die66go
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! Insieme a molti bulbi di tulipano, ho acquistato l'anno scorso anche 38 bulbi di allium globemaster, dopo averne avuti due "Giganteum" l'anno scorso.
A causa di vari rifacimenti del giardino ho avuto occasione di avere della terra riportata di buona qualità, perciò li ho piantati in piena terra in un terreno pulito, ricco di sostanze nutritive (viene dalle vicinanze di un fiume) e senza erbacce.
Tuttavia, come già è successo l'anno scorso, arrivati vicino alla creazione del germoglio del fiore (metà aprile), le punte delle foglie iniziano ad ingiallire. L'anno scorso quando è fiorito l'allium giganteum le foglie erano quasi completamente secche. L'esposizione è pieno sole (sono appunto in piena terra), mentre l'anno scorso erano messi a nord-ovest.
Cosa sto sbagliando? O è normale che la pianta si comporti così?
Vi allego le foto degli allium di quest'anno!
EDIT: nonostante siano 800x600 non mi allega le foto; vi metto il link di quelle a dimensione originale
drive.google.com
drive.google.com
A causa di vari rifacimenti del giardino ho avuto occasione di avere della terra riportata di buona qualità, perciò li ho piantati in piena terra in un terreno pulito, ricco di sostanze nutritive (viene dalle vicinanze di un fiume) e senza erbacce.
Tuttavia, come già è successo l'anno scorso, arrivati vicino alla creazione del germoglio del fiore (metà aprile), le punte delle foglie iniziano ad ingiallire. L'anno scorso quando è fiorito l'allium giganteum le foglie erano quasi completamente secche. L'esposizione è pieno sole (sono appunto in piena terra), mentre l'anno scorso erano messi a nord-ovest.
Cosa sto sbagliando? O è normale che la pianta si comporti così?
Vi allego le foto degli allium di quest'anno!
EDIT: nonostante siano 800x600 non mi allega le foto; vi metto il link di quelle a dimensione originale
Allium_globemaster_01.jpg

Allium_globemaster_02.jpg
