• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Burgundy Ice

Anto..

Aspirante Giardinauta
ricordate che ne avevamo parlato?
http://forum.giardinaggio.it/forum-delle-rose/14581-iceberg-3.html

io l'ho presa eccola!
guardare il bocciolo, a volte è bianco o quasi, e qualche fiore presenta petali chiari all'esterno...il fiore invecchiando anzichè sbiadire...scurisce e al centro mostra gli stami in tinta! :)

IMG_2927.jpg


IMG_2936.jpg


IMG_2930.jpg
 
R

Riverviolet

Guest
:eek: Che centro che ha!!!! Stami così scuri sono una delizia, ce la vedrei bene con Ballerina!
Però però, è troppo iceberg nella forma del fiore e tiene i fiori tropo ritti ed alti per i miei personalissimi gusti.

Ma è da vedere dal vivo, probabilmente allora, capitolerei.

(insomma stò cercando tutti i modi per non acquistare altre rose!) :lol:
 
S

silviaviola

Guest
Anche secondo me è notevole, specie al centro... davvero bella :flower:
 

Anto..

Aspirante Giardinauta
In effetti hai ragione Mermaid, Burgundy è identica alla Iceberg e tiene i fiori dritti....
(eh ma quando son dritti son dritti, e quando si piegano si piegano...non siamo mai contente! :lol: naturalmente scherzo eh!!!)
la sto testando in pieno sole, per ora il colore resiste, vedremo se mantiene il colore anche con le fioriture estive :squint:

ma a proposito di Iceberg e fiori dritti....quest'anno le mie hanno appunto i rami drittissimi e i fiori in cima, ma le ho potate di bestia come dicono convenga fare con le floribunde, l'ho fatto anche per ottenere dei cespugli di altezza quasi uguale con la Burgundy appena impiantate.
Ma fino all'anno scorso potavo poco o nulla Iceberg e aveva un portamento meraviglioso, molto morbido e fiori a qualunque altezza....infatti quando ho preso la prima pianta (ne ho due) dalla Peyron lei mi aveva detto che avrei potuto anche dimenticare le cesoie.
 
R

Riverviolet

Guest
Hum.. intendi quindi dire che forse alle floribunde una potatura bassa non giova?

Eh, magari hai ragione, solo che io faccio poco testo è raro che metta mano alle cesoie, credo di essere allergica ed intervengo solo se non posso farne a meno.
Mi succede anche quando dovrei diradare e con talune cosucce è l'ora di intervenire, ma alla fine non lo faccio mai! :martello:
 

Anto..

Aspirante Giardinauta
Hum.. intendi quindi dire che forse alle floribunde una potatura bassa non giova?

Eh, magari hai ragione, solo che io faccio poco testo è raro che metta mano alle cesoie, credo di essere allergica ed intervengo solo se non posso farne a meno.
Mi succede anche quando dovrei diradare e con talune cosucce è l'ora di intervenire, ma alla fine non lo faccio mai! :martello:

non so, non voglio mettere in dubbio i manuali di potatura...ci mancherebbe :storto: :)
solo che, siccome la prima Iceberg l'ho presa diversi anni fa, all'epoca (ma anche adesso) non sapevo bene come regolarmi con le potature...così chiesi alla Peyron come dovevo fare...lei mi rispose che potevo anche farne a meno di potarla, che avrei potuto togliere lo sfiorito e alleggerire un pò l'arbusto senza operare dei tagli drastici....ma penso si riferisse solo ad Iceber, non all'intera classe "floribunde"
Iceberg infatti è classificata come floribunda, ma in realtà è un incrocio tra un ibrido muschiato (Robin Hood) e un ibrido di tea.
 
R

Riverviolet

Guest
Bè, ma se dalla tua osservazione diretta intuisci che è meglio potare alto o non potare affatto, credo che tu possa tralasciare il tecnico sulle potature.
:)
 
Alto