anche aiutandoti con qualche prodotto specifico in polvere da mettere su radici e foglie (ma non so se poi ne valga, fai prima a comprarne una nuova......) :) pero' puoi provare.....
 
Ultima modifica di un moderatore:

Kookaburra

Giardinauta Senior
Anche la mia ha i sintomi di quella tua. La avevo comprata a bassissimo prezzo al supermercato, e credo che quel prezzo fosse giustificato dal fatto che le piante erano malate. Secondo me è una virosi.
 

maril

Giardinauta
forse c'è ancora speranza

non ci crederete ma c'è ancora speranza

come ultimo tentativo ieri sera ho fatto l'ulteriore pazzia con la mia cara thea

ho completamente denudato le radici, con continui bagni in acqua appena tiepida e dopo più di un'ora e mezza di lavoro ho separato i diversi fusti che componevano l'intera calathea

erano 4 e tre di loro avevano le radici davvero malandate, non erano marce ma non mi sono piaciute e poi anche i fusti sembravano in via di decomposizione

uno dei tre mi ha invece rivelato una sorpresa, tra le radici c'era un corno si si proprio un corno. onestamente non so cosa possa essere la io non ho fatto altro che accorciare le vecchie radici e ripiantarlo

che fosse un radicione gigante? boh. secondo voi?
 

Saudade

Aspirante Giardinauta
Io non so se il corno sia di buon auspicio:lol: :lol: :lol: , ma faccio il tifo per la tua thea, i tuoi sforzi e il tuo accanimento terapeutico devono venir premiati:hands13: :hands13:
Facci sapere:flower: :flower:
 

maril

Giardinauta
saudade sono davvero rimasta allibita di fronte a quell'immagine

hai presente un corno bianco? stava proprio li e secondo me era una radice
 

lobelia

Florello Senior
non ci crederete ma c'è ancora speranza

come ultimo tentativo ieri sera ho fatto l'ulteriore pazzia con la mia cara thea

ho completamente denudato le radici, con continui bagni in acqua appena tiepida e dopo più di un'ora e mezza di lavoro ho separato i diversi fusti che componevano l'intera calathea

erano 4 e tre di loro avevano le radici davvero malandate, non erano marce ma non mi sono piaciute e poi anche i fusti sembravano in via di decomposizione

uno dei tre mi ha invece rivelato una sorpresa, tra le radici c'era un corno si si proprio un corno. onestamente non so cosa possa essere la io non ho fatto altro che accorciare le vecchie radici e ripiantarlo

che fosse un radicione gigante? boh. secondo voi?
Il "corno" potrebbe essere proprio un nuovo getto, infatti la nuova foglia spunta da una spirale chiusa in alto che pian piano si dischiude a spirale, svelando la nuova foglia. Adesso sono curiosa: che cosa è venuto fuori dal corno in questione? :squint:
 

OlgaAcuccia!

Aspirante Giardinauta
Forza Maril Siamo Tutti Con Te!!!

e con la tua "cara thea"!!!
sono ottimista quel corno sarà di certo un nuovo getto, d'ora in poi modera le innaffiature e poni la pianta in un punto non troppo luminoso:vedrai che ce la fa!

in bocca al lupo.
 

tittovich

Aspirante Giardinauta
ho comprato da poco una calathea... bellissima! aveva alcune foglie strappate e una un po' secca in un margine altre invece con punte appena secche... mi ha fatto tenerezza e poi era bellissima! l'ho presa subito!

devo tenerla in un luogo poco luminoso?? ho controllato il pane di terra e le radici (sul fondo del vaso) sono molto evidenti... devo rinvasare? sta già in un vaso 19.
grazie a tutti per il supporto!

adorabili calatee.... :)
 

maril

Giardinauta
stupende, davvero splendide, ma esageratamente complicate. non sono io che posso consigliarti di certo, la mia è defunta. ma qualcun'altro saprà dirti come agire
 
C

celeste.m

Guest
ho comprato da poco una calathea... bellissima! aveva alcune foglie strappate e una un po' secca in un margine altre invece con punte appena secche... mi ha fatto tenerezza e poi era bellissima! l'ho presa subito!

devo tenerla in un luogo poco luminoso?? ho controllato il pane di terra e le radici (sul fondo del vaso) sono molto evidenti... devo rinvasare? sta già in un vaso 19.
grazie a tutti per il supporto!

adorabili calatee.... :)

dipende da che calatea hai....alcune delle mie fanno anche i fiori....io non le trovo affatto difficili da tenere....

:Saluto: celeste
 

tittovich

Aspirante Giardinauta
ciao celeste! grazie! ho aperto un nuovo thread con il nome "ecco la mia bimba (calathea)" a riguardo.. .spero possiate aiutarmi!

un grande saluto
 

Similar threads

Alto