• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Brugmansia, apici in diseccamento

R

riverviolet

Guest
Pietro Puccio ha scritto:
Ciao,
non è che il genere Datura ha cambiato nome in Brugmansia, ma alcune specie di Datura sono confluite nel genere Brugmansia, abbiamo quindi sia dature (es Datura metel, Datura stramonium, ecc.) che brugmansie (es. Brugmansia arborea, Brugmansia suaveolens, Brugmansia sanguinea ecc). Le specie appartenenti ai due generi si distinguono abbastanza facilmente; le dature sono erbacee o al più col 'piede' parzialmente lignificato, sono annuali o semiperenni (durano al più qualche anno), hanno frutti provvisti di aculei e, cosa principale, hanno i fiori rivolti verso l'alto. Le brugmansia invece sono arborescenti, perenni, hanno frutti lisci ed i fiori sono penduli o comunque orientati verso il basso.
Ecco, esattamente quel che sapevo anch'io, alora la datura bianca se è un annuale, è però allo stesso tempo più resistente della specie arborea e quindi perenne? :confuso:

Scusami ma sono un po' confusa.
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
riverviolet ha scritto:
Ecco, esattamente quel che sapevo anch'io, alora la datura bianca se è un annuale, è però allo stesso tempo più resistente della specie arborea e quindi perenne? :confuso:

Scusami ma sono un po' confusa.

Le specie di dature più comuni sono di base tutte a fiore bianco, quindi bisognerebbe capire a quale ti riferisci. Ad ogni modo tra queste ad es. la stramonium è annuale, senza ecezioni, ma si autodissemina con facilità e quindi potrebbe dare l'impressione di essere perenne. La inoxia invece, pur essendo erbacea, ha la base che col tempo lignifica e quindi pur azzerandosi nei climi freddi (ma non troppo) rivegeta nella primavera successiva; l'essere - ripeto - erbacea, fa sì che la pianta alla ripresa vegeti e fiorisca come se nulla fosse stato. Una Brugmansia invece, non solo si rovinerebbe e soccomberebbe a temperature meno rigide, ma se pur azzerandosi riesce a sopravvivere, per la sua natura tendenzialmente arborea, impiegherebbe molto più tempo (anche più di un anno) per riprendersi.
Ciao
 
R

riverviolet

Guest
Pietro Puccio ha scritto:
Le specie di dature più comuni sono di base tutte a fiore bianco, quindi bisognerebbe capire a quale ti riferisci. Ad ogni modo tra queste ad es. la stramonium è annuale, senza ecezioni, ma si autodissemina con facilità e quindi potrebbe dare l'impressione di essere perenne. La inoxia invece, pur essendo erbacea, ha la base che col tempo lignifica e quindi pur azzerandosi nei climi freddi (ma non troppo) rivegeta nella primavera successiva; l'essere - ripeto - erbacea, fa sì che la pianta alla ripresa vegeti e fiorisca come se nulla fosse stato. Una Brugmansia invece, non solo si rovinerebbe e soccomberebbe a temperature meno rigide, ma se pur azzerandosi riesce a sopravvivere, per la sua natura tendenzialmente arborea, impiegherebbe molto più tempo (anche più di un anno) per riprendersi.
Ciao

Oh! Ora ho finalmente capito, grazie per la pazienza :)
 
Alto