njnye
Florello Senior
Ciao,
qualche mese fa ho comprato una buddleja davidii "peacock", è uno dei cultivar nani della "English Butterfly Series" di Elizabeth Keep (per chi le dovesse avere, è la stessa serie della "adonis blue" e della "purple emperor").
Aveva un vaso molto piccolo e il terreno sembrava non riuscire a idratarsi abbastanza. Negli ultimi due mesi (e tenete conto che è l'estate più fresca e umida mai vista a Milano da anni) ho passato il tempo a tirarle secchiate d'acqua quando si ammosciavano le foglie per la sete. Però la fioritura è stata abbondante e profumata. Da qualche settimana visto che continuava ad avere problemi di disidratazione l'ho rinvasata (il substrato era abbastanza impermeabile) e l'ho messa in un vaso di coccio con terriccio universale, inerti e un po' di terra di campo.
Ora è così:
Che mi consigliate?
Certo che se non riesco a coltivare decentemente manco una buddleja mi conviene darmi agli scacchi
qualche mese fa ho comprato una buddleja davidii "peacock", è uno dei cultivar nani della "English Butterfly Series" di Elizabeth Keep (per chi le dovesse avere, è la stessa serie della "adonis blue" e della "purple emperor").
Aveva un vaso molto piccolo e il terreno sembrava non riuscire a idratarsi abbastanza. Negli ultimi due mesi (e tenete conto che è l'estate più fresca e umida mai vista a Milano da anni) ho passato il tempo a tirarle secchiate d'acqua quando si ammosciavano le foglie per la sete. Però la fioritura è stata abbondante e profumata. Da qualche settimana visto che continuava ad avere problemi di disidratazione l'ho rinvasata (il substrato era abbastanza impermeabile) e l'ho messa in un vaso di coccio con terriccio universale, inerti e un po' di terra di campo.
Ora è così:

Che mi consigliate?
Certo che se non riesco a coltivare decentemente manco una buddleja mi conviene darmi agli scacchi
