• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bulbi tulipani

Tacker.s

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
l'anno scorso (2011) in dicembre avevo comprato dei bulbi di tulipano, prontamente messi a dimora, ma in primavera (2012) avevano fatto poco o niente... delusa ho praticamente abbandonato i vasi sul balcone senza più prendermene la benchè minima cura.
L'idea era quella di riutilizzare i vasi belli grandi per ospitare qualche altra pianta quest'anno... e invece... oggi 22 gennaio cosa scopro??? Tanti piccoli getti nuovi!!! saranno circa una 15ina!!!
Ora ditemi, che cosa devo fare???
Ma non è presto per nascere miei cari tulipanini???
Li lascio alle intemperie??? Sono praticamente sotto l'acqua!!!
A presto
Sara
 

cercis australis

Maestro Giardinauta
ciao! non è presto per i tulipani soprattutto se sono stati sotto l'acqua.
prima di tutto dovresti dirci più o meno dove abiti...o forse Trst è trieste in solveno?
se così fosse allora è normale che non siano già nati come in posti più caldi...
ora che sono nati non c'è molto da fare, al massimo postresti dare un po' di concime per vedere se quest'anno fanno i bravi... se vedi che prendono troppa acqua, che il vaso non drena e magari fa freddo potresti portarli in un luogo protetto (portico, terrazzo, tettoia, ecc) perchè con troppa acqua rischiano di marcire o congelarsi
 

Tacker.s

Aspirante Giardinauta
Esatto TRST è Trieste :D !!!
Bene speriamo che facciano i bravi allora!!! Che concime potrei mettere?????
Grazie mille delle info
 

cercis australis

Maestro Giardinauta
Secondo me un concime universale per piante da fiore, prima e dopo la fioritura (per i fiori dell'anno prossimo)
oppure esistono concimi specifici per bulbose ma costano un po' di più e non si trovano facilmente
adesso non saprei dirti la composizione di azoto, potassio e fosforo..
 

cercis australis

Maestro Giardinauta
anche io sapevo prima e durante per la fioritura dell'anno, poi un po' di concime dopo per l'anno prossimo... direi che invece di darne tanto, basta un po' diluito nell'arco di tempo così siamo tutti contenti :D
 

mammagiò

Apprendista Florello
per i bulbi è normale che stiano mettendo il germoglio in questa stagione: anche i miei sono in vaso (ne ho ben 4!) lasciati all'aperto sotto le intemperie e pare gradiscano questo loro stato di vegetazione. Non ho ancora usato concime liquido perchè la terra è già inzuppata di sè, ma se dovesse esserci un periodo che non nevica e non piove e quindi se si dovesse asciugare il terriccio, provvederò a sosmministrare un po' di concime
 

Similar threads

Alto