• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Buxus pieno di vermi verdi

Marcomdg90

Aspirante Giardinauta
ciao ragazzi

Uno dei miei due buxus in balcone è pieno di questi vermi verdi come in foto
Si sono mangiati tutte le foglie
Ci sono anche una sorta di ragnatele
Per terra è piena di cilindretti Verdi come da foto
Oggi ne ho tolti una quindicina con la pinza ma non credo basti, cosa mi suggerite di fare?
Grazie
Marco
 

Allegati

  • 6C786744-8B01-4F36-A05D-BAB57840825D.jpeg
    6C786744-8B01-4F36-A05D-BAB57840825D.jpeg
    429,1 KB · Visite: 14
  • DB6823B1-A2E7-4598-B022-A71FA8792052.jpeg
    DB6823B1-A2E7-4598-B022-A71FA8792052.jpeg
    809,4 KB · Visite: 8
  • 6E11DB03-758B-452B-BFD1-ACABEFABA87D.jpeg
    6E11DB03-758B-452B-BFD1-ACABEFABA87D.jpeg
    998,4 KB · Visite: 7

Datura rosa

Guru Master Florello
Credo si tratti di larve della Piralide del Bosso (Cydalima perspectalis). Quelle più "anziane" sono quelle che "tessono" la tela bianca di cui tu parli.
Per gli interventi da effettuare è il caso che tu attenda la risposta di qualche esperto perché io ho conoscenza del problema solo per averne letto su questo forum e in articoli in Rete. A quel che ho letto, per la lotta biologica vengono utilizzati prodotti a base di Bacillus thuringiensis var. kurstaki o var. aizawai che è efficace se ingerito dalle larve (soprattutto quelle appena nate) è non è fitotossico né dannoso per i predatori degli insetti dannosi.
Per la lotta chimica, come ho scritto sopra, voce agli esperti!!!
 

begonia

Maestro Giardinauta
Si devi per prima cosa potare la chioma , poi usare un prodotto come decjs jet della bayer in tarda serata
 

danielep

Florello Senior
Sì, sono Piralidi del bosso (tipiche appunto della pianta).
Le ho avute anch'io l'anno scorso e me ne sono accorto che mi avevano divorato metà pianta.
Anch'io le ho combattute con Decis, un paio di trattamenti distanziati di una quindicina di giorni.
L'importante è che sia un insetticida che combatte le larve di lepidottero (bruchi);)
 

Marcomdg90

Aspirante Giardinauta
Prendo questo allora? Per larve di lepidotteri e afidi
 

Allegati

  • EDE8B2B9-0EE8-4B2F-96EA-FC46CFE47D4C.jpeg
    EDE8B2B9-0EE8-4B2F-96EA-FC46CFE47D4C.jpeg
    276,5 KB · Visite: 5

danielep

Florello Senior
Sì, è la versione più pratica, per piccoli utilizzi.
Logicamente, costa proporzionalmente di più delle versioni da mescolare all'acqua, ma hai il vantaggio di avere l'insetticida pronto;)
 

Marcomdg90

Aspirante Giardinauta
Ma quei cilindretti Verdi cosa sono? Sono cacche di larve o uova? Ho il balcone pieno
Inoltre questi cilindretti sono finiti anche nel pinetto a fianco, è a rischio?
Grazie
Marco
 

danielep

Florello Senior
Quelli nel pino a fianco probabilmente ci sono solo caduti, ma un occhiata in mezzo alle foglie non guasta;)
 

danielep

Florello Senior
Sì, nient'altro. Non credo che lo stesso bruco che si ciba di bosso appetisca anche le conifere, se dei rami del bosso stanno sopra il pinetto si spiega la loro presenza.
Comunque una controllata visiva tra i rami del pinetto (se si annidano bruchi) non guasta;)
 

Marcomdg90

Aspirante Giardinauta
Ciao il vivaista mi ha dato questo
Dopo un’appicazione non ne vedo già più (prima di applicarlo avevo rimosso con una pinzetta almeno una 20ina di vermi dalla pianta)
 

Allegati

  • 84DA67BC-3D6F-4844-AF45-E7251F6B9505.jpeg
    84DA67BC-3D6F-4844-AF45-E7251F6B9505.jpeg
    665,3 KB · Visite: 4
Alto